Un altro punto importante guadagnato dalla Nazionale U18 femminile nel 7th Mediterranean Handball Championship di Mestrino, al termine della gara giocata stamattina contro il Montenegro al palasport di Lissaro: le azzurrine escono sconfitte 22-16, ma riescono a vincere uno dei tre periodi da 15’ previsti dal regolamento, ottenendo così un punto al fischio finale.
E’ il punto del carattere e della grinta quello ottenuto dalle ragazze italiane, che reagiscono dopo aver perso nei primi due tempi: nel primo sono troppi gli errori in fase di conclusione da parte di Lamberti e compagne, imprecise dinanzi all’estremo difensore montenegrino. Il primo periodo si chiude sul 10-2.
Nel secondo tempo la rotazione delle azzurrine garantisce maggiore velocità al gioco delle azzurrine, che rincorrono e sfiorano il pareggio negli ultimi minuti: dopo 15’ squadre che vanno al riposo sul 9-7 in favore del Montenegro, che dalla sua mantiene comunque il vantaggio complessivo.
E’ nella terza e ultima frazione che le azzurrine salgono in cattedra con una reazione veemente. L’Italia allunga subito sul 4-1, poi incrementa il punteggio con due realizzazioni di Lopriore e Di Pietro, si porta sul 7-2. Ininfluente è la terza rete delle montenegrine, perché a guadagnare il punto in palio è la Nazionale. Il match si chiude sul 22-16 in favore del Montenegro.
“Dopo il risultato con la Francia dobbiamo continuare a lottare come in quella partita”, sottolinea Michela Zanotto, portiere azzurro, al termine della gara. “Dobbiamo continuare su quella strada senza accontentarci, perché le altre squadre sono fisicamente più forti di noi, e se non giochiamo sempre con grinta, cuore e testa in più rispetto a loro non riusciamo a vincere”.
Sulle ultime due gare in cui l’Italia ha totalizzato 1,5 punti: “Purtroppo nelle ultime due partite il cambiamento in positivo si è avuto solo nell’ultimo tempo, invece dobbiamo entrare subito in campo pronte per attaccare e difendere al massimo delle nostre possibilità. Oggi c’è la Croazia: nell’Mhc dell’anno scorso abbiamo 'rischiato’ di portargli via un punto, questa volta dev’essere così”.
L’Italia tornerà dunque in campo questa sera contro la Croazia, con fischio d’inizio alle ore 20:00 al palasport di Lissaro. Il match sarà trasmesso in live streaming all’indirizzo http://7mhcwomens.org/streaming/.
Montenegro – Italia 22-16 (10-2; 9-7; 3-7)
Italia: Pennisi, Pozzer, Lopriore 1, Trombetta, Zuin 1, Bonamano, Guerra 1, Cappellaro, Meneghin, Costa, Bagnaschi, Lamberti 1, Zanotto, Di Pietro 4, Clerici, Fanton 8. All: Sergio Dovesi
Arbitri: Loncar (CRO) – Loncar (CRO)
Questi i risultati delle gare giocate sino ad oggi:
Martedì 22 Novembre
Slovenia - Turchia 23-19 (6-5; 8-6; 9-8)
Croazia - Montenegro 11-18 (4-6; 3-5; 4-7)
Portogallo - Tunisia 28-19 (9-7; 11-7; 8-5)
Francia - Italia 19-21 (5-6; 7-8; 7-7)
Croazia – Turchia 20-23 (3-6; 8-10; 9-7)
Tunisia – Francia 16-26 (7-8; 5-8; 4-9)
Portogallo – Montenegro 22-21 (6-8; 10-8; 6-5)
Italia – Slovenia 14-26 (1-7; 5-11; 8-8)Lunedì 21 Novembre
Turchia-Portogallo 22-26 (7-8; 11-10; 4-8)
Montenegro-Slovenia 14-22 (7-7; 3-8; 4-7)
Francia-Croazia 19-24 (7-7; 6-9; 6-8)
Italia-Tunisia 22-19 (9-6; 7-7; 6-6)Mercoledì 23 Novembre (mattina)
Tunisia – Turchia 18-19 (9-5; 3-9; 6-5)
Francia – Portogallo
Slovenia – Croazia 13-11 (2-1; 5-3; 6-7)
Montenegro – Italia 22-16 (10-2; 9-7; 3-7)
Questa la classifica provvisoria dopo le gare di questa mattina:
Slovenia 18, Portogallo 17.5, Montenegro 10.5, Italia 10, Turchia 8, Francia 6.5, Croazia 6.5, Tunisia 3
A seguire il calendario delle gare da giocare:
Mercoledì 23 Novembre (pomeriggio)
ore 16:00 | campo A | Turchia – Francia
ore 17:15 | campo A | Montenegro – Tunisia
ore 18:30 | campo A | Slovenia – Portogallo
ore 20:00 | campo A | Croazia – ItaliaVenerdì 25 Novembre
ore 09:15 | campo B | Slovenia – Francia
ore 10:30 | campo B | Italia – Portogallo
ore 09:15 | campo A | Croazia – Tunisia
ore 10:30 | campo A | Turchia – Montenegro
ore 16:00 | campo A | Tunisia – Slovenia
ore 17:15 | campo A | Portogallo – Croazia
ore 18:30 | campo A | Francia – Montenegro
ore 20:00 | campo A | Italia – TurchiaSabato 26 Novembre
ore 10:00 | campo A | Finale 7°-8° posto
ore 11:30 | campo A | Finale 5°-6° posto
ore 16:00 | campo A | Finale 3°-4° posto
ore 18:00 | campo A | Finale 1°-2° posto