Il Bozen, capolista in Serie A d'Elite, è la prima formazione ad accedere alle Final Four di Coppa Italia maschile, dopo il successo di oggi nel match di ritorno contro la formazione del Ferrara, col punteggio di 29-40. La compagine allenata da Milos si ripete dopo il 44-29 casalingo ottenuto all'andata l'8 Dicembre scorso, conducendo per tutto il corso dei sessanta minuti la contesa (p.t. 13-24) e chiudendo con un successo in cui spicca il nome di Pasquale Maione, autore di nove reti; in casa Ferrara, invece, il top-scorer risponde al nome di Sgargetta, a segno in cinque occasioni.
Se Bozen archivia la pratica quarti di finale, per le rimanenti sei formazioni in corsa per l'accesso alle Final Four il tempo dei verdetti è previsto per domattina, quando verranno disputate le gare di ritorno. Giocati oggi, invece, i match di andata su tre campi, coi successi di TeknoElettronica Teramo, Ambra e Junior Fasano.
Gli abruzzesi passano col finale di 28-33 in casa dell'Haenna, al termine di un match comunque sempre in mano alla squadra di Marcello Fonti, che negli spogliatoi era andata col parziale a proprio favore (12-17); miglior realizzatore è il siciliano Lo Manto con dieci segnature. Il match di ritorno è dunque in programma per domattina, ancora in terra siciliana, con fischio d'inizio alle ore 10:30 (arbitri Calascibetta – Terranova).
Anche l'Ambra si presenterà domattina, al Pala Consiag di Prato, col successo maturato questa sera contro la Semat Fondi dalla propria parte: 34-31 è il finale di una contesa equilibrata e incerta, che ha visto i toscani, trascinati da Basic e Dei, avere la meglio sulla compagine laziale, nelle cui fila si è distinto invece Di Manno, autore di dieci realizzazioni. Si riparte dunque dalla vittoria della squadra di Morlacco, con fischio d'apertura domani della coppia Tanasescu - Zappaterreno in programma alle ore 11:00.
Stesso orario per l'avvio di Gara 2 tra Cassano Magnago e Junior Fasano alla Palestra Zizzi, campo di casa dei pugliesi. Questa sera la squadra di Dumnic si è imposta col punteggio di 32-30, dopo sessanta minuti all'insegna dell'equilibrio, come dimostra anche il 15-14 al finale di primo tempo. Sono Francesco Rubino e Mircea Muraru, dieci e nove reti, i top-scorer della contesa, il cui remake si giocherà dunque domani (ore 11:00) sotto la direzione della coppia arbitrale Bassi - Scisci.
Giovedì 8 Dicembre 2011 | a Bolzano | ore 19:00
Bozen – Ferrara 44-29 (p.t. 18-7)
Bozen: Menini, Maione 8, Kusstacher, Wolf, Carapina, Radovcic 5, Sporcic 4, Gufler 6, Eccel, Gaeta 7, Widmann, Pircher 5, Innerbner 2, Turkovic 7. All: Nikola Milos
Ferrara: Alberino 6, Castaldi 1, Marcello Tosi 3, Sgargetta C. 1, Nardo 4, Sacco 3, Succi 4, Ferioni, Pettinari, Hristov 5, Ansaloni, Del Vecchio, Sgargetta D, Matteo Tosi 2. All: Simone Manfredini
Arbitri: Mosaner – Zancanella
Sabato 14 Gennaio 2012 | a Enna | ore 18:30
Haenna – TeknoElettronica Teramo 28-33 (p.t. 12-17)
Haenna: Scavone, Caltabbiano, Giovanni Rosso 3, Guarasci, Rosso Gaetano, La Placa 7, Gulino 3, Lanzarone 3, Lo Manto 10, Larice 1, Giuffrida 1, Amaradio, Mizzoni, Russello. All: Mario Gulino
TeknoElettronica Teramo: Di Marcello M, Leodori 1, Marano, Barbuti, Di Marcello A. 7, Raupenas 7, Arduini, Valeri, Vaccaro 7, Brzic 6, Di Giandomenico, Morale, Djordjievic 5, Di Marcello P. All: Marcello Fonti
Arbitri: Cosenza – Schiavone
Sabato 14 Gennaio 2012 | a Fasano | ore 19:00
Junior Fasano – Cassano Magnago 32-30 (p.t. 15-14)
Junior Fasano: Kokuca 5, D'Angelo, Giannoccaro 4, Colella, Pignatelli, Intini, Messina, Cedro, De Santis 4, Beharevic 6, Costanzo 3, Ostuni, Bobicic, Rubino 10. All: Branko Dumnic
Cassano Magnago: Kolek, Venturi 2, Saporiti 1, Ambrosetti, Corazzin, Zorz 2, Di Vincenzo 2, Radovcic 3, Muraru 9, Carriero, Di Ciccio, Montesano 6, Popovic 5, Denari. All: Robert Havlicek
Arbitri: Bassi – Scisci
Domenica 15 Gennaio 2012 | a Prato | ore 11:00
Semat Fondi – Ambra
Arbitri: Tanasescu – ZappaterrenoGara 2
Sabato 14 Gennaio 2012 | a Ferrara | ore 16:30
Ferrara – Bozen 28-40 (p.t. 13-24)
Ferrara: Ansaloni, Pettinari, Sgargetta D, Resca 5, Castaldi 3, Alberino 1, Sgargetta C. 5, Matteo Tosi 2, Sacco G. 2, Succi 5, Ferioli 2, Del Vecchio, Sacco G. 2, Nardo. All: Simone Manfredini
Bozen: Gufler 5, Innerebner 5, Maione 9, Radovcic 6, Turkovic, Carapina, Sporcic 4, Waldner 5, Morandell 4, Menini, Widmann 2, Andergassen. All: Nikola Milos
Arbitri: Colombo – Fabbian
Sabato 14 Gennaio 2012 | a Prato | ore 18:00
Ambra – Semat Fondi 34-31 (p.t. 19-17)
Ambra: Bisori 4, Cipriani 3, Carmignani 3, Chiaramonti 1, Dei 8, Di Marcello, Faggi, Giovanchelli, Maraldi 6, De Stefano 2, Mannocci, Basic 7, Liccese, Fagioli. All: Roberto Morlacco
Semat Fondi: Di Manno S. 10, D'Angelis G, D'Ettorre 7, Molineri 1, D'Angelis R, Panariello 2, Vieyra 2, Campins 5, Zizzo 4, Pinto, Lauretti, Pestillo, Gionta. All: Giacinto De Santis
Arbitri: Tanasescu – Zappaterreno
Domenica 15 Gennaio 2012 | a Enna | ore 10:30
TeknoElettronica Teramo – Haenna
Arbitri: Calascibetta – Terranova
Domenica 15 Gennaio 2012 | a Fasano | ore 11:00
Cassano Magnago – Junior Fasano
Arbitri: Bassi – Scisci