Serie A d'Elite: giocata la prima giornata che apre la stagione

  • Campionati Nazionali
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2011/09/Logo-A-Elite_2.png

Dopo la vittoria del PlanetWin365 Conversano sulla Luciana Mosconi Dorica (44-19) nell’anticipo televisivo di ieri, il campionato di Serie A d’Elite è entrato nel vivo con i restanti cinque match che hanno caratterizzato la prima giornata.


Tre le vittorie in trasferta che hanno caratterizzato questo turno d’apertura del massimo campionato, due delle quali ottenute da altrettante formazioni neo promosse dall’A1 Maschile.


A cominciare dal Trieste, che espugna il campo dell’Intini Noci al termine di una gara caratterizzata per gran parte da grandissimo equilibrio: le squadre vanno al riposo con i pugliesi in vantaggio di una lunghezza (12-11), ma nel corso del secondo tempo più volte si trovano appaiate; sino al break di tre reti decisivo piazzato dal Trieste, che passa a condurre 20-23. Il divario si allarga nei minuti finali, quando Visintin infila la rete del +5 e Radojkovic chiude la contesa: 23 – 29 il finale.


L’altra “nuova” che esordisce con una vittoria è l’Ambra di Roberto Morlacco: contro il Metallsider Mezzocorona, in casa dei trentini, Bisori e compagni portano a casa i tre punti, imponendosi con il risultato di 25-34. Divario finale, quello di nove reti, che matura soprattutto nel corso della ripresa, anche se i toscani avevano chiuso in vantaggio anche il primo tempo (14-16). Al Metallsider Mezzocorona non bastano le nove realizzazioni di Molina, top scorer del match.


Vittoria in trasferta anche per il Forst Brixen al Palasavena di Bologna. I tre punti, quelli guadagnati dalla compagine di Hubert Nossing, che arrivano dopo sessanta minuti sempre condotti in termini di risultato, come dimostrato anche dal parziale di primo tempo, 11-18. Nella ripresa nulla da fare per Bologna, mentre il Brixen, trascinato da Nikolic – autore di 14 reti – porta a casa il bottino pieno.


Grande equilibrio e squadre divise da una sola rete nel match tra Junior Fasano e TeknoElettronica Teramo: 29-28 il finale, che premia i padroni di casa allenati da Branko Dumnic, trascinati dalla vena realizzativa di Kokuca (7 reti per lui). Le squadre si erano equivalse sul finire di primo tempo, portandosi negli spogliatoi sul risultato di 14-14.


Chiude il quadro delle gare di questa prima giornata in Serie A d’Elite il successo del Bozen sul Pressano, esordiente assoluta nel massimo campionato maschile. Contesa avvincente e ospiti che, pur chiudendo in svantaggio anche la prima frazione di gioco (13-19) non mollano mai la presa contro Radovcic e compagni. Il finale, 32-27, dà comunque ragione a un Bozen che continua dunque la sua marcia positiva, dopo aver ottenuto la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia.


A seguire tutti i tabellini delle gare della prima giornata di Serie A d’Elite:



Venerdì 30 Settembre | a Conversano | Ore 18:00
PlanetWin365 Conversano – Luciana Mosconi Dorica 44 – 19 (p.t. 20 – 8)

PlanetWin365 Conversano: Tsilimparis, Di Ceglie, Jurina, Sperti 5, Fantasia 3, Pivetta 7, Querin 9, D’Alessandro 4, Di Maggio 5, Tarafino 5, Radjenovic, Vitto 4, Colasuonno 2, Martino. All: Pino Fanelli
Luciana Mosconi Dorica: Sanchez, D’Intino, Maltoni 4, Cardinali 1, Magistrelli, Campana 5,  Kattani 5, Bastari, Santinelli, Papa 2, Lucarini 1, Sabbatini, Cognini 1, Zannini. All: Andrea  Guidotti
Arbitri: Mondin – Cropanise

