7th MHC Championship: Italia superata dalla Croazia

  • Nazionale
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2011/11/DSC_6792.png

La sesta giornata del 7th Mediterranean Handball Championship coincide con una sconfitta per la Nazionale U18 femminile: le azzurrine cedono alla forte Croazia, con il match che si chiude sul risultato di 31-7 dopo i 45' di gioco previsti.


Nei tre tempi a trionfare è sempre la compagine croata, con l'Italia apparsa stanca e che non è riuscita a proporre il suo classico gioco in velocità. La Croazia da par suo è riuscita a chiudere bene in difesa, per poi rilanciare in contropiede e battere Zanotto e Meneghin, i portieri azzurri.


"Stiamo risentendo a livello fisico della partita giocata con la Francia in cui abbiamo dato tutto, ma è vero che non riusciamo a riprenderci", commenta Beatrice Guerra a fine gara. "C'è soprattutto una stanchezza mentale che non ci permette di essere concentrate e di giocare come avevamo fatto nelle precedenti occasioni. Abbiamo perso un po' quella velocità che ci aveva contraddistinto delle vittorie. Domani c'è una giornata di riposo importante e da venerdì cercheremo senz'altro di recuperare i punti persi stasera".


Il 7th MHC Championship si ferma domani: giorno di riposo per le otto squadre partecipanti. Venerdì mattina sono in programma le ultime due gare della prima fase, con l'Italia che affronterà il Portogallo (ore 10:30, campo B) e infine la Turchia (ore 20:00, campo A).




Croazia - Italia 31-7 (7-3; 12-3; 12-1)
Italia: Pennisi, Pozzer, Lopriore, Trombetta, Zuin 1, Bonamano, Guerra, Meneghin, Costa, Bagnaschi, Lamberti 1, Zanotto, Di Pietro 2, Clerici 1, Fanton 2. All: Sergio Dovesi
Arbitri: Tournant (FRA) - Paradis (FRA)



A seguire i risultati della giornata odierna:



Mercoledì 23 Novembre
Tunisia – Turchia 
18-19 (9-5; 3-9; 6-5)
Francia – Portogallo
Slovenia – Croazia 
13-11 (2-1; 5-3; 6-7)
Montenegro – Italia 22-16 (10-2; 9-7; 3-7)
Turchia – Francia 11-19 (5-8; 2-5; 4-6)
Montenegro – Tunisia 26-16 (10-6; 10-5; 6-5)
Slovenia – Portogallo 23-19 (9-6; 6-5; 8-8)
Croazia – Italia 31-7 (7-3; 12-3; 12-1)

Martedì 22 Novembre
Slovenia – Turchia 23-19 (6-5; 8-6; 9-8)
Croazia – Montenegro 11-18 (4-6; 3-5; 4-7)
Portogallo – Tunisia 28-19 (9-7; 11-7; 8-5)
Francia – Italia 19-21 (5-6; 7-8; 7-7)
Croazia – Turchia 20-23 (3-6; 8-10; 9-7)
Tunisia – Francia 16-26 (7-8; 5-8; 4-9)
Portogallo – Montenegro 22-21 (6-8; 10-8; 6-5)
Italia – Slovenia 14-26 (1-7; 5-11; 8-8)

Lunedì 21 Novembre
Turchia-Portogallo 22-26 (7-8; 11-10; 4-8)
Montenegro-Slovenia 14-22 (7-7; 3-8; 4-7)
Francia-Croazia 19-24 (7-7; 6-9; 6-8)
Italia-Tunisia 22-19 (9-6; 7-7; 6-6)































































































Pos



Team



Match



Points Period



Finals


Points



Total


Points



Goal Plus



Goal Rec.



1



SLOVENIA



5



12,5



10



22,5



107



77



2



PORTUGAL



5



10



8



18



117



102



3



MONTENEGRO



5



9,5



6



15,5



101



87



4



CROATIA



5



7,5



4



11,5



97



80



5



FRANCE



5



7,5



4



11,5



100



94



6



ITALY



5



6



4



10



80



117



7



TURKEY



5



4



4



8



94



106



8



TUNISIA



5



3



0



3



88



121



A seguire il calendario delle gare da giocare:
Venerdì 25 Novembre
ore 09:15 | campo B | Slovenia – Francia
ore 10:30 | campo B | Italia – Portogallo
ore 09:15 | campo A | Croazia – Tunisia
ore 10:30 | campo A | Turchia – Montenegro
ore 16:00 | campo A | Tunisia – Slovenia
ore 17:15 | campo A | Portogallo – Croazia
ore 18:30 | campo A | Francia – Montenegro
ore 20:00 | campo A | Italia – Turchia

Sabato 26 Novembre
ore 10:00 | campo A | Finale 7°-8° posto
ore 11:30 | campo A | Finale 5°-6° posto
ore 16:00 | campo A | Finale 3°-4° posto
ore 18:00 | campo A | Finale 1°-2° posto