Portogallo e Israele saranno le avversarie della Nazionale femminile nel Gruppo 4 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Germania 2017. Il sorteggio che ha definito la composizione dei gruppi della 1^ fase si è tenuto nella giornata di oggi (24 giugno ndr) a Vienna, nella sede della EHF (European Handball Federation).
Le gare dei raggruppamenti si disputeranno con la formula del girone all’italiana e gare di andata e ritorno nei periodi del 5/8 ottobre 2016, 23/27 novembre 2016 e 30 novembre / 4 dicembre 2016). Passano il turno le prime due classificate dei gironi da 4 e la vincente del girone da 3, ovvero quello della Nazionale italiana. Le qualificate staccano il pass per la 2^ fase, quella dei Play-Off.
La composizione dei gironi all'esito del sorteggio:
GRUPPO 1: Ucraina, Slovacchia, Lituania, Grecia,
GRUPPO 2: Bielorussia, Turchia, Svizzera, Kosovo
GRUPPO 3: Austria, Islanda, Fyr Macedonia, Fær Øer
GRUPPO 4: Italia, Portogallo, Israele
Come l'Italia, anche Portogallo e Israele hanno preso parte alle varie fasi di qualificazione europee e mondiali negli anni scorsi. Il Portogallo ha all'attivo due partecipazioni ai Campionati Europei, la più recente nel 2008 e l'altra risalente al 1994. Le israeliane dal 2000 al 2014 hanno sempre preso parte al Challenge Trophy.
Il calendario delle gare:
Round 1 e 2 (5/8 ottobre 2016)
Italia - Israele
Israele - Italia
Round 3 e 4 (23/27 novembre 2016)
Israele - Portogallo
Portogallo - Israele
Round 4 e 5 (30 novembre / 4 dicembre 2016)
Portogallo – Italia
Italia – Portogallo
Il passaggio del turno significa la possibilità di giocarsi l’accesso ai Mondiali nei Play-Off di qualificazione, in calendario nei periodi 9/11 e 13/15 giugno 2017 (andata/ritorno). Dai Play-Off parte il cammino di 11 squadre:
Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Spagna, Francia, Ungheria, Montenegro, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Slovenia, Serbia, Svezia
Già qualificate ai Mondiali 2017 la Germania, in qualità di nazione ospitante; la Norvegia campione mondiale in carica; le migliori 3 classificate all’esito degli EHF EURO 2016.