Si apre con un successo il 7th Mediterranean Handball Championship della Nazionale U18 femminile, che supera la Tunisia al palasport di Lissaro: è un esordio positivo, dunque, quello delle azzurrine nella competizione, con il match chiuso sul risultato finale di 22-19.
L'avvio di gara è tutto dell'Italia, che si affida alle parate di Zanotto e alla vena realizzativa del capitano Fanton nel firmare il primo, importante break grazie al quale le azzurrine hanno da subito l'opportunità di condurre. Il primo dei tre tempi termina infatti sul 9-6 ed assegna il primo dei cinque punti in palio alla formazione italiana.
L'avvio della seconda frazione è ancora nel segno dell'Italia: 4-2 il parziale a metà della seconda frazione, prima che alcuni errori in fase di conclusione permettano alla Tunisia di riportarsi in partita. Gli ultimi attimi prima del fischio finale della coppia francese Tournant-Paradis vedono continui rovesciamenti di fronte e la conclusione fallita, a pochissimi secondi dalla chiusura, da Giorgia Di Pietro: 7-7 al termine dei quindici minuti.
Termina in parità anche il terzo periodo del match, con le azzurrine che si trovano a disputare l'ultima parte dell'incontro in doppia inferiorità numerica. La Tunisia riesce anche a passare in vantaggio, conservato sino alla rete decisiva di Fanton, che con una gran conclusione dalla distanza sigla il 6-6 finale e fissa il punteggio sul 22-19. E' grazie al vantaggio nel punteggio complessivo che l'Italia ottiene dunque i due punti per la vittoria.
"E' stato un buon esordio, anche se si poteva certamente fare di più", commenta il capitano della Nazionale U18 azzurra, Irene Fanton. "Per molte di noi questo era l'esordio in Nazionale e forse alcune hanno sentito un po' l'emozione, ma per tutte noi c'era tensione, soprattutto perchè giocavamo in casa, davanti al nostro pubblico. Abbiamo perso la testa in alcuni momenti, sbagliando tiri importanti anche in occasioni favorevoli. Questi sono errori che dobbiamo evitare e faremo di tutto perchè non si ripetano nelle prossime partite. Comunque la vittoria ci dà morale e ci dà la consapevolezza di poter dire la nostra in questo Mhc".
Doppio impegno domani per la Nazionale italiana, che affronterà alle 10:30 la Francia e alle 20:00 la Slovenia. Entrambi gli incontri saranno disputati presso il palasport di Lissaro (Campo A) e dunque trasmessi in live streaming sul sito http://www.7mhcwomens.org/, all'interno dell'apposita sezione.
Italia - Tunisia 22-19 (9-6; 7-7; 6-6)
Italia: Pennisi, Bonamano, Pozzer, Lopriore, Trombetta, Zuin 1, Guerra 3, Cappellaro 4, Meneghin, Costa, Bagnaschi, Lamberti 2, Zanotto, Di Pietro 3, Clerici 1, Fanton 8. All: Sergio Dovesi
Arbitri: Tournant - Paradis
Questo il quadro dei risultati di oggi, seguito dalla classifica aggiornata:
Turchia-Portogallo 22-26 (7-8; 11-10; 4-8)
Montenegro-Slovenia 14-22 (7-7; 3-8; 4-7)
Francia-Croazia 19-24 (7-7; 6-9; 6-8)
Italia-Tunisia 22-19 (9-6; 7-7; 6-6)
Pos
Team
Match
Points Period
Finals Points
Total Points
Goal Plus
Goal Rec.
1
SLOVENIA
1
2,5
2
4,5
22
14
2
CROATIA
1
2,5
2
4,5
24
19
3
PORTUGAL
1
2
2
4
26
22
4
ITALY
1
2
2
4
22
19
5
TUNISIA
1
1
0
1
19
22
6
TURKEY
1
1
0
1
22
26
7
FRANCE
1
0,5
0
0,5
19
24
8
MONTENEGRO
1
0,5
0
0,5
14
22
A seguire il calendario delle gare da giocare:
Martedì 22 Novembre
ore 09:15 | campo B | Slovenia – Turchia
ore 10:30 | campo B | Croazia – Montenegro
ore 09:15 | campo A | Portogallo – Tunisia
ore 10:30 | campo A | Francia – Italia
ore 16:00 | campo A | Croazia – Turchia
ore 17:15 | campo A | Tunisia – Francia
ore 18:30 | campo A | Portogallo – Montenegro
ore 20:00 | campo A | Italia – SloveniaMercoledì 23 Novembre
ore 09:15 | campo B | Tunisia – Turchia
ore 10:30 | campo B | Francia – Portogallo
ore 09:15 | campo A | Slovenia – Croazia
ore 10:30 | campo A | Montenegro – Italia
ore 16:00 | campo A | Turchia – Francia
ore 17:15 | campo A | Montenegro – Tunisia
ore 18:30 | campo A | Slovenia – Portogallo
ore 20:00 | campo A | Croazia – ItaliaVenerdì 25 Novembre
ore 09:15 | campo B | Slovenia – Francia
ore 10:30 | campo B | Italia – Portogallo
ore 09:15 | campo A | Croazia – Tunisia
ore 10:30 | campo A | Turchia – Montenegro
ore 16:00 | campo A | Tunisia – Slovenia
ore 17:15 | campo A | Portogallo – Croazia
ore 18:30 | campo A | Francia – Montenegro
ore 20:00 | campo A | Italia – TurchiaSabato 26 Novembre
ore 10:00 | campo A | Finale 7°-8° posto
ore 11:30 | campo A | Finale 5°-6° posto
ore 16:00 | campo A | Finale 3°-4° posto
ore 18:00 | campo A | Finale 1°-2° posto