[Serie A Maschile] Bozen - Fasano per lo Scudetto - Demis Radovcic e Vito Fovio: "gara-1 subito determinante"

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/05/rado-vito.jpg

Il conteggio degli Scudetti dice 15 totali, ovvero 8 per il primo e 7 per il secondo. Loro sono Vito Fovio e Demis Radovcic, due dei protagonisti della finale Scudetto 2015/16 che opporrà, per la terza stagione consecutiva, Junior Fasano e SSV Bozen. I campioni in carica sono gli altoatesini, con Radovcic che nella speciale graduatoria degli Scudetti vinti ha accorciato proprio l'anno passato nei confronti di Fovio, il giocatore in attività più vincente dell'handball nazionale.

Amici e pluri campioni d'Italia a confronto, dunque. Compagni di Nazionale, ma insieme, e ovviamente vincenti, anche con le maglie di Casarano e Bolzano in passato. E un altro elemento in comune: Conversano, squadra con cui entrambi hanno ottenuto titoli prestigiosi, seppur in annate diverse.

La Serie A 2015/16 li oppone nuovamente, Fovio e Radovcic. Come nelle ultime due finali per lo Scudetto e come in Coppa Italia nel marzo scorso. A loro il compito, allora, di presentare gara-1 di finale Scudetto, in programma per il 21 maggio al Pala Resia di Bolzano (ore 18:00 - diretta su www.pallamano.tv).

radovcic

"Credo che sabato sarà una partita molto difficile e per noi importantissima - dice allora Demis Radovcic -. Vogliamo vincere subito, per poi arrivare a gara-2 con una sicurezza maggiore. Ovviamente loro faranno di tutto per guadagnarsi lo stesso vantaggio e poter avere un primo match point già il 28 maggio in casa. Per noi quella di sabato è forse la partita più importante della serie e dovremo essere bravi a sfruttare il fattore campo. Stiamo bene, in semifinale contro Romagna abbiamo ruotato tutti, ad eccezione di Innerebner, che purtroppo è ancora fuori per infortunio".

"Il fatto di giocarci tutto in tre partite - prosegue l'ala sinistra di Bolzano - fa diventare la vittoria ancora di più la sola cosa importante, magari senza l'assillo di poter giocare per creare un divario da difendere poi al ritorno. Basta vincere di misura per portarsi avanti. Anche se questo discorso è relativo, perché anche negli scorsi anni, senza la possibilità di gara-3, le partite sono finite sempre con divari minimi".

fovio

Stessa determinazione in casa Junior Fasano, dove la qualificazione è arrivata eliminando Carpi in semifinale, grazie al +4 nella differenza reti complessiva. "Penso anch'io che gara-1 sia la più importante della serie", dice Vito Fovio. "Se riusciamo a vincere in casa loro, poi davanti al nostro pubblico dico, senza tanta presunzione, che avremmo una grossa chance di vincere il titolo. Però se penso ai trascorsi tra le due squadre, sono sicuro da subito che ci sarà grande equilibrio. Noi andremo a Bolzano per vincere, senza mezzi termini. Se affronti una squadra come la loro col pensiero di cercare qualche loro punto debole, di attenderli in qualche modo, sei fuori strada: dobbiamo imporre il nostro gioco e cercare di vincere, senza pensare a una possibile gara-3 e cercando in tutti i modi di chiudere la serie in due partite".

"Bolzano è squadra composta da uomini esperti, che come noi hanno giocato tante partite di questo tipo. Credo - conclude il portiere fasanese - che in questa serie scenda in campo il meglio della pallamano italiana in questo momento. La differenza, ancora una volta, la faranno i dettagli".

L'attesa cresce. Il conto alla rovescia che conduce a gara-1 dice -3. Sabato al Pala Resia fischio d'inizio alle ore 18:00. Il tutto sotto l'occhio delle telecamere di PallamanoTV - La WebTV della FederPallamano (www.pallamano.tv), che racconterà l'evento in diretta.