Attimi finali per il campionato di Serie B, che questa settimana ha visto scendere in campo l'Area 3 e 4 per giocare le ultime giornate di gare, mentre l'Area 5 - l'ultima a scendere in campo - è stata impegnata nei quarti di finale dei Play-Off.
Area 3
Girone A. Si chiude la 9^ giornata di ritorno per le squadre del Girone A, scese in campo nel week-end tra sabato 7 e domenica 8 maggio. Un solo cambiamento in classifica, con il sorpasso del Cologne in terza posizione ai danni del Leoni Tortona. Nonostante le due squadre siano andate a punteggio pieno, portandosi entrambe a 30 punti, la più netta vittoria del Cologne sul Sant'Olcese per 46-17 permette ai lombardi di migliorare la differenza reti rispetto ai piemontesi, che battono il San Martino con 7 marcature di scarto, in un match chiuso sul 29-22. Torna al successo anche il Vigevano, per la quarta volta in stagione, riuscendo a superare in casa per 21-17 il favorito Ginnastica Spezia, stabile al secondo posto. Finisce invece per 36-26 tra Derthona ed Exes 1984, confermando i torinesi in quinta piazza, ora a +6 dal San Martino. Fermo il Leno, ormai in vetta da diverse settimane, di riposo in questa tornata.
I risultati del fine settimana:
Leoni Tortona - San Martino 29-22
Derthona - Exes 1984 36-26
Vigevano - Ginnastica Spezia 21-17
Cologne - Sant'Olcese 46-17
La classifica aggiornata:
Leno 45 pti, Ginnastica Spezia 36, Leoni Tortona 33, Cologne 33, Derthona 24, San Martino 18, Exes 1984 15, Vigevano 12, Sant’Olcese 0
Area 4
Girone A. Un fine settimana di gare che potrebbe dimostrarsi decisivo ai fini della promozione, con il ritorno in vetta della Poggibonsese, adesso a +1 dal secondo posto, dopo la vittoria fuori casa per 30-19 contro il New Hanball Montecarlo. Rimane quindi in seconda piazza il Pallamano Prato, nonostante il successo in trasferta sullo Scarperia, in una partita chiusa con sole 3 marcature di scarto sul 30-27. Invariato invece il resto della graduatoria: battuta d'arresto per il Pallamano Grosseto - in terza piazza - sconfitto dal Petrarca per 31-29; vittoria che porta gli aretini a -1 dal quarto posto, in virtù del pareggio del Carrara, che chiude il match contro il Pallamano Montecarlo sul 30-30. Nella seconda metà della classifica, torna a vincere l'Asalb-Bastia, imponendosi per 32-20 contro il La Torre, fermo in nona posizione al termine di questa 8^ giornata di ritorno.
I risultati del fine settimana:
Scarperia - Pall. Prato 27-20
Asalb-Bastia - La Torre 32-20
New Hand. Montecarlo - Poggibonsese 19-30
Petrarca - Pall. Grosseto 31-29
Pall. Montecarlo - Carrara 30-30
La classifica aggiornata:
Poggibonsese 43 pti, Pall. Prato 42, Pall. Grosseto 34, Carrara 29, Petrarca 28, Scarperia 25, Asalb-Bastia 24, Pall. Montecarlo 11, La Torre 9, New Hand. Montecarlo 6
Girone B. Ancora una giornata di ritorno per il gruppo B, l'11^, guidato dal N.H.C. Teramo, dopo la vittoria nel derby cittadino della settimana scorsa, che ha sancito il sorpasso sul Lions Teramo, rimasto secondo. Sabato 7 le due teramani hanno entrambe portato a casa tre punti, vincendo in trasferta rispettivamente contro il Pescara, terzo in classifica, per 29-20, e il Monteprandone - in sesta piazza - per 29-15. La battuta d'arresto del CUS L'Aquila a Camerano, in un match finito 34-26 per i padroni di casa, costa agli abruzzesi il quarto posto, scavalcati dall'Arcobaleno, che nella giornata di domenica supera il Città Sant'Angelo per 29-23, nel posticipo della settimana precedente. Doppio appuntamento sul campo, dunque, per gli angolani, già impegnati fuori casa sabato 7 contro il Vasto, in una partita finita con una netta vittoria degli ospiti per 25-10. A punteggio pieno anche il Chiaravalle, che si impone per 37-28 sul Guardiagrele, ora a -3 dal nono posto.
I risultati del fine settimana:
Vasto - Città Sant'Angelo 10-25
Monteprandone - Lions Teramo 15-29
Pescara - N.H.C. Teramo 20-29
Camerano - CUS L'Aquila 34-26
Chiaravalle - Guardiagrele 37-28
La classifica aggiornata:
N.H.C. Teramo 57 pti, Lions Teramo 57, Pescara 39, Arcobaleno 34, CUS L’Aquila 33, Monteprandone 27, Chiaravalle 25, Camerano 21, Città S. Angelo 18, Guardiagrele 15, Vasto 1
Area 5
Play-Off [Quarti di Finale]. Terza giornata di Quarti di Finale per l'Area 5: vittoria in gara-2 per Atellana e Putignano, che confermano i risultati di gara-1 e volano in semifinale. Nella giornata di domenica, ad Orta di Atella i padroni di casa si impongono sul Club Noci, chiudendo sul 36-24, mentre nell'altro match, giocato sabato 7, l'Handball Benevento non riesce a recuperare la sconfitta subita in casa nella partita di andata, e cede il passo al Putignano con sedici reti di scarto: risultato finale 31-15. Nel terzo incontro della giornata, il Fasano riesce a sfruttare il fattore campo e compie una vera e propria impresa, battendo l'Olimpia La Salle per 24-14, ribaltando così il parziale di gara-1 che si era conclusa con un vantaggio di otto reti per i torresi e volando alle semifinali.
La Final4 si disputerà il 22 maggio prossimo a Putignano, dove si giocheranno le semifinali Putignano - Ginosa e Fasano - Atellana. Nel pomeriggio sono in programma le finali 3°-4° e 1°-2° posto, quest'ultima decisiva per l'assegnazione della promozione in Serie A2.
I risultati del fine settimana:
Putignano - Handball Benevento 31-15
Fasano - Olimpia La Salle 24-14
Atellana - Club Noci 36-24