Si sono tenuti oggi nella sede della EHF (European Handball Federation), a Vienna, i sorteggi riguardanti le Coppe Europee 2016/17 e nello specifico EHF Cup e Challenge Cup maschili e femminili.
Coinvolte 4 squadre italiane: Romagna in Challenge Cup maschile, Cassano Magnago in EHF Cup femminile, Jomi Salerno e Ariosto Ferrara in Challenge Cup femminile. A queste compagini si aggiunge l'Indeco Conversano, che da campione d'Italia femminile prende parte alle qualificazioni della Champions League femminile.
Coppe Europee maschili
Il sorteggio ha opposto il Romagna ai portoghesi dello Sporting CP nel round 3 della Challenge Cup. Terzi al termine del loro campionato nazionale, i lusitani vantano una continuità importante nelle partecipazioni alle competizioni europee, con esordio nella stagione 1994/95 in EHF Cup e due risultati prestigiosi più di recente, quali la vittoria della Challenge Cup nel 2010 e il quarto di finale di EHF Cup raggiunto nel 2014.
Per il Romagna sfida di andata il 19/20 novembre in Portogallo e ritorno in Italia nel week-end del 26/27 novembre.
Challenge Cup [round 3]
Sporting CP - Romagna
Andata/Ritorno: 19/20 e 26/27 novembre
Coppe Europee femminili
Per le vice-campionesse italiane del Cassano Magnago ci sono le norvegesi del Vipers Kristiansand nel round 1 della EHF Cup. Avversaria tutt'altro che semplice per le lombarde: le scandinave hanno raggiunto l'anno scorso i quarti di finale della Cup Winners' Cup, chiudendo inoltre al quarto posto la Grundigligaen. Gara di andata il 10/11 settembre in Norvegia, ritorno la settimana successiva (17/18 settembre) al Pala Tacca. La vincente del confronto approda al round 2, dove affronterà le russe dell'Handball Club Lada.
L'Ariosto Ferrara farà il suo esordio stagionale nel round 2 della Challenge Cup, dove affronterà le svizzere del Rotweiss Thun SPL 1. Le avversarie delle emiliane - alle quali il sorteggio riserva un'avversaria elvetica per la seconda stagione consecutiva - sono alla loro terza partecipazione in questa competizione e reduce, nelle ultime due stagioni, dall'eliminazione al terzo turno. Le gare del round 2 si giocano nei week-end del 15/16 e 22/23 ottobre, con andata a Ferrara e ritorno a Thun. La vincente della sfida tra Ariosto Ferrara e Rotweiss Thun SPL 1 affronterà le ucraine dell'HC Karpaty nel round 3.
Stessa competizione, ma esordio nel turno successivo (round 3) per la Jomi Salerno, opposta dal sorteggio alle islandesi dell'Haukar, avversaria che torna a disputare una competizione continentale dopo le uniche due esperienze nelle stagioni 2005/06 e 2006/07, rispettivamente in EHF Cup e in Cup Winners' Cup. Andata in Islanda il 12/13 novembre, ritorno il 19/20 novembre a Salerno.
EHF Cup 2016/17 [round 1]
Vipers Kristiansand - Cassano Magnago
Andata/Ritorno: 10/11 e 17/18 settembre
Challenge Cup 2016/17 [round 2]
Ariosto Ferrara - DHB Rotweiss Thun SPL 1
Andata/Ritorno: 15/16 e 22/23 ottobre
Challenge Cup 2016/17 [round 3]
Haukar - Jomi Salerno
Andata/Ritorno: 12/13 e 19/20 novembre