Si apre con un successo, il primo del campionato mediterraneo per i colori azzurri, la seconda fase dell'Italia nel 9th Mediterranean Handball Championship di Lagoa. Impegnati nel Placement Round, gli azzurrini hanno superato oggi i coetanei della Libia con il risultato finale di 20-13, frutto di tre successi nelle rispettive frazioni che dividono l'incontro e conquistando così cinque punti, l'intera posta in gioco.
La Nazionale U18 guidata dal CT Franco Chionchio costruisce la propria vittoria già nei primi 15', quando passa a condurre sul 5-1 e fallisce almeno un paio di occasioni di occasioni per rendere superiore il divario rispetto agli avversari. Più equilibrata è la seconda frazione, che vede addirittura la Libia impattare sul 5-5, prima che gli azzurrini riescano a riportarsi in vantaggio e conquistare il secondo punto di giornata, andando al riposo sul 7-6 (12-7 il risultato complessivo).
Anche il periodo conclusivo, almeno nella prima parte vede le due compagini vicine: a 5' dal fischio di chiusura Italia e Libia sono ferme nuovamente sul 5-5. Le reti di Gianluca Dapiran e Carlo Sperti permettono però alla squadra italiana di piazzare il mini break decisivo, sino al parziale definitivo di 6-8. Il match si chiude inoltre sul 20-13, risultato che, sommato ai tre tempi vinti, permette alla compagine azzurra di conquistare cinque punti, in attesa del match in programma questa sera alle 21:00 (ore 22:00 in Italia) tra Libia e Qatar, la terza formazione del Placement Round.
Gli azzurrini torneranno in campo, invece, nella giornata di domani: l'avversario sarà proprio il Qatar, con fischio d'inizio alle 13:30 (14:30 italiane) al Pavilhão Municipal “Jacinto Correia” di Lagoa e live streaming del match.
Per tutte le informazioni sul 9th Mediterranean Handball Championship di Lagoa sarà possibile collegarsi alla MediaZone FIGH del sito federale www.federhandball.it, dove saranno pubblicate tutte le news, i risultati e gli aggiornamenti sulla Nazionale U18 azzurra.
Libia - Italia 13-20 (1-5; 6-7; 6-8)
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti 1, Colasuonno, Colella, Dapiran 2, Lo Cicero, Marano, Parisini, Pignatelli 1, Piletti, Recchiuti, Sperti 8, Stabellini 4, Stricker 4. All: Franco Chionchio
Arbitri: João Fernandes (POR) - Rui Rodrigues (POR)Tutti i risultati delle gare del 9th MHC di Lagoa sono consultabili sul sito www.9mensmhc.com
Questo il quadro completo della seconda fase del 9th Mediterranean Handball Championship, prima delle finali di sabato:
Giovedi 23 Febbraio
Ore 09:00 | Campo A | Turchia - Grecia 12-12 (3-4; 2-4; 7-4)
Ore 10:30 | Campo A | Portogallo - Tunisia 19-14 (7-5; 6-3; 6-6)
Ore 12:00 | Campo A | Egitto - Spagna 21-26 (9-6; 6-13; 6-7)
Ore 13:30 | Campo A | Libia - Italia 13-20 (1-5; 6-7; 6-8)
Ore 16:30 | Campo A | Portogallo – Grecia
Ore 18:00 | Campo A | Spagna – Turchia
Ore 19:30 | Campo A | Tunisia – Egitto
Ore 21:00 | Campo A | Qatar – Libia
Venerdì 24 Febbraio
Ore 09:00 | Campo A | Turchia – Tunisia
Ore 10:30 | Campo A | Egitto – Grecia
Ore 12:00 | Campo A | Portogallo – Spagna
Ore 13:30 | Campo A | Qatar – Italia
A seguire una photogallery della Nazionale U18 a Lagoa:
Questi i risultati dell'Italia nella fase a gironi:
Tunisia – Italia 20-17 (8-3; 6-7; 6-7)
Tunisia: Azabi, Ben Hassen 1, Douiri, Gargouri, Kablouti 6, Sassi, Sayadi, Fejjari, Abdelli 2, Slmi, Hapsa 1, Zaatir 1, Berry, Helaoui 7, Zorgati, Ayadi 2. All: Riadh Ben Aziza
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti 1, Colasuonno 2, Colella, Dapiran 4, Lo Cicero 1, Marano 1, Parisini, Pignatelli 11, Piletti, Recchiuti 2, Sperti 2, Stabellini 3, Stricker. All: Franco Chionchio
Arbitri: Carlos Luque Cagrejas (ESP) – Ignacio Pasqual Sanchez (ESP)
Italia – Grecia 15-16 (7-3; 2-4; 6-9)
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti, Colasuonno, Colella, Dapiran, Lo Cicero 1, Marano, Parisini, Pignatelli, Piletti, Recchiuti 3, Sperti 2, Stabellini 9, Stricker. All: Franco Chionchio
Grecia: Zlatanos, Chatzilakos, Dompris 4, Ntovas 1, Ioannou 1, Spentzos 1, Koumaradelis, Tokotzoglu, Passias, Chatzivakelelis 2, Mpoukovinas, Arapakopoulos, Seirekidis 4, Kederis 3, Kremastiotis, Ileris. All: Styalionos Sierekids
Arbitri: Umit Yildirim (TUR) – Yunus Emre Kara (TUR)
Qatar – Italia 16-16 (7-4; 2-6; 7-6)
Qatar: Dzevad, Mahinaghish 6, Al-Sahouti, Madadi, Al-Babuinain 3, Zakkar, Demirovic, Madadi, Boumenjel, Domjanic 2, Yousif, Hasic 2, Al-Neama, Nader, Al-Jabri, Kasim 2. All: Jabir Jabiral
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti, Colasuonno, Colella, Dapiran 2, Lo Cicero 7, Marano, Parisini, Pignatelli 2, Piletti, Recchiuti 1, Sperti 1, Stabellini 2, Stricker 1. All: Franco Chionchio
Arbitri: Carlos Luque Cagrejas (ESP) – Ignacio Pasqual Sanchez (ESP)
Italia – Spagna 17-35 (6-7; 4-17; 7-11)
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti 1, Colasuonno, Colella 3, Dapiran 3, Lo Cicero, Marano, Parisini, Pignatelli 3, Piletti, Recchiuti 1, Sperti 3, Stabellini 3, Stricker. All: Franco Chionchio
Arbitri: Umit Yildirim (TUR) – Yunus Emre Kara (TUR)