Si chiude con una sconfitta la seconda giornata della Nazionale U18 femminile nel 7th Mediterranean Handball Championship di Mestrino. Dopo la storica vittoria di stamane contro la Francia (21-19), le azzurrine cedono alla forte Slovenia, capolista attuale del campionato, chiudendo il match sul risultato di 14-26.
Il match inizia in salita per la Nazionale italiana, costretta a rincorrere già dalle prime battute, dopo il break della Slovenia, trascinata dal terzino Mrmolja. A sbloccare l'Italia è Cappellaro, che realizza l'unica rete dei primi 15', chiusi sull'1-7.
Nella seconda frazione le azzurrine devono fare i conti non soltanto con le difficoltà in fase offensiva, bensì anche con due defezioni importanti: quelle di Irene Fanton, capitano della selezione di casa, e del pivot Angela Cappellaro, entrambe costrette ad abbandonare il campo per infortunio. Zuin e compagne provano a ridurre il parziale, che però vede, al fischio di fine tempo della coppia arbitrale, la Slovenia vincente 5-11.
Nel terzo periodo, quello conclusivo, con cuore e determinazione le azzurrine cercano di conquistare il punto in palio. Recuperano lo svantaggio maturato nei primi minuti (2-4), firmano il sorpasso sul 6-5, ma il recupero della Slovenia prima, alcuni errori sottoporta poi, fissano il risultato sull'8-8; mezzo punto per parte, dunque, al termine dell'ultima parte di gara e due punti dovuti alla vittoria complessiva (14-26) assegnati alla Slovenia.
"Siamo partite con convizione, perchè i nostri allenatori ci avevano comunque detto che la Slovenia era sicuramente forte, ma al tempo stesso dopo le vittorie contro Francia e Tunisia potevamo farcela", è il parere di Gaia Zuin, centrale dell'Italia. "Il problema più grande è stato sicuramente quello della stanchezza fisica, perchè dopo due partite impegnative non abbiamo avuto le forze per partire al meglio. Hanno pesato sicuramente anche le assenze di Irene e Angela (Fanton e Cappellaro ndr), sia in fase offensiva che soprattutto in quella difensiva, dove sono mancati alcuni tempismi nelle collaborazioni, con il loro pivot che poi ci ha creato molti problemi".
"Per la partita di domani, sappiamo che il Montenegro è una squadra molto forte, come testimoniano i risultati. Comunque entreremo in campo con molta determinazione, sperando di poter contare anche sui rientri di Irene e Angela", conclude Zuin.
Dunque il calendario dell'MHC Championship non concede pause: le azzurrine torneranno in campo già domattina, a partire dalle 10:30, quando affronteranno il Montenegro al Palasport di Lissaro. Nel pomeriggio secondo impegno quotidiano, nuovamente alle 20:00, contro la Croazia.
Italia - Slovenia 14-26 (p.t. 1-7; 5-11; 8-8)
Italia: Pennisi, Pozzer 2, Lopriore 1, Trombetta, Zuin 3, Bonamano, Guerra, Cappellaro 1, Meneghin, Costa, Bagnaschi, Lamberti 1, Zanotto, Di Pietro 3, Clerici 1, Fanton 2. All: Sergio Dovesi
Arbitri: Gorgulu (TUR) - Altunay (TUR)
A seguire i risultati delle gare di oggi:
Martedì 22 Novembre (mattina)
Slovenia - Turchia 23-19 (6-5; 8-6; 9-8)
Croazia - Montenegro 11-18 (4-6; 3-5; 4-7)
Portogallo - Tunisia 28-19 (9-7; 11-7; 8-5)
Francia - Italia 19-21 (5-6; 7-8; 7-7)
Lunedì 21 Novembre
Turchia-Portogallo 22-26 (7-8; 11-10; 4-8)
Montenegro-Slovenia 14-22 (7-7; 3-8; 4-7)
Francia-Croazia 19-24 (7-7; 6-9; 6-8)
Italia-Tunisia 22-19 (9-6; 7-7; 6-6)
Croazia – Turchia 20-23 (3-6; 8-10; 9-7)
Tunisia – Francia 16-26 (7-8; 5-8; 4-9)
Portogallo – Montenegro 22-21 (6-8; 10-8; 6-5)
Italia – Slovenia 14-26 (1-7; 5-11; 8-8)
Pos | Team | Match | Points Period | Finals Points | Total Points | Goal Plus | Goal Rec. |
1 | SLOVENIA | 3 | 8 | 6 | 14 | 71 | 47 |
2 | PORTUGAL | 3 | 7 | 6 | 13 | 76 | 62 |
3 | ITALY | 3 | 5 | 4 | 9 | 57 | 64 |
4 | MONTENEGRO | 3 | 4,5 | 2 | 6,5 | 53 | 55 |
5 | FRANCE | 3 | 4 | 2 | 6 | 64 | 61 |
6 | CROATIA | 3 | 3,5 | 2 | 5,5 | 55 | 60 |
7 | TURKEY | 3 | 3 | 2 | 5 | 64 | 69 |
8 | TUNISIA | 3 | 1 | 0 | 1 | 54 | 76 |
Questo il calendario delle gare da giocare:
Mercoledì 23 Novembre
ore 09:15 | campo B | Tunisia – Turchia
ore 10:30 | campo B | Francia – Portogallo
ore 09:15 | campo A | Slovenia – Croazia
ore 10:30 | campo A | Montenegro – Italia
ore 16:00 | campo A | Turchia – Francia
ore 17:15 | campo A | Montenegro – Tunisia
ore 18:30 | campo A | Slovenia – Portogallo
ore 20:00 | campo A | Croazia – ItaliaVenerdì 25 Novembre
ore 09:15 | campo B | Slovenia – Francia
ore 10:30 | campo B | Italia – Portogallo
ore 09:15 | campo A | Croazia – Tunisia
ore 10:30 | campo A | Turchia – Montenegro
ore 16:00 | campo A | Tunisia – Slovenia
ore 17:15 | campo A | Portogallo – Croazia
ore 18:30 | campo A | Francia – Montenegro
ore 20:00 | campo A | Italia – TurchiaSabato 26 Novembre
ore 10:00 | campo A | Finale 7°-8° posto
ore 11:30 | campo A | Finale 5°-6° posto
ore 16:00 | campo A | Finale 3°-4° posto
ore 18:00 | campo A | Finale 1°-2° posto