Qual. Mondiali 2013: Italia con grinta, il successo sfuma nel finale

  • Nazionale
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2011/11/DSC_6726.jpg

Qualificazioni Mondiali 2013, a Brixen si gioca Italia - Svizzera. E gli azzurri dimostrano di reggere alla perfezione il confronto con la più titolata avversaria elvetica, giocando con grande grinta e conducendo per almeno cinquanta minuti il match d'esordio nel Gruppo 5.


Dall'inizio la squadra guidata da Franco Chionchio, seppur con molti volti nuovi, mostra buone trame di gioco e passa in vantaggio: 3-2 all'avvio, con il centrale Alejo Carrara vero "mattatore" del gioco italiano nelle primissime battute. Il centrale della Nazionale tesse la tela di ogni azione, mettendo in gioco i terzini Skatar, Tokic, Turkovic e Gaeta, ruotati con continuità dal CT.


Il risultato dice 12-9 al minuto 20', l'Italia rimane in vantaggio nonostante la Svizzera di Perkovac provi ad accorciare. Negli spogliatoi Maione e compagni vanno col vantaggio, numerico e mentale, di tre reti (17-14).


Via alla ripresa e ancora gli azzurri in prima linea: Sirsi tra i pali stoppa le avanzate dai Grauber e dei terzini elvetici, sul fronte offensivo sono gli azzurri Doldan e Skatar a piazzare i colpi vincenti perchè la Nazionale possa mantenere il vantaggio prima, incrementarlo poi. Vola sul +5 la squadra di Chionchio quando di minuti alla fine ne mancano diciotto.


A 15' la Svizzera apre però la rimonta: il parziale degli elvetici annulla quanto creato dagli azzurri prima e riporta, al minuto 51', la gara in parità. Poi il sorpasso, che seppur di misura permette agli ospiti di mettere, in maniera decisiva, la testa avanti.


Skatar al 57' s'inventa un gran gol dalla distanza e riportando la situazione sul 25-25. A segnare, però, è di nuovo la Svizzera, per due volte consecutive: 25-27, il match finisce così al palasport di Brixen.


"Abbiamo giocato una buonissima gara", commenta il CT Franco Chionchio a fine gara. "I ragazzi sono stati eccezionali, hanno giocato con una grandissima grinta dal primo all'ultimo secondo, li ho ringraziati nello spogliatoio. Siamo soddisfatti, anche se c'è rammarico per aver perso il match".


“L’ho detto nell’urlo: è da tanto che non vedevo una Nazionale così grintosa, accanita”, dichiara invece il capitano azzurro Pasquale Maione. “Ringrazio i nuovi arrivati, che si sono dimostrati da subito determinati, e i 'vecchi’, che come di consueto hanno messo il cuore. Sono amareggiato, ma contento allo stesso tempo. Spero che riusciremo a combattere le partite fino in fondo, quelle rimanenti”.




Italia - Svizzera 25 - 27 (p.t. 17-14)
Italia: Sampaolo, Di Marcello, Sirsi, Stuffer, Maione 3, Doldan 3, Carrara 6, Gaeta 2, Di Maggio 2, Radovcic 1, Tokic 1, Skatar 3, Giongo, Bisori 1, Opalic, Turkovic 3. All: Franco Chionchio
Svizzera: Portner, Schmid 4, Geopfer, Kurth 5, Lininger 9, Graubner 2, Vukelic 2, Fellmann, Milosevic, Raemy 2, Svajien 2, Hess, Heer 1, Hofstetter. All: Goran Perkovac
Arbitri: Bojan Lah (SLO) - David Soh (SLO)
Delegato EHF: Istvàn Varga (HUN)



A seguire, la classifica aggiornata del Gruppo 5 di qualificazione ai Mondiali 2013:




Svizzera 2 pti, Lituania 0, Italia 0