Serie A2 Maschile: il punto dopo l'ultimo turno del 2011

  • Campionati Nazionali
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2011/10/a2m21.jpg

Sei gironi, quarantatré formazioni e campionato di Serie A2 Maschile che ha visto disputarsi nel week-end appena trascorso le ultime gare prima della pausa di fine anno, con le formazioni della terza categoria maschile che torneranno in campo dunque a partire dal 2012.



Girone A


Primato della classifica per il Metelli Cologne, che guida con 27 punti dopo il successo di misura sul campo del Crenna (30-31), da par suo a quota 17 punti ed a metà graduatoria. Segue da vicino la capolista, invece, il Città Giardino: il 33-32 sul Cassano Magnago, terza forza del girone, ha rappresentato l'ottava vittoria in undici gare giocate. L'undicesima giornata porta anche il 29-23 del San Giorgio a Molteno sul Ferrarin; vittoria e punti importanti nell'ultimo turno giocato anche per il Derthona, fanalino di coda ma capace di imporsi per 31-29 sul Ventimiglia.




Classifica
Metelli Cologne 27 pti, Città Giardino 24, Cassano Magnago 21, Ferrarin 18, Crenna 17, San Giorgio Molteno 12, Ventimiglia 9, Derthona 4



Girone B


Guida il gruppo, con sette punti di vantaggio sulla prima inseguitrice, l'Eppan: 28 punti contro i 21 del Malo; la capolista nell'ultimo turno ha battuto il Meran col punteggio di 25-24, mentre sconfitta casalinga per i veneti, superati di misura dal Dossobuono (25-26). Tre punti per la Sanfiorese, che espugna il campo della Sanfiorese imponendosi per 26-29, mentre deve rinviare l'appuntamento con la prima gioia stagionale lo Schio, superato 37-28 dal Solarplus Mori, terzo in classifica.




Classifica
Eppan 28 pti, Malo 21, Solarplus Mori 20, Dossobuono 19, Sanfiorese 18, Meran 16, Cellini Padova 10, Schio 0



Girone C


Il raggruppamento è condotto dalla Farmigea, imbattuta sino ad oggi e capace di mantenere ruolino di marcia fatto di nove successi, compreso il 32-34 sul campo del Grosseto, settima forza del campionato. Seconda e terza piazza del Girone C sono occupate da Rimini e Castenaso, entrambe vincenti sabato e rispettivamente contro Prato (23-18) e Modena (33-29). Vincono anche Rapid Nonantola e Fiorentina: per la prima 34-24 sul Tavarnelle, mentre per l'altra successo col risultato di 32-29 nel derby toscano contro il Firenze La Torre.




Classifica
Farmigea 27 pti, Rimini 21, Castenaso 19, Rapid Nonantola 15, Modena 12, Grosseto 10, Prato 9, Fiorentina 9, Tavarnelle 9, Firenze La Torre 4



Girone D


Successo esterno a Montenprandone (25-28), nel derby marchigiano, per il VIEG Cingoli, che con 28 punti guida la classifica imbattuto. Segue al secondo posto, con 16 punti, il Chiaravalle che ha superato sabato la formazione dell'Intec Guardiagrele (37-27); turno di riposo, infine, per Virtus Roma e L'Aquila, rispettivamente quarta e quinta forza del girone.




Classifica
VIEG Cingoli 24 pti, Chiaravalle 16, Monteprandone 15, Virtus Roma 9, L'Aquila 5, Intec Guardiagrele 0



Girone E


Tre match disputati, tutte vittorie casalinghe. Prima tra queste è della capolista Putignano, che batte 42-21 l'Interscafati e rafforza il primato con 26 punti. Insegue con 21 punti conquistati il Capua, che si impone con punteggio di 37-20 sul Fasano, mentre nel terzo incontro di giornata a conquistare i tre punti è il Serra: 36-23 contro l'Atellana e terza vittoria stagionale.




Classifica
Putignano 26 pti, Capua 21, Fasano 20, Atellana 9, Interscafati 3, Serra 1



Girone F


Prima posizione in classifica per il Kelona, che non manca all'appuntamento col settimo successo stagionale: 31-30 contro il TH 07 Alcamo, che rimane invece a quota 9. Successo esterno nella seconda gara di giornata per il Sicily Food Girgenti, che si impone per 23-38 in casa del Forte Gonzaga Messina e rafforza il terzo posto; ha osservato un turno di riposo, infine, l'Irritec & Siplast.




Classifica
Kelona 21 pti, Irritec & Siplast 18, Sicily Food Girgenti 12, TH 07 Alcamo 9, Forte Gonzaga Messina 0