Serie A d'Elite: per Bologna tre punti e salvezza nell'anticipo contro l'Ambra

  • Campionati Nazionali
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2012/03/Bo-Ambra.jpg

L'anticipo della 22esima e ultima giornata della Regular Season di Serie A d'Elite, trasmesso in Serie A d'Elite, assegna al Bologna United il decimo posto, l'ultimo utile per la permanenza nella massima serie. Per la squadra del tecnico Giuseppe Tedesco i tre punti arrivano grazie al successo sull'Ambra, nona in classifica.


Al Palasavena i padroni di casa si affidano alle reti e alle invenzioni dell'esperto Marcello Montalto, oltre che alle parate di Juan Bar, per superare la formazione toscana, già salva e che chiude con questa gara i suoi impegni in campionato, senza dunque rientrare nei Play-Off per lo Scudetto.


Avvio equilibrato, con Kazic e Dei in grande spolvero e autori delle reti che tengono le due squadre in parità sul 3-3. Liberato bene da Montalto, è il pivot Pedretti a firmare, al 15', il 9-7 in favore di Bologna. Bellotti allunga sul 10-7, poi ancora Marcello Montalto dalla distanza per il 12-8 al 20'. L'Ambra prova a rimanere attaccato alla partita, lo fa con le avanzate di Maraldi e Bednarek, ma si lascia sorprendere in difesa. Un taglio di Kazic permette ai locali di portarsi sul 15-12. Il vantaggio diviene di quattro reti al fischio di chiusura della prima frazione, 18-14 il parziale.


I primi sei minuti del secondo tempo sono targati Ambra: i toscani riducono a due le reti di svantaggio, portandosi sul 20-18. Ancora Maraldi al 39' per il 22-20. L'equilibrio viene spezzato dalla velocità di Bellotti, che in palleggio supera i difensori della squadra di Morlacco e batte Trinci per il 24-20. Al 45' ancora una volta Montalto infila la segnatura numero 27 dello United, contro le 22 di Ballini e compagni. Gli ospiti però non mollano la presa e con De Stefano firmano il 27-25 al 50'. Quattro minuti più tardi gara ancora in bilico, Chiaramonti dai sette metri supera Gentilozzi per il 29-27. Per la nona volta è Montalto a segnare il 31-27 al 56', chiude i giochi Pisani in penetrazione sul 32-28. Nei secondi finali l'Ambra può solo accorciare fino al 32-30 finale.


Tre punti e salvezza matematica, dunque, per il Bologna. Il risultato maturato al Palasavena nell'anticipo odierno sancisce due ulteriori verdetti in quest'ultima giornata della massima serie maschile: la retrocessione in Serie A1M della Luciana Mosconi Dorica, distante cinque punti proprio dagli emiliani e con la sola gara di domani da giocare, oltre poi all'accesso della TeknoElettronica Teramo nella griglia dei Play-Off per lo Scudetto, con l'ottavo posto conquistato.




Venerdì 23 Marzo | a Bologna | ore 18:00
Bologna - Ambra 32-30 (p.t. 18-14)
Bologna: Gentilozzi, Montalto 9, Cattabriga, Kazic 5, Pesaresi 2, Pedretti 6, Pisani 1, Simiani, Rossi, Bar, Bellotti 4, Garau, Corni, Stabellini 5. All: Giuseppe Tedesco
Ambra: Cipriani 2, De Stefano 4, Dei 6, Bednarek 3, Maraldi 7, Carmignani 3, Trinci, Ballini 1, Giovanchelli, Di Marcello, Faggi, Chiaramonti 4. All: Roberto Morlacco
Arbitri: Bassi - Scisci



Queste le gare di domani per la 22esima giornata di Serie A d'Elite:



Sabato 24 Marzo | a Teramo | ore 18:30
TeknoElettronica Teramo – Luciana Mosconi Dorica
Arbitri: Di Domenico – Fornasier

Sabato 24 Marzo | a Fasano | ore 18:30
Junior Fasano – Trieste
Arbitri: Montagner – Spina

Sabato 24 Marzo | a Conversano | ore 18:30
PlanetWin365 Conversano – Metallsider Mezzocorona
Arbitri: Zendali – Riello

Sabato 24 Marzo | a Noci | ore 18:30
Intini Noci – Pressano
Arbitri: Chiarello – Pagaria