Cala il sipario sul 7th Mediterranean Handball Championship

  • Altre News
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2011/12/LOGO-MHC-Copia.jpg

A pochi giorni dalla chiusura del 7th Mediterranean Handball Championship, si avverte ancora a Mestrino l’entusiasmo per la manifestazione appena conclusa. Portogallo al primo posto, seguito sul podio da Slovenia e Francia, per un campionato che ha visto anche la partecipazione, secondo l’ordine della classifica finale, di Montenegro, Croazia, Turchia, Italia e Tunisia e che “si è confermato nel complesso di altissimo livello tecnico, con un trend che in questo senso cresce anno dopo anno”.


A parlare è il Presidente della Mediterranean Handball Confederation, avv. Francesco Purromuto, al termine della manifestazione ospitata quest’anno dall’Italia: “Confermo la mia soddisfazione nell’aver proposto al Comitato Esecutivo della Confederazione di organizzare il settimo MHC in Italia”, dichiara il Presidente Purromuto, e “il Comitato Organizzatore della Pallamano Mestrino ha dimostrato di saper svolgere un lavoro certamente all’altezza della situazione”.


Un successo, con oltre 200 tra atlete, tecnici, dirigenti, sui due campi di Mestrino e Lissaro, con la presenza anche di sette giovani coppie arbitrali, provenienti da sei diverse nazioni. Tra questi anche gli italiani Francesco Simone e Pietro Monitillo, Simone Zendali e Stefano Riello, questi ultimi chiamati a dirigere la finalissima giocata tra Portogallo e Slovenia, da Dragan Nachevski, nominato dalla IHF (International Handball Federation) come Supervisore degli arbitri per questo campionato.


“Avere due arbitri italiani nella finale del campionato è motivo di grande soddisfazione”, dichiara ancora il Presidente della MHC, avv. Francesco Purromuto, “è la conferma che il serio lavoro portato avanti dal nostro settore arbitrale dà frutti tangibili”.


Il Mediterranean Handball Championship di Mestrino è stato caratterizzato inoltre da un'eco mediatica significativa, attraverso il web, le testate giornalistiche locali e nazionali, che ha ulteriormente valorizzato il grande lavoro che la Mediterranean Handball Confederation svolge dal 2004.


Questo il ranking definitivo del 7th Mediterranean Handball Championship:





  1. Portogallo

  2. Slovenia

  3. Francia

  4. Montenegro

  5. Croazia

  6. Turchia

  7. Italia

  8. Tunisia