Il conto alla rovescia che porta dritti alla prima giornata di Serie A1 Femminile si è quasi concluso. Sabato il massimo campionato dell'handball femminile prenderà il via con le tre gare in programma, visto il ritiro dell'Handball Floridia (riposa Teramo).
a Messina | Ore 18:30
HC Messana - ITC Ceramiche Store Salernoa Roma | Ore 17:30
Esercito-FIGH Futura Roma - Verde Vita Sassaria Nuoro | Ore 18:00
HAC Nuoro - Gruppo Principe Badolato
"Per noi è sicuramente un motivo di orgoglio esserci anche quest'anno", commenta il tecnico dell'HAC Nuoro, Roberto Deiana, la cui squadra si presenterà per il secondo anno consecutivo ai nastri di partenza della Serie A1 Femminile.
"Siamo contenti di esserci soprattutto perchè 9/12 della squadra sono ragazze di 16-17 anni, tutte alla prima esperienza in A1", continua Deiana. "Abbiamo scelto di portare avanti un lavoro improntato al futuro e non all'immediato. Spero che l'entusiasmo che c'è ora rimanga per tutto il campionato e ci aiuti a fare bene. Il nostro è un percorso a lungo termine e i frutti si raccoglieranno più avanti, anche se ovviamente sarà il campo, come sempre, ad avere l'ultima parola".
Non manca poi il pensiero di Roberto Deiana rivolto al Progetto Olimpico "Rio 2016" avviato dalla FIGH, che vedrà ai nastri di partenza della prossima Serie A1 anche la Esercito-FIGH Futura Roma: "Sono molto felice della partecipazione della Esercito-FIGH Futura Roma. Si tratta di un progetto molto importante per il movimento e sono molto contento che questa squadra sia nel campionato di A1: gli auguro di poter ottenere i migliori risultati e sono sicuro che Marco Trespidi sia la persona più adatta per questo progetto", conclude il tecnico dell'HAC Nuoro.
Ad affrontare la compagine sarda sarà la novità di questa Serie A1 Femminile: il Gruppo Principe Badolato, neopromossa formazione calabrese guidata da Suada Sejmenovic: "L’attesa per l’inizio di questo campionato sta crescendo sempre di più", esordisce l'allenatrice. "La squadra è al completo, al momento non ci sono ragazze infortunate, il che è un gran vantaggio, dal momento che la nostra rosa è ristretta. L’umore è buono, siamo consapevoli che la serie A1 è difficile da affrontare, ma sarà un’esperienza da vivere. Siamo una della squadre più giovani d’Italia, essere arrivati nella massima serie è un orgoglio per un paesino di tremila anime. Ora però ci aspetta un campionato duro, lotteremo per la salvezza e, soprattutto, cercheremo di imparare molte cose da questa nuova avventura".
"Non conosco personalmente le dirette avversarie del primo incontro, ma ho chiesto alle ragazze concentrazione e impegno - continua la Sejmenovic - Rispetto allo scorso anno abbiamo qualche elemento nuovo nella squadra, per cui sarà anche l’occasione per testare gli innesti e capire quanto saranno stati recepiti gli automatismi che di volta in volta ho cercato di trasmettere alle ragazze durante gli allenamenti".
Spazio, nei prossimi giorni, ai tecnici protagonisti delle altre gare in programma per la prima giornata di Serie A1 Femminile: domani parola a Salvo Cardaci, allenatore dell’HC Messana, e Giovanni Nasta, tecnico dell’ITC Ceramiche Store Salerno, formazione campione d’Italia in carica.