7th MHC Championship: impresa delle azzurrine, Francia battuta 21-19

  • Nazionale
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2011/11/Festa_1.jpg

Italia perfetta, Italia da manuale, Italia vincente. Prosegue nel migliore dei modi, con una vera e propria impresa, il cammino della Nazionale U18 femminile nel 7th Mediterranean Handball Championship di Mestrino: le azzurrine hanno battuto questa mattina la Francia, quinta nell'ultima edizione degli Europei di categoria e sulla carta vero e proprio colosso della pallamano mondiale, con il risultato di 21-19.


Reduci dal successo di ieri sera contro la Tunisia, le ragazze italiane mantengono l’imbattibilità nella competizione, sia sul totale degli incontri disputati che soprattutto nei tempi di gioco: contro le forti francesi, un'Italia stratosferica riesce a trionfare in due delle tre frazioni, arrivando ad un passo dal chiudere in vantaggio anche il tempo finale.


Già dalle prime battute il match è tutto colorato d'azzurro: Fanton, Cappellaro, Clerici, ma anche Zuin, Di Pietro e Guerra orchestrano nel migliore dei modi le avanzate offensive italiane, dall'altra parte è Michela Zanotto a fare buona guardia ed a garantire sicurezza alle compagne con numerosi interventi tra i pali. Tocca il 5-2 l'Italia, poi la Francia recupera sul 5-5. Ma la parità dura poco: la Nazionale segna, 6-5 e primo punto portato a casa.



La Francia fa fatica, non riesce a trovare spazio nella difesa italiana. E dall'altra parte le azzurrine continuano a dirigere, anche nei secondi 15': arrivano sul 8-5 dopo undici minuti (14-10 lo score complessivo) e resistono al ritorno delle avversarie, chiudendo ancora una volta in vantaggio, nuovamente di misura; è ancora un tempo vinto, 8-7.


L'ultima frazione è la più importante, è quella che assegna i due punti per la vittoria finale. L'Italia si fa ancora una volta trovare pronta: le rotazioni garantiscono freschezza e ritmo al gioco italiano, la Nazionale conduce sul 16-18 a cinque minuti dal fischio finale (4-4 il parziale). Col trascorrere dei minuti, l'impresa diviene cosa tangibile, diviene realtà: la terza frazione termina 6-6, ma è ancor più importante il finale dell'incontro. Italia batte Francia, finisce 21-19.



"Era sicuramente una partita dove per la prima volta dovevamo dimostrare di non essere più la squadra-cuscinetto nelle competizioni internazionali", dichiara un'emozionata Angela Cappellaro al termine del match. "Abbiamo dimostrato di saper fare la nostra partita, senza guardare la squadra che abbiamo davanti. Sappiamo di non avere la potenza fisica per competere contro le altre nazionali, ma abbiamo fatto vedere che cuore, grinta e testa per tutta la partita possono risultare un'arma vincente".


"Vincere una partita come questa è un'emozione grandissima, non era facile battere una squadra come la Francia", continua Angela. "Ma come ci era stato detto sin dall'inizio, dovevamo fare ciò che sapevamo fare, ciò su cui avevamo lavorato, con testa e cuore. Così è stato ed abbiamo avuto il risultato che volevamo, che eravamo convinte di riuscire ad ottenere".


L'Italia tornerà in campo questa sera: alle 20.00 le azzurrine affronteranno la Slovenia, che stamane ha battuto la Turchia con il risultato di 23-19.




Francia - Italia 19-21 (5-6; 7-8; 7-7)
Italia: Pennisi, Pozzer, Lopriore, Trombetta, Zuin 1, Bonamano, Guerra 3, Cappellaro 2, Meneghin, Costa, Bagnaschi 1, Lamberti, Zanotto, Di Pietro 4, Clerici 1, Fanton 9
Arbitri: Cimcil (MNE) - Gunal (MNE)



Questi i risultati delle gare giocate:




Martedì 22 Novembre (mattina)


Slovenia - Turchia 23-19 (6-5; 8-6; 9-8)
Croazia - Montenegro 11-18 (4-6; 3-5; 4-7)
Portogallo - Tunisia 28-19 (9-7; 11-7; 8-5)
Francia - Italia 19-21 (5-6; 7-8; 7-7)


Lunedì 21 Novembre


Turchia-Portogallo 22-26 (7-8; 11-10; 4-8)
Montenegro-Slovenia 14-22 (7-7; 3-8; 4-7)
Francia-Croazia 19-24 (7-7; 6-9; 6-8)
Italia-Tunisia 22-19 (9-6; 7-7; 6-6)

































































































Pos



Team



Match



Points Period



Finals


Points



Total


Points



Goal Plus



Goal Rec.



1



SLOVENIA



2



5,5



4



9.5



45



33



2



PORTUGAL



2



5



4



9



54



41



3



ITALY



2



4,5



4



8,5



43



38



4



MONTENEGRO



2



3,5



2



5,5



32



33



5



CROATIA



2



2,5



2



4,5



35



37



6



TURKEY



2



1



0



1



41



49



7



FRANCE



2



1



0



1



38



45



8



TUNISIA



2



1



0



1



38



50



Questo il calendario delle gare da giocare:



Mercoledì 22 Novembre (pomeriggio)

ore 16:00 | campo A | Croazia – Turchia
ore 17:15 | campo A | Tunisia – Francia
ore 18:30 | campo A | Portogallo – Montenegro
ore 20:00 | campo A | Italia – Slovenia

Mercoledì 23 Novembre


ore 09:15 | campo B | Tunisia – Turchia
ore 10:30 | campo B | Francia – Portogallo
ore 09:15 | campo A | Slovenia – Croazia
ore 10:30 | campo A | Montenegro – Italia

ore 16:00 | campo A | Turchia – Francia
ore 17:15 | campo A | Montenegro – Tunisia
ore 18:30 | campo A | Slovenia – Portogallo
ore 20:00 | campo A | Croazia – Italia

Venerdì 25 Novembre


ore 09:15 | campo B | Slovenia – Francia
ore 10:30 | campo B | Italia – Portogallo
ore 09:15 | campo A | Croazia – Tunisia
ore 10:30 | campo A | Turchia – Montenegro

ore 16:00 | campo A | Tunisia – Slovenia
ore 17:15 | campo A | Portogallo – Croazia
ore 18:30 | campo A | Francia – Montenegro
ore 20:00 | campo A | Italia – Turchia

Sabato 26 Novembre


ore 10:00 | campo A | Finale 7°-8° posto
ore 11:30 | campo A | Finale 5°-6° posto
ore 16:00 | campo A | Finale 3°-4° posto
ore 18:00 | campo A | Finale 1°-2° posto