Lagoa e il Portogallo sono pronte per ospitare la pallamano, quella mediterranea, con il Mediterranean Handball Championship al maschile. E' la nona edizione del campionato internazionale giovanile organizzato dalla Mediterranean Handball Confederation, la Confederazione che include al suo interno le Federazioni delle nazioni del Mediterraneo, presieduta dal Presidente FIGH, avv. Francesco Purromuto.
Nove le compagini che quest'anno si contenderanno quel titolo conquistato nel Giugno scorso dalla Croazia a Trabzon, in Turchia. Il 9th Mediterranean Handball Championship vedrà protagoniste, a Lagoa, le selezioni di Egitto, Grecia, Italia, Libia, Portogallo, Qatar, Spagna, Tunisia e Turchia, tutte in campo a partire dal 20 Febbraio e sino alle finali del 25 Febbraio, giorno conclusivo della competizione.
L'MHC di Lagoa vedrà le nove squadre partecipanti suddivise in due raggruppamenti, il primo da quattro e il secondo da cinque formazioni.
Girone A: Egitto, Portogallo, Turchia, Libia
Girone B: Spagna, Tunisia, Qatar, Grecia, Italia
Gli azzurrini, inseriti nel Gruppo B, esordiranno lunedì alle 10:30 sul Campo B per affrontare la compagine della Spagna (salvo modifiche dovute a motivi televisivi). 23 e 24 Febbraio saranno invece le giornate del Main Round, al quale accederanno le compagini classificatesi tra primo e quarto posto nei gironi, oltre che del Placement Round, riservato alle restanti selezioni dei due raggruppamenti. Il 9th Mediterranean Handball Championship di Lagoa si concluderà con le finali di sabato, nel corso delle quali saranno assegnate le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo, e sarà definito il ranking finale della competizione.
Alla vigilia della partenza da parte della selezione azzurra, a parlare è il CT Franco Chionchio: "Mi interessa verificare i miglioramenti dei ragazzi rispetto all'edizione del Giugno scorso in Turchia. Incontreremo formazioni sicuramente più forti di noi, su tutte si sono aggiunte Spagna e Portogallo, due big che non c'erano nell'ultimo campionato. Comunque abbiamo avuto la possibilità di lavorare insieme, credo che i ragazzi abbiano già mostrato dei passi in avanti e fatto vedere delle cose positive nel corso degli stage di preparazione".
"Ho puntato sui ragazzi in grado di assicurare una certa continuità di allenamento nei loro club - prosegue il Commissario Tecnico - Molti di loro vengono da squadre di Elite e A1, quindi si allenano in maniera abbastanza costante durante la settimana. Credo che questo dovrebbe darci maggiori garanzie sul piano della tenuta fisica durante tutto l'arco del campionato".
"Questo MHC è sicuramente una prova importante - conclude Chionchio - per vedere a che livello ci troviamo in vista delle qualificazioni agli Europei U18 di fine Marzo. Questa gruppo rappresenta il nostro punto di partenza nella selezione dei ragazzi e proseguirà sino alle qualificazioni U21 del 2015. Sono comunque convinto di una cosa: se questi ragazzi giocassero un po' di più, potremmo sicuramente dire la nostra in ambito internazionale. Dobbiamo lavorare in questa direzione, altrimenti rischiamo di perdere talenti".
Per tutte le informazioni sul 9th Mediterranean Handball Championship di Lagoa sarà possibile collegarsi alla MediaZone FIGH del sito federale www.federhandball.it, dove saranno pubblicate tutte le news, i risultati e gli aggiornamenti sulla Nazionale U18 azzurra. Dalla homepage del sito federale sarà inoltre possibile accedere al canale video del campionato e seguire in live streaming tutte le gare del Campo A (Pavilhão Municipal Jacinto Correia).
Queste le gare che vedranno in campo la Nazionale U18:
Lunedì 20 Febbraio
Ore 10:30 | Campo A | Italia - Spagna
Ore 19:30 | Campo B | Qatar - Italia
Martedì 21 Febbraio
Ore 13:30 | Campo A | Italia - Grecia
Mercoledì 22 Febbraio
Ore 10:30 | Campo A | Tunisia - ItaliaL'orario delle gare potrà subire variazioni per motivi televisivi
Questi gli azzurrini convocati per il 9th Mediterranean Handball Championship di Lagoa:
Commissario Tecnico
Franco Chionchio
Tecnico
Alessandro Fusina
Antetomaso Andrea (07/02/95 – Geoter Gaeta)
Barbuti Davide (06/04/94 - TeknoElettronica Teramo)
Colasuonno Giuseppe (05/06/95 – PlanetWin365 Conversano)
Colella Sante (20/01/97 - Junior Fasano)
Dapiran Gianluca (09/05/94 - Trieste)
Di Giandomenico Pasqualino (22/10/94 - TeknoElettronica Teramo)
Lo Cicero Claudio (14/04/94 – Giovinetto Marsala)
Marano Federico (10/05/95 - TeknoElettronica Teramo)
Monciardini Luca (04/04/95 - Crenna)
Parisini Andrea Carlo (18/11/94 - Cologne)
Pignatelli Marco (01/04/95 – Junior Fasano)
Piletti Lorenzo (07/06/94 – Parma)
Recchiuti Daniel (20/07/95 – Geoter Gaeta)
Sperti Carlo (05/06/95 - PlanetWin365 Conversano)
Stabellini Riccardo (15/09/94 – Bologna)
Stricker Andreas (14/03/94 - SC Meran)