Tutto è pronto a Nuoro per l'avvio di quella che sarà la 21esima edizione della Coppa Italia femminile, competizione che anche quest'anno vedrà ai nastri di partenza le formazioni partecipanti al campionato di Serie A1 Femminile.
Si riparte dal Sassari campione in carica dopo il successo dell’anno scorso a Vigasio e dai quarti di finale di domani: tre match ad eliminazione diretta, chi vince passa subito in semifinale, dove c’è l’ITC Ceramiche Salerno ad aspettare, già qualificata perchè prima classificata al termine del girone di andata della Regular Season di Serie A1 Femminile. A doversi conquistare il passaggio del turno sono, dunque, le rimanenti sei formazioni.
La sfida inaugurale della competizione - con fischio d'inizio in programma alle 16:00 - sarà quella tra Esercito-FIGH Futura Roma e HC Messana, primo dei tre incontri in programma nei quarti di finale. Il calendario proseguirà con l'esordio per le padroni di casa del Nuoro, che affronteranno la seconda classificata dell'ultima edizione della Coppa Italia, la Leadercoop Teramo. Alle 20:00 l'ultimo quarto di finale, di fronte le campionesse in carica del Sassari e la neopromossa Gruppo Principe di Badolato.
Il calendario della competizione proseguirà con le semifinali di sabato, in programma alle 17:00 e alle 19:00. La finalissima che assegnerà la Coppa Italia si disputerà infine l'8 Gennaio, con fischio d'inizio alle 11:00.
Gli appassionati potranno seguire in tempo reale l'andamento di tutte le gare della Coppa Italia femminile 2011/12, collegandosi alla MediaZone FIGH dal sito www.federhandball.it e accedendo alla pagina dedicata all'evento.
Venerdì 6 Gennaio | Quarti di finale
Ore 16:00 | Incontro A | Esercito-FIGH Futura Roma – Messana
Ore 18:00 | Incontro B | Leadercoop Teramo – Nuoro
Ore 20:00 | Incontro C | Sassari – Gruppo Principe
Sabato 7 Gennaio | Semifinali
Ore 17:00 | Incontro D | ITC Ceramiche Store Salerno – Vincente A
Ore 19:00 | Incontro E | Vincente B – Vincente C
Domenica 8 Gennaio | Finalissima
Ore 11:00 | 1°-2° posto | Vincente D – Vincente E