La Nazionale U18 maschile chiude con la seconda vittoria consecutiva il Placement Round del 9th Mediterranean Handball Championship di Lagoa, battendo col risultato di 17-16 la formazione del Qatar, nuovamente avversaria degli azzurri domattina nella finale per l'assegnazione di 7°-8° posto.
Al Pavilhão Municipal “Jacinto Correia” l'avvio è equilibrato tra le due compagini, che si erano fermate sul pareggio (16-16) lunedì, quando si erano affrontate nel secondo turno della fase a gironi. Il parziale dice 3-3 all'avvio, con gli azzurrini che si affidano alle bordate di Claudio Lo Cicero dalla distanza, prima di firmare il sorpasso (4-5) e di chiudere i primi 15' sul punteggio di 5-6.
E' nella ripresa, però, che l'Italia costruisce la sua vittoria: dal 7-9 i ragazzi del CT Franco Chionchio aprono un break di quattro reti che porta il risultato sul 7-14 e che permette all'Italia di vincere il periodo 4-8 (9-14 il risultato complessivo). Nell'ultima frazione di gioco è però il Qatar a condurre: gli avversari rientrano in partita, anch'essi con un break di quattro segnature, fino al 16-17 (7-2) che premia comunque la Nazionale U18, la quale ottiene dunque la sua seconda vittoria consecutiva, dopo quella di ieri contro la Libia.
Domattina l'ultimo impegno dell'Italia nel 9th Mediterranean Handball Championship di Lagoa: è in programma alle 10:30 (ore 11:30 italiane) il remake del match odierno contro il Qatar, secondo classificato nel Placement Round. La gara assegnerà 7°-8° del campionato mediterraneo e sarà trasmessa in live streaming.
Per tutte le informazioni sul 9th Mediterranean Handball Championship di Lagoa sarà possibile collegarsi alla MediaZone FIGH del sito federale www.federhandball.it, dove saranno pubblicate tutte le news, i risultati e gli aggiornamenti sulla Nazionale U18 azzurra.
Qatar - Italia 16-17 (5-6; 4-8; 7-3)
Qatar: Dzevad, Birdahic 3, Mahinagisg, Madadi 2, Hassan 2, Zakkar 1, Demirovic, Boumenjel 1, Domjanic 1, Yusif, Hasic, AI-Neama, Nader 2, Al-Jabri 2, Kasim 1. All: Jabir Jabiral
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti 4, Colasuonno, Colella 5, Dapiran, Lo Cicero 2, Marano, Parisini, Pignatelli 1, Piletti 1, Recchiuti 2, Sperti 1, Stabellini, Stricker 1. All: Franco Chionchio
Arbitri: Hamdi Alkilany (LBA) - Faisal Alhosadi (LBA)
Questo il quadro completo della seconda fase del 9th Mediterranean Handball Championship:
Giovedi 23 Febbraio
Ore 09:00 | Campo A | Turchia – Grecia 12-12 (3-4; 2-4; 7-4)
Ore 10:30 | Campo A | Portogallo – Tunisia 19-14 (7-5; 6-3; 6-6)
Ore 12:00 | Campo A | Egitto – Spagna 21-26 (9-6; 6-13; 6-7)
Ore 13:30 | Campo A | Libia – Italia 13-20 (1-5; 6-7; 6-8)
Ore 16:30 | Campo A | Grecia - Portogallo 10-16 (3-7; 2-4; 5-5)
Ore 18:00 | Campo A | Spagna – Turchia 40-17 (9-4; 14-6; 17-7)
Ore 19:30 | Campo A | Tunisia – Egitto 19-25 (5-9; 9-9; 5-7)
Ore 21:00 | Campo A | Qatar – Libia 23-14 (11-3; 6-5; 6-6)
Venerdì 24 Febbraio
Ore 09:00 | Campo A | Turchia – Tunisia 18-24 (5-9; 7-7; 6-8)
Ore 10:30 | Campo A | Egitto – Grecia 26-19 (7-7; 9-7; 10-5)
Ore 12:00 | Campo A | Portogallo – Spagna 25-22 (4-9; 10-6; 11-7)
Ore 13:30 | Campo A | Qatar – Italia 16-17 (5-6; 4-8; 7-3)
Questo il calendario delle finali di domani:
Ore 10:30 | Campo A | Italia - Qatar
Ore 12:00 | Campo A | Turchia - Tunisia
Ore 15:00 | Campo A | Egitto - Grecia
Ore 17:00 | Campo A | Portogallo - Spagna
A seguire una photogallery della Nazionale U18 a Lagoa:
Questi i risultati delle gare già disputate dall'Italia:
Libia – Italia 13-20 (1-5; 6-7; 6-8)
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti 1, Colasuonno, Colella, Dapiran 2, Lo Cicero, Marano, Parisini, Pignatelli 1, Piletti, Recchiuti, Sperti 8, Stabellini 4, Stricker 4. All: Franco Chionchio
Arbitri: João Fernandes (POR) - Rui Rodrigues (POR)
Tunisia – Italia 20-17 (8-3; 6-7; 6-7)
Tunisia: Azabi, Ben Hassen 1, Douiri, Gargouri, Kablouti 6, Sassi, Sayadi, Fejjari, Abdelli 2, Slmi, Hapsa 1, Zaatir 1, Berry, Helaoui 7, Zorgati, Ayadi 2. All: Riadh Ben Aziza
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti 1, Colasuonno 2, Colella, Dapiran 4, Lo Cicero 1, Marano 1, Parisini, Pignatelli 11, Piletti, Recchiuti 2, Sperti 2, Stabellini 3, Stricker. All: Franco Chionchio
Arbitri: Carlos Luque Cagrejas (ESP) – Ignacio Pasqual Sanchez (ESP)
Italia – Grecia 15-16 (7-3; 2-4; 6-9)
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti, Colasuonno, Colella, Dapiran, Lo Cicero 1, Marano, Parisini, Pignatelli, Piletti, Recchiuti 3, Sperti 2, Stabellini 9, Stricker. All: Franco Chionchio
Grecia: Zlatanos, Chatzilakos, Dompris 4, Ntovas 1, Ioannou 1, Spentzos 1, Koumaradelis, Tokotzoglu, Passias, Chatzivakelelis 2, Mpoukovinas, Arapakopoulos, Seirekidis 4, Kederis 3, Kremastiotis, Ileris. All: Styalionos Sierekids
Arbitri: Umit Yildirim (TUR) – Yunus Emre Kara (TUR)
Qatar – Italia 16-16 (7-4; 2-6; 7-6)
Qatar: Dzevad, Mahinaghish 6, Al-Sahouti, Madadi, Al-Babuinain 3, Zakkar, Demirovic, Madadi, Boumenjel, Domjanic 2, Yousif, Hasic 2, Al-Neama, Nader, Al-Jabri, Kasim 2. All: Jabir Jabiral
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti, Colasuonno, Colella, Dapiran 2, Lo Cicero 7, Marano, Parisini, Pignatelli 2, Piletti, Recchiuti 1, Sperti 1, Stabellini 2, Stricker 1. All: Franco Chionchio
Arbitri: Carlos Luque Cagrejas (ESP) – Ignacio Pasqual Sanchez (ESP)
Italia – Spagna 17-35 (6-7; 4-17; 7-11)
Italia: Di Giandomenico, Monciardini, Antetomaso, Barbuti 1, Colasuonno, Colella 3, Dapiran 3, Lo Cicero, Marano, Parisini, Pignatelli 3, Piletti, Recchiuti 1, Sperti 3, Stabellini 3, Stricker. All: Franco Chionchio
Arbitri: Umit Yildirim (TUR) – Yunus Emre Kara (TUR)