Il CT delle squadre Nazionali maschili, Franco Chionchio, ha diramato le convocazioni riguardanti la Nazionale U18 che prenderà parte, dal 30 Marzo all'1 Aprile, alle qualificazioni agli Europei 2012 della categoria Under 18.
Sono 38 le formazioni che tenteranno di accedere alla competizione continentale, in programma dal 12 al 22 Giugno prossimo in Austria. Dieci i raggruppamenti previsti dalla European Handball Federation, con gli azzurrini inclusi nel Gruppo 8: l'Italia affronterà Svizzera, Olanda e la selezione dell'Estonia, che ospiterà le gare della 'due giorni' di qualificazione presso la Mesikäpa Hall della città di Polva.
Accesso alla fase finale dell'Europeo U18 per le sole prime classificate nei gironi compresi tra 6 e 10, mentre dal Gruppo 1 al Gruppo 5 passaggio del turno per le prime due in graduatoria.
Questi i sedici convocati per le gare di qualificazione agli Europei U18 di Austria 2012:
Commissario Tecnico
Franco Chionchio
Tecnico
Alessandro Fusina
Barbuti Davide (06/04/94 - TeknoElettronica Teramo)
Colasuonno Giuseppe (05/06/95 – PlanetWin365 Conversano)
Colella Sante (20/01/97 - Junior Fasano)
Dapiran Gianluca (09/05/94 - Trieste)
Di Giandomenico Pasqualino (22/10/94 - TeknoElettronica Teramo)
Lo Cicero Claudio (14/04/94 – Giovinetto Marsala)
Marano Federico (10/05/95 - TeknoElettronica Teramo)
Monciardini Luca (04/04/95 - Crenna)
Parisini Andrea Carlo (18/11/94 - Cologne)
Pignatelli Marco (01/04/95 – Junior Fasano)
Seca Giacomo ( 17/10/94 – Caffè Mokambo CUS Chieti)
Recchiuti Daniel (20/07/95 – Geoter Gaeta)
Sperti Carlo (05/06/95 - PlanetWin365 Conversano)
Slijepcevic Dragan (31/01/94 - SC Meran)
Stabellini Riccardo (15/09/94 – Bologna)
Stricker Andreas (14/03/94 - SC Meran)
Il calendario delle gare dell'Italia nelle gare di qualificazione:
Gruppo 8
Italia, Svizzera, Olanda, Estonia
a Polva (Estonia) \Mesikäpa Hall
Venerdì 30 Marzo
ore 16:00 | Svizzera - Olanda
ore 18:00 | Italia - Estonia
Sabato 31 Marzo
ore 16:00 | Olanda - Italia
ore 18:00 | Estonia - Svizzera
Domenica 1 Aprile
ore 10:00 | Svizzera - Italia
ore 12:00 | Olanda - Estonia
Questa, infine, la composizione dei rimanenti gironi:
Gruppo 1
Croazia, Polonia, Georgia, Romania
Gruppo 2
Spagna, Norvegia, Israele, Montenegro
Gruppo 3
Danimarca, Repubblica Ceca, Slovacchia, Grecia
Gruppo 4
Germania, Slovenia, Lussemburgo, Lettonia
Gruppo 5
Francia, Russia, Bielorussia, Macedonia
Gruppo 6
Svezia, Ucraina, Ungheria, Bulgaria
Gruppo 7
Islanda, Turchia, Inghilterra, Moldavia
Gruppo 9
Portogallo, Finlandia, Lettonia
Gruppo 10
Serbia, Armenia, Belgio