Vince la Russia l’ultima gara di questo gruppo 8 di qualificazione per i Mondiali Under 21 disputati ad Ancona, e si qualifica per la fase finale. Non demerita però l’Italia che, anzi, per lunghi tratti della gara mette in grande difficoltà gli ospiti, sorretta da un calorosissimo pubblico che ha raggiunto le mille unità in un Palaveneto di Ancona che ha fino all’ultimo sostenuto gli azzurrini.
Parte bene la Russia e vola sul 6 a 2 dopo dieci minuti con l’Italia impacciata di fronte alla arcigna difesa avversaria, poi l’emozione si scioglie e gli azzurri con buone manovre si avvicinano nel finale a meno tre, sbagliando però due rigori che li condannano al rientro russo andando al riposo sul 10 a 16.
Nella ripresa il risultato rimane bloccato su questo divario con l’Italia che prova a riavvicinarsi venendo sempre bloccata da una difesa spesso impenetrabile per il grande divario fisico e tecnico esistente.
Nonostante questo, i giovani azzurri si rendono pericolosi in velocità e non mollano la presa sulla gara, mantenendo sempre vivo ed incerto l’incontro; solo nei due minuti finali, i russi aumentano il vantaggio che alla fine sarà di nove reti: 25 a 34.
Questo il commento del CT Franco Chionchio, raccolto al termine di una gara intensissima: “Abbiamo disputato un’ottima partita, anche considerando i grandi miglioramenti effettuati in poco tempo da questo gruppo, quindi un viatico estremamente positivo per il lavoro in corso di svolgimento con i ragazzi della Under 18 che si apprestano a disputare l’ 8°MHC Championship in Tunisia a febbraio. Siamo contenti per aver creato una bella struttura tecnica che ci servirà nel prossimo futuro per lavorare con ancor maggiore determinazione. Aver perso di 9 con una potenza come la Russia va ad onore dei ragazzi che non hanno mai mollato, nonostante all’intervallo fossero sotto di sei reti, giocando con grande volontà fino alla termine dell’incontro.”
Italia – Russia 25 – 34 (p.t.10-16)
Italia: De Stefano 2, Di Marcello, Fontanesi, Gufler 3, Maggiolini 2, Malena 2, Pobitzer, Provvedi 1, Recchia 2, Riello 1, Steiner, Sciglitano 3, Testa 2, Widmann 7. All. Guidotti