Serie B Maschile: il punto su risultati e classifiche #6

  • Campionati Regionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/03/pallone_ball_handball.jpg

Rush finale per la Serie B Maschile, che nel fine settimana ha visto giocare le squadre delle Aree 1/3/4, scese in campo per questa fase conclusiva di campionato, mentre nell’Area 5 si disputavano i 4° di Finale dei Play-Off.

Area 1 (BM/U18)


Tutto ancora in gioco nell'Area 1 dove, al termine della 7^ giornata di ritorno, le prime tre squadre del girone si trovano divise da soli tre punti. Guida la classifica il Pressano 20, dopo aver raggiunto a quota 30 il Meran 20, battendo i trentini sul campo in un match finito 30-22 e strappandogli così il primo posto. Segue a -3 dalla vetta il Brixen 20, vincitore fuori casa sul Mezzocorona  per 32-25, mentre il Naturns supera in quarta piazza, l'Eppan, sconfitto in partita per 29-23. Chiude la classifica il Bozen 20, fermo in questa giornata di gare.

I risultati della settimana:
Mezzocorona - Brixen U20 25-32
Pressano 20 - Meran U20 30-22
Naturns - Eppan 29-23

La classifica aggiornata:

Pressano 20 30 pti, Meran 20 30, Brixen 20 27, Naturn 12, Eppan 12, Mezzocorona 9, Bozen 20 3

Area 3


Sei squadre sono scese in campo sabato 30 per l'Area 3, giunta all'8^ giornata di ritorno, in tre match che non hanno portato alcun cambiamento in classifica. Leno, ormai certo della promozione matematica, batte Leoni Tortona per 30-19, mentre il San Martino accorcia le distanze dal Derthona in quinta posizione, centrando una vittoria in casa per 38-27. Sconfitto invece in trasferta il Vigevano, superato dall'Exes 1984, in una partita chiusa sul 28-24 per i padroni di casa.

I risultati della settimana:
Exes 1984 - Vigevano 28-24
San Martino - Derthona 38-27
Leno - Leoni Tortona 30-19

La classifica aggiornata:
Leno 45 pti, Ginnastica Spezia 36, Leoni Tortona 30, Cologne 30, Derthona 21, San Martino 18, Exes 1984 15, Vigevano 9, Sant’Olces 0

Area 4


Girone B. Decima giornata di ritorno giocata nel fine settimana per il Girone B, che ha portato un capovolgimento in vetta alla classifica, quando ormai manca poco al termine del campionato. Il derby tra le due squadre teramani, dopo un testa a testa durato tutta la stagione, si ha offerto l'occasione all'N.H.C. Teramo di superare il Lions Teramo, battuto in una partita finita 24-17, un risultato che potrebbe rivelarsi determinante per la promozione in A2. Rimane invariato il resto della graduatoria, se non per il passaggio in nona posizione del Città S. Angelo, determinato dallo scontro diretto contro il Guardiagrele, sconfitto per 35-32. Niente da fare per Vasto e Camerano, entrambe nella metà bassa della classifica, superate in campo rispettivamente dall'Arcobaleno per 27-15, e dal Pescara per 31-28. Finisce invece a L'Aquila con una sola marcatura di scarto lo scontro tra CUS L'Aquila e Chiaravalle, chiuso sul 28-27 per i padroni di casa. Di riposo in questa tornata il Monteprandone, che conserva la sesta piazza.

I risultati della settimana:
CUS L'Aquila - Chiaravalle 27-26
Pescara - Camerano 31-28
Lions Teramo - N.H.C. Teramo 17-24
Vasto - Arcobaleno 15-27
Città S. Angelo - Guardiagrele 35-32

La classifica aggiornata:
N.H.C. Teramo 54 pti, Lions Teramo 51, Pescara 39, CUS L’Aquila 33, Arcobaleno 31, Monteprandone 27, Chiaravalle 22, Camerano 18, Città S. Angelo 15, Guardiagrele 15, Vasto 1

Girone C. Un solo match disputato sabato per il Girone C, che ha visto Ravarino e Marconi Jumpers affrontarsi nel posticipo della scorsa giornata di gare. La partita, giocata a Ravarino, si è conclusa con la vittoria per 30-22 degli ospiti, che vanno così a +4 dagli avversari.

I risultati della settimana:
Ravarino - Marconi Jumpers 22-30

La classifica aggiornata:
Ferrara United 52 pti, Savena 45,  Romagna 40, Rapid Nonantola 25, Sportinsieme 24, Faenza 23, Marconi Jumpers 22, Ravarino 18, Secchia Rubiera 14, Carpi 1

Girone D (BM/U18). Si è giocata la terza giornata di Tripla Andata in Sardegna, che ha visto il Verdeazzurro U18 centrare la sua terza vittoria in stagione, dopo essersi imposto in campo ostile sul Perfugas per 35-27, togliendo ai perfughesi la possibilità di riconquistare la seconda posizione persa la settimana scorsa. Una sconfitta sulla quale non riesce a capitalizzare il Selargius, che perde la possibilità di portarsi a +6 dai rivali, fermandosi in campo contro il Nuoro, ora primo con 21 punti di distacco, in una partita chiusa sul 45-29.

I risultati della settimana:
Selargius - Nuoro 29-45
Perfugas - Verdeazzurro U18 27-35

La classifica aggiornata:
Nuoro 42 pti, Selargius 21, Perfugas 18, Verdeazzurro U18 9

Area 5


Play-Off [Quarti di Finale]. Durante il fine settimana si sono giocati i Quarti di Finale nell’Area 5, che hanno visto impegnate quattro squadre in due match validi per l’accesso alle semifinali. Sono scese in campo a Torre del Greco Olimpia La Salle e Fasano per gara-1, in una partita che si è chiusa 28-20 per i padroni di casa, mentre gara-2 tra Lanzara e Ginosa si è conclusa con il recupero della squadra di Castel San Giorgio, che riesce sfruttare il fattore campo e vince per 31-30, portando le due squadre a dover disputare un terzo scontro per decidere chi passerà il turno.

I risultati della settimana:
Olimpia La Salle - Fasano 28-20
Lanzara - Ginosa 31-30