Grande è stato il successo della MHC Presidents Conference, tenutasi ieri a Roma presso il Salone d’Onore del CONI, che ha visto l’attiva partecipazione delle seguenti delegazioni: Algeria, Cipro, Croazia, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Italia, Montenegro, Portogallo, Spagna, Tunisia e Turchia.
Durante i lavori è stata sottolineata l’importanza della scelta strategica di avere rivolto l’attenzione ad un target giovanile.
I numeri parlano chiaro: dal 2004 ad oggi 8 campionati mashili, 6 femminili, 135 squadre partecipanti e un totale di 2160 atleti.
Tra le novità sulle quali l’Esecutivo della Confederazione è stato chiamato ad elaborare proposte concrete, in particolare la nascita di un torneo Mediterraneo rivolto alle grandi nazioni (Francia, Spagna, Croazia, Tunisia, Egitto, etc), quelle che guidano la classifica mondiale dell’handball. Unanime consenso è stato espresso inoltre sulla proposta del Presidente Purromuto di istituire una giornata dell’handball mediterreneo.
L’Esecutivo ha infine deciso all’unanimità di assegnare all’Italia l’organizzazione del 7° Campionato Mediterraneo femminile, riservato alle atlete nate negli anni 1994-95: ad ospitare la competizione sarà la località di Mestrino, tra il 20 e il 28 Novembre 2011.