Esercito-FIGH Futura Roma superata di misura all'esordio nella Poule Scudetto

  • Nazionale
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2012/02/IMG_6692.jpg


Si è aperta con uno stop di misura la Poule Scudetto della Esercito-FIGH Futura Roma, il team federale impegnato nel Progetto Olimpico "Rio 2016" e che prende parte al campionato di Serie A1 Femminile. Le ragazze guidate dal tecnico Marco Trespidi sono state superate col punteggio di 25-28 dalla Leadercoop Teramo, seconda classificata al termine della Regular Season ed ora in testa alla Poule Scudetto.


La cronaca del match parla di un avvio equilibrato, con Ganga e compagne che riescono a rimanere vicine alle esperte avversarie. Poi il Teramo riesce a piazzare il primo break, grazie in particolar modo alle bordate del terzino Vlada Bobrovnikova, che non lasciano scampo alla difesa di Futura: squadre negli spogliatoi sul punteggio di 11-16.


Il primo quarto d'ora della ripresa è ancora caratterizzato dal vantaggio delle abruzzesi del tecnico Serafino La Brecciosa, in grado anche di toccare le sette reti di vantaggio. Il tutto, prima della reazione targata Esercito-FIGH Futura Roma: a trascinare la squadra sono le reti di Irene Fanton, miglior realizzatrice per il team federale alla fine dell'incontro, grazie alle quali il divario viene ridotto, sino alle tre reti che dividono Teramo e Futura al fischio di chiusura. E' 25-28 al fischio che sancisce la fine della contesa.


L'esordio nella Poule Scudetto è stata l'occasione per raccogliere le sensazioni del capitano Cristina Lenardon: "Ci sono ancora tante cose che dobbiamo migliorare e imparare, come singoli e come collettivo, ma secondo me a Futura rispetto alle prime tre squadre della classifica (Teramo, Salerno e Sassari ndr) manca soprattutto la costanza nella prestazione: spesso in partita facciamo dei break a ritmo molto intenso, in cui riusciamo ad essere propositive e 'pericolose', ma poi in altri momenti ci perdiamo. Dobbiamo cercare di prolungare l'onda positiva e tenere sempre alta la concentrazione per tutti i 60 minuti. Fin qui abbiamo dimostrato che il cuore non ci manca. Ora però serve anche la testa".


Sugli impegni futuri, Cristina spiega: "Futura affronterà la Poule Scudetto con la consapevolezza che questa costituisce sicuramente una possibilità fondamentale per confrontarci con le squadre più forti del campionato. Le prossime partite saranno impegnative e andranno affrontate con la giusta grinta e motivazione, le stesse caratteristiche che poi dovremo mettere in campo per gli appuntamenti importanti che ci attendono, sia con la Nazionale U20 che con la Seniores, nei prossimi mesi. Marco dice sempre che arriverà il momento in cui magari ci giocheremo in una partita secca l'accesso ad un Mondiale o ad un Europeo: noi a quella partita vogliamo arrivare pronte e quale migliore occasione per prepararci a questo impegno se non una Poule Scudetto nella massima serie? Ogni atleta ha come obiettivo quello di vincere e questo ovviamente vale anche per noi in questa fase di play-off ma soprattutto quello che ci interessa è crescere come squadra e prendere fiducia nei nostri mezzi, così da mettere queste caratteristiche a servizio della Nazionale".



"Il frutto più evidente di questi intensi mesi di allenamento insieme è senza dubbio la forma fisica: siamo più veloci, più resistenti, più forti rispetto all'inizio", conclude l'ala della Esercito-FIGH Futura Roma. "Dobbiamo cercare quindi di inserire a pieno questi elementi nel nostro gioco per sfruttarli al massimo. Abbiamo anche costruito una buona difesa,che col tempo è diventata più compatta e aggressiva. La cosa su cui invece dovremmo lavorare con maggiore attenzione è, oltre all'intensità di cui ho già parlato, il gioco in attacco, dove ancora abbiamo qualche problema nel gestire la palla".



Le ragazze del team federale torneranno in campo sabato prossimo, al Palasport di Pontinia, dove affronteranno le campionesse d'Italia in carica dell'ITC Ceramiche Store Salerno.


Esercito-FIGH Futura Roma - Leadercoop Teramo 25-28 (p.t. 11-16)
Esercito-FIGH Futura Roma: Ferrari, Dovesi, Zanotto, Landri 2, Serafini, Lenardon, Guerra 4, Cappellaro 3, Pocaterra, Costa, Niederwieser 3, Di Pietro, Ganga 5, Fanton 8. All: Marco Trespidi
Leadercoop Teramo: Giona, Porini, Giannoccaro, Barani, Palarie 8, Popescu 6, Bobrovnikova 11, Amicuzi, Fasciani, Krese 3, Fini, Bucceroni. All: Serafino La Brecciosa
Arbitri: Cosenza - Schiavone