Termina con una sconfitta di misura ed un punto guadagnato la terza gara della Nazionale U18 maschile nel Gruppo B del 9th Mediterranean Handball Championship, disputata stamane contro la Grecia.
Al Pavilhão Municipal “Jacinto Correia” di Lagoa, località del Portogallo che ospita quest'anno il campionato mediterraneo, gli azzurrini sono protagonisti di una partenza autorevole contro gli ellenici, reduci dal successo di ieri (17-14) contro la Tunisia: l'Italia passa subito a condurre sul 2-1, poi allunga sino al 5-1, uscendo con una rete di Sperti da una fase del match caratterizzata da tanti errori in fase di impostazione, da una parte e dall'altra. Il vantaggio accumulato permette agli azzurrini di incassare bene i colpi della Grecia, fino a chiudere la prima frazione sul 7-3.
Nel secondo tempo la reazione degli avversari si fa più decisa, mentre cala d'intensità la manovra italiana. La Grecia riesce a riportarsi in gara (8-6) e ad aggiudicarsi il punto in palio nei secondi 15' (2-4), nonostante l'Italia vada al riposo col risultato complessivo dalla propria parte, sul 9-7.
Nell'ultima frazione Di Giandomenico e compagni devono ancora una volta fare i conti con l'offensiva greca, che porta al primo vantaggio degli avversari nel corso del match: due contropiedi permettono agli ellenici di passare a condurre sul 10-12. L'Italia reagisce con due iniziative di Stabellini e impatta, 12-12. Azzurri di nuovo in vantaggio qualche minuto più tardi, 15-14 con Recchiuti. Ma non basta: la Grecia pareggia e nei secondi finali realizza la rete del 15-16, quella che assegna i due punti al termine della contesa.
Per gli azzurrini il prossimo impegno nel 9th Mediterranean Handball Championship di Lagoa è l'ultima sfida della fase a gironi contro la Tunisia, in programma domattina alle 10:30 (ore 11:30 in Italia), nuovamente al Pavilhão Municipal “Jacinto Correia” e quindi visibile in streaming.
Per tutte le informazioni sul 9th Mediterranean Handball Championship di Lagoa sarà possibile collegarsi alla MediaZone FIGH del sito federale www.federhandball.it, dove saranno pubblicate tutte le news, i risultati e gli aggiornamenti sulla Nazionale U18 azzurra.
Italia - Grecia 15-16 (7-3; 2-4; 6-9)
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti, Colasuonno, Colella, Dapiran, Lo Cicero 1, Marano, Parisini, Pignatelli, Piletti, Recchiuti 3, Sperti 2, Stabellini 9, Stricker. All: Franco Chionchio
Grecia: Zlatanos, Chatzilakos, Dompris 4, Ntovas 1, Ioannou 1, Spentzos 1, Koumaradelis, Tokotzoglu, Passias, Chatzivakelelis 2, Mpoukovinas, Arapakopoulos, Seirekidis 4, Kederis 3, Kremastiotis, Ileris. All: Styalionos Sierekids
Arbitri: Umit Yildirim (TUR) – Yunus Emre Kara (TUR)
Le classifiche aggiornate dei due gironi:
Girone A
Egitto 10, Portogallo 9, Turchia 1, Libia 0Girone B
Spagna 10, Grecia 8, Tunisia 5, Qatar 4, Italia 3Tutti i risultati delle gare del 9th MHC di Lagoa sono consultabili sul sito www.9mensmhc.com
Questi i risultati delle altre gare giocate dall'Italia nella fase a gironi:
Qatar – Italia 16-16 (7-4; 2-6; 7-6)
Qatar: Dzevad, Mahinaghish 6, Al-Sahouti, Madadi, Al-Babuinain 3, Zakkar, Demirovic, Madadi, Boumenjel, Domjanic 2, Yousif, Hasic 2, Al-Neama, Nader, Al-Jabri, Kasim 2. All: Jabir Jabiral
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti, Colasuonno, Colella, Dapiran 2, Lo Cicero 7, Marano, Parisini, Pignatelli 2, Piletti, Recchiuti 1, Sperti 1, Stabellini 2, Stricker 1. All: Franco Chionchio
Arbitri: Carlos Luque Cagrejas (ESP) – Ignacio Pasqual Sanchez (ESP)Italia – Spagna 17-35 (6-7; 4-17; 7-11)
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti 1, Colasuonno, Colella 3, Dapiran 3, Lo Cicero, Marano, Parisini, Pignatelli 3, Piletti, Recchiuti 1, Sperti 3, Stabellini 3, Stricker. All: Franco Chionchio
Arbitri: Umit Yildirim (TUR) – Yunus Emre Kara (TUR)
A seguire una photogallery della Nazionale U18 a Lagoa: