Il saluto del Presidente Purromuto a Misano Adriatico al raduno degli Arbitri Nazionali

  • Prima Pagina
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/09/DSC_0227.png

DSC_0256-okSeconda giornata di lavoro oggi, a Misano Adriatico, nell'ambito del raduno degli Arbitri Nazionali, aperto ieri nella località romagnola. Coinvolti 77 fischietti provenienti dalle aree geografiche del centro-nord Italia e appartenenti al 1° e 2° livello, elemento, questo, di novità rispetto alle passate stagioni, con l'obiettivo di garantire al meglio continuità tra l'attività arbitrale attuale e quella futura, rivolta alle giovani generazioni.

Intenso il programma di lavoro, fatto di lezioni, test fisici e prove di natura teorica. Nel dettaglio, il raduno si è suddiviso tra visionature di filmati e video test, momenti di confronto in aula, test scritti e il Beep Test (shuttle run) tra le prove fisiche. Sotto la lente d'ingrandimento, in particolare, le modifiche al regolamento introdotte dalla IHF (International Handball Federation) e che entreranno in vigore a partire dalla stagione agonistica 2016/17.

Presenti il designatore Aldo Di Tullio, il coordinatore del gruppo di lavoro del Settore Arbitrale FIGH, Giampiero Masi, con i componenti Sebastiano Prastaro, Giuseppe Nasca, Luigi Vignali.

Nel pomeriggio odierno il Presidente Federale, Francesco Purromuto, ha fatto visita agli arbitri e alle diverse componenti del settore arbitrale della Federazione, rivolgendo loro il tradizionale saluto d’inizio stagione.

Il secondo raduno arbitrale, ugualmente rivolto alle coppie di 1° e 2° livello provenienti dal centro-sud Italia, si terrà invece dal 9 all'11 settembre prossimi a Catanzaro.

Per i fischietti di 1° livello pronti-via della stagione il 24 Settembre, data di apertura dei campionati di Serie A Maschile e Serie A Femminile. Per gli arbitri di 2° livello, invece, l'attività si aprirà il 15 ottobre, quando prenderà il via il campionato di A2 Maschile.