Due giorni sono passati dal termine dell’ottava edizione del Mediterranean Handball Championship di Trabzon, che ha visto la Nazionale U17 italiana chiudere al settimo posto in classifica. Non è arrivata nessuna vittoria per gli azzurrini, scesi in campo contro Turchia, Tunisia, Gabon, Montenegro, Qatar, Egitto e la vincitrice finale, la Croazia. Ed è Franco Chionchio, il Commissario Tecnico delle squadre Nazionali, a fare il punto della situazione al rientro in Italia, a mente fredda.
“Il nostro livello è questo – commenta Chionchio –. Abbiamo incontrato squadre più preparate di noi, soprattutto dal punto di vista fisico; prevediamo un programma di crescita rappresentato da un percorso di 2-3 anni, in quanto non possono bastare i raduni già svolti in questi mesi. Mi prendo tutte le responsabilità delle scelte fatte – continua il CT – ma tutti devono rendersi conto di qual è il nostro valore a livello internazionale, prenderne atto e lavorare sul campo con i propri settori giovanili. Solo in questo modo potremo alzare, nel giro di qualche anno, il nostro livello”.
“Comunque andremo avanti con il nostro programma di lavoro, per continuare a migliorarci nel tempo”, ha poi concluso il Commissario Tecnico delle squadre Nazionali maschili. All’orizzonte, ora, c’è il Trofeo delle Aree di Misano Adriatico, in programma dal 10 al 13 Luglio: saranno sei le selezioni in campo in una 'tre giorni’ importante, inserita all’interno del Festival della Pallamano e dalla quale lo staff tecnico della Nazionale potrà certo trarre indicazioni interessanti in vista dei prossimi raduni e degli impegni ufficiali.