Si terrà il 12 maggio prossimo a Budapest, in Ungheria, il sorteggio dei Campionati Mondiali di Beach Handball 2016 maschili e femminili. La manifestazione, in programma dal 12 al 17 luglio prossimi nella capitale ungherese, coinvolgerà un totale di 24 squadre, 12 al maschile e altrettante al femminile.
Nel torneo delle donne, ai nastri di partenza c'è l'Italia, qualificata dopo la medaglia di bronzo conquistata agli Europei dell'estate scorsa a Lloret de Mar.
Le azzurre sono state inserite nell'urna 2 del sorteggio, assieme alla Norvegia e dietro solamente alle campionesse mondiali del Brasile e all'Ungheria padrone di casa. Sono in totale 6 le urne, con Spagna e Polonia in urna 3, Uruguay e Thailandia in urna 4, Taipei e Argentina in urna 5, Australia e Tunisia in urna 6.
Il sorteggio comporrà due gironi da 6 formazioni ciascuno. L'Ungheria, in quanto squadra locale, avrà l'opportunità di scegliere in quale raggruppamento giocare. Dopo il Preliminary Round, la formula prevede Main Round, semifinali e finale.
Per la Nazionale femminile, quella di Budapest 2016 sarà la 7^ partecipazione ai Campionati Mondiali di Beach Handball su altrettante edizioni disputate dal 2004 a oggi. Il palmares delle azzurre è di 3 medaglie d'oro (Europei e World Games 2009, Mediterranean Beach Games 2015) e 3 di bronzo (Mondiali 2004, Europei 2011 e 2015).
La composizione delle urne per il sorteggio dei Mondiali 2016 femminili:
Urna 1: Brasile, Ungheria
Urna 2: Italia, Norvegia
Urna 3: Spagna, Polonia
Urna 4: Uruguay, Thailandia
Urna 5: Taipei, Argentina
Urna 6: Australia, Tunisia
Sorteggio: 12 maggio 2016 a Budapest (HUN)
Ai Mondiali maschili, nello stesso periodo a Budapest, partecipano: Brasile, Croazia, Qatar, Spagna, Ucraina, Ungheria, Oman, Egitto, USA, Uruguay, Australia e Bahrein.