Due giorni di attesa, poi l'apertura della 21esima edizione della Coppa Italia femminile, che quest'anno arriva a Nuoro e che vedrà impegnate le sette formazioni partecipanti al campionato di Serie A1 Femminile.
Il fischio d'inizio inaugurale, quello dei quarti di finale, è in programma per il prossimo 6 Gennaio alle ore 16:00, quando scenderanno in campo la Esercito-FIGH Futura Roma e l'HC Messana. E' il primo dei tre incontri previsti al palasport di Nuoro, dove infatti andranno in scena anche Leadercoop Teramo - Nuoro alle 18:00 e Sassari - Gruppo Principe alle 20:00. Stilato sulla base dei piazzamenti maturati al termine del girone di andata della Regular Season in Serie A1F, il tabellone della Coppa Italia vedrà partire l'attuale capolista e campione d'Italia in carica, l'ITC Ceramiche Store Salerno, direttamente dalle semifinali del 7 Gennaio.
A dover difendere il trofeo conquistato lo scorso anno è la formazione del Sassari, che nel Gennaio 2011 aveva sconfitto, a Vigasio, la Leadercoop Teramo nella finalissima.
A presentare quest'anno la Coppa Italia femminile sono le protagoniste della competizione: i capitani delle sette formazioni partecipanti, ascoltate a poche ore dall'apertura dei giochi in quel di Nuoro.
"La pausa di un mese non ci ha aiutato per quanto riguarda il ritmo partita, ma ci ha sicuramente permesso di allenarci con più attenzione e di sistemare alcune cose, soprattutto in difesa", commenta Carmen Onnis, ala destra e capitano del Sassari campione in carica. "Ci presenteremo con qualche infortunio di troppo, ma anche vero che potrebbe essere un fattore vantaggioso il fatto di giocare in Sardegna, quindi quasi in casa. Anche quest'anno lotteremo per confermarci ai vertici della Coppa Italia e cercheremo di vincerla ancora".
Opposta alla compagine del Sassari ci sarà il Gruppo Principe di Badolato, attualmente fanalino di coda in Serie A1 Femminile: "Questa Coppa Italia sarà un appuntamento importante per noi, perchè ci permetterà di testare la condizione della squadra dopo la sosta natalizia, prima della ripresa del campionato di metà Gennaio - spiega Marica Vasile, capitano della formazione calabrese - Per noi questo è un anno difficile, ci stiamo confrontando per la prima volta nella storia del nostro club con squadre di massima serie, ma cerchiamo di onorare al massimo ogni appuntamento, compresi gli incontri che ci aspettano in Coppa Italia".
Prima gara prevista dal calendario sarà, però, quella tra Esercito-FIGH Futura Roma e HC Messana. "In questi giorni stiamo provando le ultime cose, naturalmente sfrutteremo questa Coppa Italia per cercare di ben figurare e con un occhio al campionato. La partita contro la Messana ci servirà per prendere le misure in vista delle partite di Serie A1F e per ritrovare nuovamente il ritmo partita dopo la sosta natalizia, durante la quale abbiamo comunque lavorato individualmente", dichiara Cristina Lenardon per la Esercito-FIGH Futura Roma.
Sul versante siciliano, invece, a parlare è Natasa Miladinovic: "Le nostre aspettative per questa Coppa Italia sono quelle di giocare bene, anche perchè tra una settimana si tornerà in campo per il campionato. Per noi sarà importante ritrovare i giusti equilibri, sapendo che dobbiamo affrontare le nostre partite con tranquillità. Andremo a Nuoro per dare il massimo, ben venga tutto ciò che di positivo riusciremo ad ottenere".
L'ultimo quarto di finale sarà quello che metterà di fronte le padroni di casa del Nuoro e la Leadercoop Teramo. Per la formazione sarda, voce alla miglior realizzatrice del campionato di A1F (87 reti), Liubov Arishina: "Penso che potremo fare una bella partita contro Teramo, vincere sarebbe un grandissimo risultato. Per tutta la nostra squadra questa Coppa Italia sarà una grande esperienza, soprattutto per le giovanissime che sono migliorate moltissimo in questi mesi di campionato. Penso comunque che Salerno, Sassari e lo stesso Teramo siano tra le favorite per la vittoria finale".
Avversaria delle padrone di casa sarà la Leadercoop Teramo, finalista nell'edizione 2010/11 della competizione. A parlare per le abruzzesi è il pivot Elena Barani: "Certamente dovremo essere brave a tornare in campo dopo la pausa del campionato di Serie A1 Femminile. A Nuoro si deciderà tutto in pochi giorni: non sci sono seconde possibilità, dobbiamo dare tutto dall'inizio e non possiamo sbagliare. Abbiamo chiuso il 2011 con una brillante prestazione contro Salerno, quindi il nostro morale è sicuramente alto e vogliamo proseguire il nostro cammino in ascesa dopo qualche difficoltà incontrata nell'avvio di stagione. Dovremo stare attente, perchè la Coppa Italia è un capitolo a parte rispetto al campionato. Anche se sulla carta ci sono squadre tecnicamente più valide di altre, in queste partite da dentro o fuori spesso conta la voglia di vincere. Per questo la Coppa Italia è sicuramente una manifestazione affascinante, ma in cui dover essere sempre concentrate".
Obiettivi chiari in casa ITC Ceramiche Store Salerno: "Sicuramente andiamo a Nuoro per riscattarci, dopo l'ultima brutta prestazione in campionato, dove abbiamo perso contro il Teramo. Abbiamo avuto più di tre settimane per lavorare sui nostri errori e per ritrovare la forma migliore", commenta Antonella Coppola, capitano della compagine campana. "Andiamo a Nuoro per vincere la Coppa Italia, trofeo che ci manca da due anni. Stiamo lavorando tanto, abbiamo avuto l'opportunità di rivedere tanti aspetti del nostro gioco grazie alla pausa e sono sicura che quella che scenderà in campo in Sardegna sarà un'altra squadra rispetto a quella dell'ultima uscita di campionato".
Non rimane che attendere questi ultimi giorni, a Nuoro, prima del fischio d'inizio che immergerà l'handball femminile, dal 6 all'8 Gennaio, nella kermesse della Coppa Italia.
Questo il calendario completo degli incontri:
Venerdì 6 Gennaio | Quarti di finale
Ore 16:00 | Incontro A | Esercito-FIGH Futura Roma – Messana
Ore 18:00 | Incontro B | Leadercoop Teramo – Nuoro
Ore 20:00 | Incontro C | Sassari – Gruppo Principe
Sabato 7 Gennaio | Semifinali
Ore 17:00 | Incontro D | ITC Ceramiche Store Salerno – Vincente A
Ore 19:00 | Incontro E | Vincente B – Vincente C
Domenica 8 Gennaio | Finalissima
Ore 11:00 | 1°-2° posto | Vincente D – Vincente E