Bologna è campione d'Italia 2015/16 per la categoria Under 18 Maschile. Al Pala De Luca Resta di Noci, gli emiliani battono il Cassano Magnago in finale col risultato di 27-24 (p.t. 14-9), al termine di una gara avvincente e condotta per larghi tratti.
Dopo un quarto d'ora di apertura all'insegna dell'equilibrio, col risultato fermo sul 6-6 al 14', Bologna ha il merito di allungare fino al 12-9 prima e al 14-9 poi, chiudendo con un vantaggio importante la prima metà di gara. Nel corso della ripresa Cassano Magnago tenterà di ricucire lo strappo, giungendo anche fino al -2, ma senza mai riuscire a colmare definitivamente il gap. Può fare festa il Bologna: è campione d'Italia.
h 11:30 | Cassano Magnago - Bologna 24-27 (p.t. 9-14)
Cassano Magnago: Bortoli 3, Denys Gallazzi, Dimitri Gallazzi 2, Terlati 1, Beqo, Ilinca, Bassanese 3, Branca, Cenci, Dorio 4, Fantinato 7, Pagliaro, Serraglia 3, Visentin 1. All: Umberto Giannocaro
Bologna: Bertacchini, Capelli 3, Cimatti 2, Leban, Magri, Michetti, Molinari, Nascetti 4, Norfo, Santolero 4, Savini 8, Schmidt 1, Tedesco 4, Toschi 1. All: Andrea Fabbri
Arbitri: Iaconello - Chiarello
La finale 3°/4° posto ha visto la vittoria del Pressano, che batte 30-25 il Kelona e sale sul terzo gradino del podio.
h 09:30 | Kelona - Pressano 25-30 (p.t. 12-15)
Kelona: Puglisi, Aragona 11, Calabrese, La Mantia 4, Lima, Lo Re, Manno 1, Mazzola 2, Porzio, Saitta 5, Artale 1, Scordi 1, Bruno, Pola. All: Ignazio Aragona
Pressano: Facchinelli, Bouzriba, Abbagnale, Pisetta, Fadanelli 1, Carbonari, Campestrini A, Campestrini D. 2, Mengon S. 8, Mengon M. 9, Zeminian, D'Antino 6, Chistè 1. All: Branko Dumnic
Arbitri: Simone - Monitillo