Il momento dell'esordio è arrivato. Si aprono domani (15 agosto ndr) a Kaunas, in Lituania, gli EHF Championships - Division II che vedranno la Nazionale U18 maschile impegnata fino al 21 agosto. Per gli azzurrini - oggi in partenza - il fischio d'inizio che aprirà la manifestazione giungerà alle ore 12:00 contro i coetanei dell'Estonia, in un girone che vedrà la compagine italiana affrontare successivamente anche Olanda e Moldavia.
Intenso il percorso di preparazione dell'Italia all'appuntamento lituano, con una serie di amichevoli internazionali e con la partecipazione del medesimo gruppo di atleti alle qualificazioni agli Europei della fascia di età superiore (U20) nell'aprile scorso. L'ultima tappa di avvicinamento si è chiusa ieri a Musile di Piave, dove la squadra ha svolto quattro giorni di allenamenti.
GLI EHF CHAMPIONSHIPS – DIVISION II. Debutta la nuova formula dei Campionati Europei riservati alle categorie U18 maschile e U17 femminile – per quest’ultima in atto dalla stagione 2016/17 – varata dalla Federazione Europea.
Mentre dall’11 al 21 agosto le 16 migliori squadre del Vecchio Continente giocheranno in Croazia per la conquista del titolo europeo, tra Kaunas (Lituania), Varna (Bulgaria) e Tbilisi (Georgia) saranno contestualmente impegnate 27 nazionali in quelli che sono, di fatto, gli Europei di 2^ divisione. In palio, per le tre vincitrici delle altrettante sedi coinvolte, la qualificazione diretta agli Europei U20 di 1^ divisione nell’agosto 2018.
I gironi degli EHF Championships – Division II di Kaunas, Varna e Tblisi sono tutti consultabili sul sito web www.eurohandball.com.
IL CALENDARIO DELL’ITALIA. Sono 8, dunque, le squadre allo start della manifestazione in calendario dal 15 al 21 agosto a Kaunas. Due i gironi, composti da 4 squadre ciascuno. Italia nel Gruppo A, con esordio il 15 agosto contro l’Estonia (h 12:00 italiane). Il giorno dopo la sfida contro l’Olanda (h 14:00 italiane) e il 18 agosto, dopo una giornata di riposo, sarà Italia – Moldavia con fischio d’apertura alle ore 12:00 italiane.
Gruppo A: Estonia, Olanda, ITALIA, Moldavia
Gruppo B: Austria, Israele, Grecia, Lituania
lunedì 15 agosto
h 12:00 | Estonia – Italia
martedì 16 agosto
h 14:00 | Italia – Olanda
giovedì 18 agosto
h 12:00 | Italia – Moldavia
Al termine del Preliminary Round, le prime due classificate di ogni girone accedono alle semifinali, in programma il 20 agosto (h 16:00 e h 18:00). Previste anche le sfide di piazzamento, che definiranno la classifica finale dal 5° all’8° posto. Il 21 agosto si giocano la finale 3°/4° e quella 1°/2° posto (h 16:00 e h 18:00).
SEGUIRE L'EVENTO. Il sito web dell'evento è www.kaunas2016ehf.com, dove verranno trasmessi in live streaming (www.delfi.lt/video) tutti i match in programma.
Questa la rosa dell'Italia agli EHF Championships - Division II:
1. Crosara Riccardo (1998)
2. Solarino Alessandro (1998)
3. Leban Alessandro (1998)
4. Arcieri Stefano (1998)
5. Moser Matteo (1998)
6. D’Antino Nicolò (1999)
7. Saitta Gabriele (1998)
8. Mengon Marco (2000)
9. Mengon Simone (2000)
10. Matha Jonas (1998)
11. Fantinato Marco (1998)
12. Mazza Federico (1998)
13. Savini Giacomo (1998)
14. Lancini Davide (1998)
15. Iballi Endrit (1998)
16. Nocelli Lorenzo (1999)
Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Vito Fovio
Staff Medico
Piergiorgio Drogo
Riccardo Panci