Il momento dell'esordio si avvicina per la Nazionale femminile, di scena a Budapest (Ungheria) dal 12 al 17 luglio prossimi per i Campionati Mondiali di Beach Handball.
Le azzurre - qualificate alla manifestazione grazie alla medaglia di bronzo conquistata ai Campionati Europei dell'estate scorsa in Spagna - se la vedranno nel Preliminary Round contro le padroni di casa e campionesse europee in carica dell'Ungheria, con la Spagna, oltre che con Thailandia, Argentina e Australia. L'esordio nella manifestazione è in programma per il 12 luglio, alle ore 11:40, proprio contro le australiane.
FORMULA - La formula della manifestazione, che vede allo start 12 formazioni, prevede l'accesso al Main Round (15/16 luglio) delle prime 3 classificate nei due raggruppamenti composti in fase di sorteggio. Tra il pomeriggio e la sera del 16 giugno (h 18:45 e h 20:35) si giocano le semifinali, mentre il 17 giugno, tra le 10:00 e le 16:00, si disputano le gare di piazzamento dall'8° al 3° posto. La finale che assegna il Mondiale si disputa alle ore 18:00.
L'ITALIA AI MONDIALI - Per la Nazionale femminile si tratta della settima partecipazione in altrettante edizioni dei Campionati Mondiali, che per la terza volta - dopo Cadiz 2008 e Antalya 2010 - si svolge in Europa. Il miglior risultato italiano ai Mondiali è il bronzo in Egitto nel 2004. Altri prestigiosi risultati hanno fatto seguito a quella medaglia: le medaglie d'oro agli Europei 2009, ai World Games 2009 e ai Mediterranean Beach Games 2015, oltre alle medaglie di bronzo agli Europei 2011 e 2015.
TEST EVENT - Niederwieser e compagne raggiungeranno Budapest nella giornata di oggi e qui effettueranno sedute d'allenamento, oltre ad affrontare Spagna, Argentina, Ungheria, Polonia e Uruguay in un test event in programma nella due giorni del 9-10 luglio.
Oltre alle azzurre, a rappresentare la FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) e la pallamano italiana sui campi dei Mondiali di Beach Handball, impegnato Giampiero Masi, Chairman dell'IHF Beach Handball Working Group.
La lista delle azzurre convocate:
1. Niederwieser Anika (1992)
2. Gheorghe Cristina (1986)
3. Fanton Irene (1994)
4. Costa Eleonora (1995)
5. Rotondo Laura (1992)
6. Zuin Gaia Maria (1995)
7. Luchin Francesca (1991)
8. Cappellaro Angela (1995)
9. Landri Valentina (1992)
10. Prunster Monika (1984)
Staff Tecnico
Tamas Neukum
Peter Nagy
Staff Medico
Vincenzo Masi
Nicola Antonini
Il sito web ufficiale dei Mondiali di Beach Handball è www.beachhandball2016.com.