Sarà l'Italia ad ospitare in casa le gare del Gruppo 4 di qualificazione ai Campionati Mondiali femminili di Germania 2017 - con le azzurre opposte a Portogallo e Israele -, che si giocherà secondo la formula del torneo, con tre gare concentrate nel week-end del 25, 26 e 27 novembre prossimi.
Per la Nazionale femminile appuntamento tutto casalingo, dunque. A deciderlo, il sorteggio tenutosi oggi a Vienna nella sede della EHF (European Handball Federation), resosi necessario, secondo i nuovi regolamenti della Federazione Europea, a seguito della volontà palesata da portoghesi e israeliane nel giocarsi il passaggio del turno con la formula del torneo in un'unica 'tre giorni' e non con gare di andata/ritorno.
Restano naturalmente invariati i criteri di qualificazione ai Play-Off, ai quale accede la sola vincente del Gruppo 4. Nei Gruppi 1, 2 e 3 - tutti composti da 4 squadre ciascuno -, invece, passaggio del turno alle prime due classificate.
I gironi di qualificazione si disputeranno tutti con la formula del torneo:
GRUPPO 1: Ucraina, Slovacchia, Lituania, Grecia
Periodo: 25/27 dovembre
Sede: Slovacchia
GRUPPO 2: Bielorussia, Turchia, Svizzera, Kosovo
Periodo: 2/4 dicembre
Sede: Bielorussia
GRUPPO 3: Austria, Islanda, Fyr Macedonia, Fær Øer
Periodo: 2/4 dicembre
Sede: Fær Øer
GRUPPO 4: Italia, Portogallo, Israele
Periodo: 25/27 novembre
Sede: Italia
Il passaggio del turno si traduce nella possibilità di giocarsi l’accesso ai Mondiali nei Play-Off di qualificazione, in calendario nei periodi 9/11 e 13/15 giugno 2017 (andata/ritorno). Sono 11 le squadre già qualificate alla fase dei Play-Off:
Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Spagna, Francia, Ungheria, Montenegro, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Slovenia, Serbia, Svezia
Già qualificate ai Mondiali 2017 la Germania, in qualità di nazione ospitante; la Norvegia campione mondiale in carica; le migliori 3 classificate all’esito degli EHF EURO 2016.