Sabato 1 Ottobre | a Bolzano | Ore 19:00
Bozen – Pressano
32 - 27 (p.t. 19 - 13)
Bozen: Gaeta 5, Radovcic 6, Maione 2, Waldner, Kusstatscher, Carapina, Sporcic 5, Gufler 2, Pircher 4, Turkovic 7, Widmann, Wolf, Innerebner 1. All: Nikola Milos
Pressano: Andriolo, Damiano Bolognani, Simone Bolognani, Walter Chistè 1, Damiano Chistè, Di Maggio 4, Moser 1, Sampaolo, Giongo 8, Opalic 3, Dallago, Alessandrini 2, Da Silva 6, Folgheraiter 2. All: Fabrizio Ghedin
Arbitri: Iaconello – Iaconello


Sabato 1 Ottobre | a Noci | Ore 18:30
Intini Noci – Trieste
23 - 29 (p.t. 12 - 11)
Intini Noci:
Mikalauskas 4, Notarnicola, Doldan 8, Fovio, Tumbarello 4, Pulito, Viscovich 3, D'Aprile 2, Costanzo, Hojnik 2, Lupo, Cammisa, Corcione, Recchia. All: Francesco Trapani
Trieste:
Zaro, Modrusan, Cermelj, Radojkovic 6, Oveglia, Sirotic 5, Anici 2, Pernic 1, Nadoh 8, Di Nardo, Carpanese, Lo Duca 3, Leone, Visintin 4. All: Marco Bozzola
Arbitri: Boscia – Pietraforte


Sabato 1 Ottobre | a Mezzocorona | Ore 19:00
Metallsider Mezzocorona – Ambra
25 - 34 (p.t. 14 - 16)
Metallsider Mezzocorona:
Kadkhoda, Perghen, Samuele Manna, Boninsegna 1, Preghenella, Andrea Manna 4, Kovacic 7, Gregori 1, Molina 9, Daniele Rossi, Pedron 3, Perin, Grande, Nicola Rossi. All: Marcello Rizzi
Ambra:
De Stefano 5, Dei 7, Buffa 2, Bednarek 6, Maraldi 4, Carmignani 1, Trinci, Pallini, Bisori 5, Giovanchelli, Gradi, Di Marcello, Chiaramonti 4. All: Roberto Morlacco
Arbitri: Di Domenico – Fornasier


Sabato 1 Ottobre | a Fasano | Ore 19:00
Junior Fasano – TeknoElettronica Teramo
29 - 28 (p.t. 14 - 14)
Junior Fasano: Kokuca 7, Marino, Giannoccaro 5, Colella, Pignatelli, Sirsi, Messina, De Santis 4, Lusverti, Beharevic 6, Ostuni, Cedro, Bobicic 2, Rubino 5. All: Branko Dumnic
Teramo: Matteo Di Marcello, Leodori 2, Cinelli, Barbuti, Andrea Di Marcello 3, Raupenas 6, Arduini, Addazi, Vaccaro 5, Brzic 9, Di Giandomenico, Morale, Dordjevic 3, Paolo Di Marcello. All: Marcello Fonti
Arbitri: Bassi – Scisci


Sabato 1 Ottobre | a San Lazzaro di Savena | Ore 19:00
Bologna – Forst Brixen
28 - 36 (p.t. 11 - 18)
Bologna: Gentilozzi, Montalto 6, Cattabriga, Kazic 7, Pesaresi 1, Pedretti, Pisani 1, Rossi 1, Bar, Provvedi 8, Bellotti 3, Garau, Corni, Stabellini. All: Giuseppe Tedesco
Brixen: Mairvongrasspeinten, Giuliani 4, Kammerer 2, Salcher 4, Ploner, Kovac, Nikolic 14, Oberrauch 1, Michaeler, Sonnerer, Stefanic 6, Ranalter 4, Stuffer 1. All: Hubert Nossing
Arbitri: Tanasescu – Zappaterreno

A seguire la classifica aggiornata del campionato di Serie A d’Elite:




PlanetWin365 Conversano 3, Ambra 3, Forst Brixen 3, Trieste 3, Bozen 3, Junior Fasano 3, TeknoElettronica Teramo 0, Pressano 0, Intini Noci 0, Bologna 0, Metallsider Mezzocorona 0, Luciana Mosconi Dorica 0