A distanza di una settimana, tornano in campo Bozen, Romagna, Junior Fasano e Terraquilia Carpi, le quattro semifinaliste della Serie A Maschile. E lo fanno per il match di ritorno delle semifinali, quello che di fatto deciderà le qualificate alla Finale Scudetto stagionale.
Il programma del fine settimana propone campi invertiti rispetto ai match di andata disputati sabato scorso. Con aggiornamenti su www.federhandball.it, sulla Pagina Facebook di PallamanoTV (www.facebook.com/pallamanotv) e, dalle 20:30, su PallamanoTV (www.pallamano.tv), nel corso della telecronaca di Cassano Magnago - Conversano, finale Scudetto (gara-1) di Serie A Femminile.
Bozen - Romagna

Per ribaltare l'andamento della serie, Folli e compagni dovranno vincere con uno scarto di 7 reti o anche di 6 segnature, ma segnando più gol in trasferta rispetto agli avversari.
Dean Turkovic (Bozen): "Ci sono altri 60' da giocare e nulla è ancora fatto. Dobbiamo restare concentrati e passare il turno, affrontando la partita al massimo per eventuale ogni possibile calo di concentrazione. Anche se con qualche assenza importante, loro saranno ugualmente pericolosi. Noi stiamo giocando bene. Dopo esserci qualificati per le semifinali, abbiamo sfruttato le ultime partite della Poule Play-Off per effettuare una preparazione specifica. È arrivato l'infortunio di Innerebner, è vero, ma siamo pronti a scendere in campo".
Fabrizio Tassinari (Romagna): "I primi delusi della prestazione di sabato scorso siamo noi. Sin dall’inizio non abbiamo affrontato il match con l’atteggiamento giusto e siamo stati troppo remissivi quando invece occorreva un altro spirito. Alla fine abbiamo fatto peggio che a Castenaso l’anno scorso, quando avevamo un organico più ridotto e venivamo da un campionato molto più dispendioso. Ci avevano studiato bene e hanno messo a nudo le nostre debolezze. La distanza comunque c’è e sabato si è vista purtroppo tutta. Sabato chiunque scenda in campo dovrà dare quel qualcosa in più per fare una figura migliore anche se sappiamo cosa ci attende".
Assenze rilevanti da ambo i lati: infortunati Hannes Innerebner nel Bozen e Davide Bulzamini - tra i top scorer all'andata - nel Romagna. Al Pala Gasteiner di Bolzano fischio d'apertura alle ore 19:00, dirige l'incontro la coppia arbitrale Bassi - Scisci.
sabato 14 maggio
h 19:00 | Bozen - Romagna
Arbitri: Bassi - Scisci
Terraquilia Carpi - Junior Fasano

Come per il Romagna, anche la formazione emiliana avrà bisogno di un successo netto per portare l'ago della bilancia a pendere dalla propria parte: la squadra guidata da Ilic passa il turno se vince con uno scarto di 8 reti o anche di 7 gol, ma segnando un numero di reti in trasferta superiore a quello degli avversari nella sfida di andata.
Rudolf Cuzic (Carpi): "Siamo consapevoli di aver sbagliato molto nella gara d’andata e, approcciando male la partita, di aver complicato molto la nostra situazione con errori francamente evitabili. Sette gol non sono impossibili da recuperare e purtroppo Carpi lo ha imparato nelle scorse stagioni sulla propria pelle. Giocare in casa sarà un vantaggio, ma per compiere questa incredibile impresa non potremo permetterci il minimo errore a partire dal riscaldamento. Il coach ci ha dato una mentalità vincente e ha contribuito in maniera decisiva a forgiare un gruppo vero che anche dopo la pesante sconfitta del Pala San Giacomo ha reagito in maniera compatta, analizzando gli errori con la voglia di regalarsi una grande partita al ritorno".
Leonardo De Santis (Fasano): "Andiamo a Rubiera senza considerare le 7 reti di vantaggio, perché è capitato tante volte, anche con noi protagonisti negli ultimi anni, che la situazione si capovolga. Quindi andremo lì partendo dallo 0-0, pensando che abbiamo disputato un buon primo tempo e dobbiamo dare il massimo nel secondo tempo. Alla fine dei 60' di Rubiera vedremo poi se il risultato dell'andata sarà stato decisivo. In ogni caso non sarà per nulla facile e ce la metteremo tutta".
Sul versante delle formazioni, il Carpi fa a meno dell'ala Vito Vaccaro, mentre in casa Fasano non al top Guido Riccobelli, impiegato solo nei tiri dai 7m sabato scorso. Al Pala Bursi di Rubiera si comincia alle ore 19:00, arbitrano il match i signori Chiarello - Pagaria.
sabato 14 maggio
h 19:00 | Terraquilia Carpi - Junior Fasano
Arbitri: Chiarello - Pagaria