Si chiude con due punti conquistati contro la Tunisia, nonostante la sconfitta complessiva, la serie di gare della Nazionale U18 maschile nella fase a gironi del 9th Mediterranean Handball Championship di Lagoa.
Contro la compagine tunisina, terza nel Gruppo B, gli azzurrini pagano in particolar modo una partenza negativa, con gli avversari che nei primi 10' riescono ad allungare sino al 6-1, per poi chiudere sull'8-3 la frazione d'apertura dell'incontro e conquistare il primo punto in palio.
Nel secondo tempo quella che va in campo è un'altra Italia. Le parate di Monciardini permettono agli azzurrini di impostare con maggiore tranquillità la fase offensiva, dove trovano spazio le realizzazioni di Pignatelli e Dapiran. Il grande equilibrio che caratterizza la seconda parte del match, si trasforma nel primo punto azzurro a tempo scaduto: dai sette metri Stabellini non fallisce, batte l'estremo tunisino e fissa il risultato sul 6-7 in favore dell'Italia (14-10 complessivo).
Nell'ultimo periodo i ragazzi del CT Franco Chionchio provano a completare la rimonta. Dal 18-13 (3-3 il parziale), l'Italia mette in fila una serie di buone azioni difensive, per poi colpire in contropiede: gli azzurrini tornano ad una rete dalla Tunisia (18-17), oltre a condurre sul 3-7 il periodo. Nel finale sono i tunisini ad avere però maggiore lucidità, quella necessaria per aggiudicarsi i due punti in palio a fine gara - 20 a 17 il finale -, ma che comunque non tolgono all'Italia la vittoria nell'ultimo dei tre tempi previsti, nuovamente col risultato di 6-7.
I due punti conquistati stamane portano l'Italia a quota 5 in classifica, sopra al Qatar che dovrà tuttavia scendere in campo alle 17:00 (ore 18:00 in Italia) contro la Grecia. Nella seconda fase del 9th Mediterranean Handball Championship gli azzurrini prenderanno dunque parte al Placement Round (sul campo A), ma sarà necessario attendere le gare del pomeriggio per conoscere le avversarie.
Per tutte le informazioni sul 9th Mediterranean Handball Championship di Lagoa sarà possibile collegarsi alla MediaZone FIGH del sito federale www.federhandball.it, dove saranno pubblicate tutte le news, i risultati e gli aggiornamenti sulla Nazionale U18 azzurra.
Tunisia - Italia 20-17 (8-3; 6-7; 6-7)
Tunisia: Azabi, Ben Hassen 1, Douiri, Gargouri, Kablouti 6, Sassi, Sayadi, Fejjari, Abdelli 2, Slmi, Hapsa 1, Zaatir 1, Berry, Helaoui 7, Zorgati, Ayadi 2. All: Riadh Ben Aziza
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti 1, Colasuonno 2, Colella, Dapiran 4, Lo Cicero 1, Marano 1, Parisini, Pignatelli 11, Piletti, Recchiuti 2, Sperti 2, Stabellini 3, Stricker. All: Franco Chionchio
Arbitri: Carlos Luque Cagrejas (ESP) – Ignacio Pasqual Sanchez (ESP)Tutti i risultati delle gare del 9th MHC di Lagoa sono consultabili sul sito www.9mensmhc.com
Questi i risultati delle gare già disputate dall'Italia nella fase a gironi:
Italia - Grecia 15-16 (7-3; 2-4; 6-9)
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti, Colasuonno, Colella, Dapiran, Lo Cicero 1, Marano, Parisini, Pignatelli, Piletti, Recchiuti 3, Sperti 2, Stabellini 9, Stricker. All: Franco Chionchio
Grecia: Zlatanos, Chatzilakos, Dompris 4, Ntovas 1, Ioannou 1, Spentzos 1, Koumaradelis, Tokotzoglu, Passias, Chatzivakelelis 2, Mpoukovinas, Arapakopoulos, Seirekidis 4, Kederis 3, Kremastiotis, Ileris. All: Styalionos Sierekids
Arbitri: Umit Yildirim (TUR) – Yunus Emre Kara (TUR)
Qatar – Italia 16-16 (7-4; 2-6; 7-6)
Qatar: Dzevad, Mahinaghish 6, Al-Sahouti, Madadi, Al-Babuinain 3, Zakkar, Demirovic, Madadi, Boumenjel, Domjanic 2, Yousif, Hasic 2, Al-Neama, Nader, Al-Jabri, Kasim 2. All: Jabir Jabiral
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti, Colasuonno, Colella, Dapiran 2, Lo Cicero 7, Marano, Parisini, Pignatelli 2, Piletti, Recchiuti 1, Sperti 1, Stabellini 2, Stricker 1. All: Franco Chionchio
Arbitri: Carlos Luque Cagrejas (ESP) – Ignacio Pasqual Sanchez (ESP)
Italia – Spagna 17-35 (6-7; 4-17; 7-11)
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti 1, Colasuonno, Colella 3, Dapiran 3, Lo Cicero, Marano, Parisini, Pignatelli 3, Piletti, Recchiuti 1, Sperti 3, Stabellini 3, Stricker. All: Franco Chionchio
Arbitri: Umit Yildirim (TUR) – Yunus Emre Kara (TUR)
Le classifiche definitive della fase a gironi:
Girone A
Egitto 12 pti, Portogallo 12, Turchia 6, Libia 0
Girone B
Spagna 20 pti, Grecia 9, Tunisia 8, Qatar 8, Italia 5
Si concluderanno nel pomeriggio le gare che definiranno le classifiche definitive dei due gironi. Questo, invece, il calendario della seconda fase del 9th Mediterranean Handball Championship, che si aprirà domani:
Giovedì 23 Febbraio
Ore 09:00 | Campo A | Turchia - Grecia
Ore 10:30 | Campo A | Portogallo - Tunisia
Ore 12:00 | Campo A | Egitto - Spagna
Ore 13:30 | Campo A | Libia - Italia
Ore 16:30 | Campo A | Portogallo - Grecia
Ore 18:00 | Campo A | Spagna - Turchia
Ore 19:30 | Campo A | Tunisia - Egitto
Ore 21:00 | Campo A | Qatar - Libia
Venerdì 24 Febbraio
Ore 09:00 | Campo A | Turchia - Tunisia
Ore 10:30 | Campo A | Egitto - Grecia
Ore 12:00 | Campo A | Portogallo - Spagna
Ore 13:30 | Campo A | Qatar - Italia
A seguire una photogallery della Nazionale U18 a Lagoa: