Sarà una giornata importante, quella di domani, per Bozen e Intini Noci, le due formazioni italiane impegnate nelle Coppe Europee.
Challenge Cup
Gara di ritorno del Round-3 per il Bozen, che riceve alla Palestra Gesteiner i kosovari dell'KH Prishtina. La formazione altoatesina parte con un vantaggio importante: le sette reti di vantaggio maturate al termine della gara d'andata, in trasferta, chiusa infatti sul 27-34.
"Possiamo sicuramente dire che quella per noi è stata una grande partita, giocata con serietà e impegno, dove abbiamo gestito anche un vantaggio di tredici reti e dove hanno giocato tutti i nostri giocatori. Partiamo sicuramente da un risultato favorevole", sottolinea Nikola Milos, allenatore del Bozen, che però mette in guardia i suoi per il match di domani. "Bisognerà giocare al cento per cento, quelle in Europa sono partite che non sai mai come possono finire, dobbiamo giocare concentrati e vogliamo vincere la partita. Dove possiamo arrivare in Europa non so dirlo, posso dire con certezza che dobbiamo stare tranquilli e giocare partita per partita".
Alla Palestra Gesteiner fischio d'inizio del match in programma alle 19:00. Direzione affidata alla coppia polacca Joanna Brehmer (POL) - Agnieszka Skowronek (POL), delegato EHF è il signor Helmut Wille (AUT).
Sabato 3 Dicembre | a Bozen | ore 19:00
Bozen - KH Prishtina
Arbitri: Joanna Brehmer (POL) - Agnieszka Skowronek (POL)
Delegato EHF: Helmut Wille (AUT)
Questo il tabellino della gara di andata:
Sabato 26 Novembre | a Prishtina
KH Prishtina – Bozen 27-34 (p.t. 17-10)
Bozen: Radovcic 6, Gufler 5, Innerbner 3, Pircher 1, Maione 3, Widmann 2, Sporcic 5, Turkovic 7, Obrist 1, Waldner 1, Gaeta, Carapina, Menini. All: Nikola Milos
Arbitri: Yaron Ben-Dan (ISR) – David Levin (ISR)
Delegato EHF: Frederic Rudin (SUI)
Cup Winners' Cup
Match di ritorno del Round-3 anche per l'Intini Noci, che scende in campo però in trasferta: impegno in Romania per la formazione pugliese, sul campo dell'Energia Lignitul Pandurii Targu-Jiu. Carrara e compagni hanno dalla propria la rete di vantaggio che ha dato al Noci il successo nel match di andata (26-25) in terra italiana, che tiene tuttavia i giochi apertissimi nel ritorno di domani.
"Dobbiamo approcciare alla gara così come fatto nella partita di andata. Giochiamo su un campo sicuramente difficile, per di più al nostro debutto europeo in trasferta, ma la pressione sta dalla loro parte. Loro sono quasi costretti a centrare la vittoria, io ho chiesto ai ragazzi una prestazione di valore, tanto da uscire da Targu Jiu senza rimpianti. Che si sia vinto o si sia perso", commenta alla vigilia il tecnico dell'Intini Noci, Francesco Trapani. "Non ci sarà Tumbarello, Mikalauskas è in dubbio: siamo ancora in condizioni precarie, dovremo dare il massimo. E caricarci di positività, anche in vista della gara di Bressanone che arriverà solo 72 ore dopo".
Fischio d'inizio della contesa a Targu-Jiu in programma alle ore 18:00 (ore 17:00 italiane). Arbitrano Konstantinos Katsikis (GRE) - Michalis Michailidis (GRE), delegato EHF sarà il signor Zivan Stakic (SRB).
Sabato 3 Dicembre | a Targu-Jiu | ore 18:00 (ore 17:00 italiane)
Energia Lignitul Pandurii Targu-Jiu - Intini Noci
Arbitri: Konstantinos Katsikis (GRE) - Michalis Michailidis (GRE)
Delegato EHF: Zivan Stakic (SRB)
Questo il tabellino della gara di andata:
Domenica 27 Novembre | a Noci
Intini Noci – Energia Lignitul Pandurii Targu Jiu 26-25 (p.t. 11-14)
Intini Noci: D'Aprile 2, Recchia, Corcione, Doldan 7, Carrara 5, Mikalauskas 2, Lupo, Pulito, Fovio, Notarnicola, Lapresentazione, Cammisa, Viscovich 2, Pesic 7, Tumbarello, Costanzo 1. All. Trapani
Arbitri: Miljan Vesovic (MNE) - Novica Mitrovic (MNE)
Delegato Ehf: Telemachos Savvides (CYP)