Continua l’eco positivo sulla MHC Presidents Conference, la conferenza dei presidenti delle Federazioni dell’handball aderenti alla Mediterranean Handball Confederation, che ha visto presso il Salone d’Onore del CONI di Roma la presenza dei rappresentanti delle grandi dell’handball mondiale, come Francia, Croazia, Spagna, Tunisia.
Presente alla conferenza, presieduta dal Presidente della FIGH, avv. Francesco Purromuto, anche il dr. Hassan Moustafa, Presidente della Federazione Mondiale, che a margine dei lavori ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito all’attività internazionale e al lavoro della Confederazione Mediterranea dell’Handball.
“E’ molto importante per tutti promuovere la pallamano nel mondo, in Europa è molto conosciuta, ora diventa importante promuoverla fuori dall’Europa”, ha dichiarato il dr. Moustafa, soffermandosi sugli impegni della IHF. “Stiamo lavorando con le Confederazioni Continentali e con le Federazioni nazionali degli altri continenti, con uno special project, per supportare e promuovere la pallamano in paesi come Cina, India o Pakistan. Questo è il nostro obiettivo principale in questo momento”.
Parlando dell’operato svolto sino ad oggi dalla Confederazione Mediterranea, il presidente della IHF commenta: “E’ un vero piacere per me lavorare con il Presidente Francesco Purromuto che sta facendo un ottimo lavoro. La Confederazione Mediterranea, sotto la sua leadership, è molto importante e lavora in stretto contatto con le Federazioni nazionali e con la Federazione Internazionale. Voglio esprimere la mia gratidune al Consiglio Esecutivo e al Presidente della MHC”.
In chiusura il Presidente IHF, dr. Hassan Moustafa, si è soffermato sul nuovo Progetto Olimpico “Rio 2016” avviato dalla Federazione italiana: “E’ un grande progetto – dichiara – a cui diamo tutto il nostro supporto. Si tratta di un aspetto importante per tutte le Federazioni, non solo per quella italiana, rivolgersi alle generazioni giovani, che sono il futuro della pallamano in ogni paese. Voglio esprimere dunque la mia gratitudine e le mie congratulazioni al Presidente della Federazione Italiana Purromuto per aver avviato questo progetto”.