Beach, le voci azzurre dopo il bronzo agli Europei di Croazia

  • Nazionale
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2011/09/Festa_Azzurra_Beach_Handball.jpg


Sapevano di valere molto, almeno tanto quanto un oro europeo – come quello di Larvik 2009 -ma sapevano anche che confermarsi ad alti, altissimi livelli sarebbe stato tutt’altro che  semplice.


Sono le azzurre della Nazionale femminile che sabato scorso hanno conquistato un grande terzo posto ai Campionati Europei di Beach Handball a Umago, in Croazia, qualificandosi nel contempo ai Mondiali di Rio 2012.


“E’ sicuramente una grandissima soddisfazione”, esordisce al rientro in Italia il capitano dell’Italia, Elena Barani. “Confermarsi è sempre più difficile rispetto alla prima vittoria – continua –, perché tutti ti aspettano al varco, ci tengono a batterti. Noi siamo state brave a trovare l’amalgama strada facendo: molto importante è stato il test event giocato prima degli Europei, dove abbiamo trovato l’affiatamento, migliorando soprattutto il nostro gioco difensivo”.


“Essere tra le prime quattro e qualificarci ai Mondiali era molto importante – prosegue il capitano della Nazionale –, anche se rimane un po’ di rammarico per la semifinale persa con la Danimarca. Non voglio cercare giustificazioni, ma venivamo dal quarto di finale con l’Ungheria in cui avevamo dato tutto, e in semifinale le danesi tatticamente ci hanno messo in difficoltà”.


La soddisfazione, comunque, non può che prevalere. “Sono molto felice, spero che qualcuno apprezzi questo risultato così importante, dietro al quale ci sono grandi sforzi da parte nostra e della Federazione. Inoltre – aggiunge infine Elena Barani – vorrei dire che siamo molto orgogliose di aver ricevuto come squadra il premio Fair Play, che ci viene assegnato per l’ennesima volta e che molto difficilmente viene assegnato alle squadre che terminano nelle prime posizioni. Noi ci tenevamo moltissimo: per noi il Beach Handball è proprio questo, fair play”.


Non mancano poi i complimenti del capitano azzurro a Carolina Balsanti. Sì, perché proprio lei è stata inserita nel 'Dream Team’ dell’Europeo come miglior ala sinistra, oltre ad essersi piazzata terza nella classifica marcatrici dell’evento con 125 punti.


 “E’ stato un grande successo, una medaglia difficile”, commenta proprio Carolina Balsanti. “Confermarsi era ancora più difficile che vincere per la prima volta – spiega Balsanti - anche per i cambiamenti che avevamo in squadra rispetto all’Europeo del 2009. Proprio per questo, è stato bello vincere questa medaglia”.


Non può mancare poi l’accenno ad un grande Campionato Europeo a livello personale: “E’ vero, mi rendo conto di aver disputato un bel torneo, ma è ovvio – prosegue l’ala sinistra – che non è soltanto merito mio. Elena (Barani ndr) me lo diceva già da qualche giorno, ma per me era bellissimo già aver vinto il bronzo, essere inserita nel Dream Team come miglior ala sinistra è stata un’altra grande soddisfazione”.


Non è mancato lo spazio per le più giovani nella rosa di Tamas Neukum a Umago. Tra le quattro 'giovanissime’, grande è stato l’apporto difensivo di Anika Niederwieser, che non può non associarsi alle compagne: “Il terzo posto è una grande soddisfazione, così com’è una grande soddisfazione vincere, alla mia età, contro la Norvegia, squadra campione del Mondo in carica”.


“Il gruppo si è rivelato molto unito – prosegue Niederwieser – ed ha sempre giocato con allegria. Poter contribuire durante tutto l’Europeo ha rappresentato una forte emozione ed ora sono già in trepidazione per il Mondiale del 2012”.


L’appuntamento, infatti, è per l’anno prossimo in quel di Rio, Brasile. Qui il Beach Handball italiano si presenterà con il terzo posto europeo in tasca e la voglia di stupire ancora.


Tutte le foto delle azzurre ai Campionati Europei di Umago sono contenute all’interno del sito ufficiale, all’indirizzo http://www.ebhc2011.com/photogallery/.