Qualificazioni EURO 2012: la Croazia ai raggi X

  • Campionati Nazionali
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2011/10/Croazia-Handball-1.jpg

La Nazionale italiana femminile esordirà oggi nel Gruppo 6 di qualificazione ai Campionati Europei di Olanda 2012: le azzurre scenderanno in campo a Novigrad, dove affronteranno le padroni di casa della Croazia.


Sarà una gara difficilissima per le ragazze guidate, in panchina, dai tecnici Sergio Dovesi e Roberto Deiana, contro una delle formazioni più quotate al mondo in questo momento.


La Croazia ha all'attivo, infatti, ben undici partecipazioni totali tra fasi finali di Europei e Mondiali, tutte tra il 1994 e oggi. Il miglior risultato in campo continentale la selezione croata lo ha ottenuto nel 1994, classificandosi al quarto posto degli Europei di Germania, mentre in ambito intercontinentale c'è da riportare un nono piazzamento nell'edizione del 2007 in Francia.


Già qualificata inoltre per i Campionati Mondiali di Brasile 2011, la Croazia ha come risultato più recente il nono posto agli Europei del 2010 giocati in Danimarca; anche quest'ultima sarà avversaria della Nazionale italiana in queste qualificazioni ad EURO 2012.


Attuale allenatore della Croazia è Vladimir Canjuga, sulla panchina della selezione femminile dal Giugno 2010 e in precedenza allenatore delle nazionali U18 e U20 croate.


Ai suoi ordini una rosa di giocatrici militanti per gran parte in formazioni che partecipano a competizioni prestigiose come la Champions League: tra queste spiccano Andrea Penezic, giocatrice dell'RK Krim Mercator (SLO), autrice di 24 reti in tre gare giocate nella massima competizione continentale e Miranda Tatari, in forza all'HC Podravka Vegeta (CRO).


Da queste due atlete e non solo dovranno guardarsi Monika Prunster, Daniela Dovesi ed Elisa Ferrari, portieri della Nazionale italiana nella spedizione di Novigrad. Sarà una gara difficilissima, che al tempo stesso permetterà alle giovanissime atlete azzurre di accumulare importante esperienza in ambito internazionale, contro avversarie di prim'ordine a livello europeo e mondiale.