Il tabellino dell'incontro:
Ore 20:30 | Junior Fasano - TeknoElettronica Teramo 32-24 (p.t. 16-11)
Junior Fasano: Sirsi, Cedro, Intini, Messina 1, Ostuni, Costanzo 4, Beharevic 8, Bobicic 1, Rubino 4, Kokuca 8, De Santis 5, Marangi, Giannoccaro 1, Marino. All: Branko Dumnic
TeknoElettronica Teramo: Di Marcello M, Di Marcello P, Vaccaro 4, Arduini, Leodori 2, Raupenas 3, Djordjievic 10, Angeletti, Brzic 1, Di Marcello A 4, Di Giulio, Almonti. All: Marcello Fonti
Finita al Pala Intini Angelo: Junior Fasano batte TeknoElettronica Teramo col risultato finale di 32-24.
20.34
Djordjievic infila la rete del 26-19, subito De Santis dall’altra parte: 27-19, si gioca da 48′.
20.28
Bobicic in contropiede, è la rete del 25-16 targato Fasano. Timeout richiesto dal Teramo a 15′ dalla fine.
20.24
Risultato sul 22-16, siamo al 42′. Attacca Fasano.
20.18
Kokuca in doppio appoggio, 21-15 dopo 38′.
20.14
Trascorsi 35′ complessivi, Fasano conduce sul 19-14 dopo l’ultima rete targata Di Marcello.
20.10
Rientrano in campo le due formazioni, subito Rubino apre le marcature: 17-11.
20.00
Termina il primo tempo al Pala Intini Angelo di Noci: Junior Fasano – TeknoElettronica Teramo 16-10.
19.58
Allunga la Junior, 15-10 sul finire del primo tempo.
19.55
Fasano conduce sul 14-10, sbaglia un rigore Djordjievic. Timeout richiesto dai pugliesi.
19.53
13-10 il parziale, 5′ alla fine del primo tempo.
19.52
Raupenas batte Sirsi dai nove metri, 12-10 il punteggio. Si gioca da 24′.
19.49
Ancora Beharevic, settima rete per lui: 12-9 al 23′ e timeout richiesto da Fonti.
19.47
Teramo segna con Andrea Di Marcello, subito Kokuca su rigore riporta Fasano sul +2, punteggio sull’11-9 dopo 21′.
19.45
Si alza dai nove Kokuca, è la rete del 10-8 dopo 19’39”.
19.43
Beharevic dai nove metri, spiazzato Di Marcello: 9-8.
19.42
Djordjievic segna dai sette metri, subito segue Brzic in contropiede: 8-8 al 17′. Parità assoluta.
19.41
Sospensione temporanea per Rubino.
19.40
Leodori insacca, 8-6 per la Junior sulla TeknoElettronica Teramo. Si gioca da 15’40”.
19.39
Costanzo dall’ala, ottava rete di Fasano. Teramo rimane a 5.
19.39
Tiro dai sette metri parato da Sirsi su Raupenas, dopo un fallo di Rubino su Di Marcello. Siamo al 14′.
19.38
Beharevic, tocca solo Di Marcello. E’ la segnatura che vale il 7-5.
19.37
Rigore in favore di Teramo, non sbaglia Vaccaro: è il gol del 6-5. Grande equilibrio dopo 12’37”.
19.36
Beharevic, rete del 6-4.
19.34
Al 10′ del primo tempo Kokuca insacca la rete del 5-4.
19.34
Tiro dai sette metri in favore della Junior, fallo su Costanzo.
19.33
Doppia parata, Di Marcello e Sirsi. Il risultato non cambia.
19.32
Vaccaro in volo, servito da Raupenas: pareggio, 4-4 dopo 7’45”.
19.30
Segna Vaccaro, è la rete del 4-3 dopo 6’10”.
19.30
Rigore in favore di Teramo.
19.29
Raupenas si alza dai nove e trafigge Sirsi, 4-2. Dall’altra parte spara fuori Rubino.
19.28
Costanzo allunga il break della Junior Fasano, 4-1.
19.27
Tre su tre per Zeljko Beharevic: rete che vale il 3-1 dopo 3’13”.
19.26
Ancora Beharevic, 2-1 per Fasano. Si gioca da 1’55”.
19.25
Andrea Di Marcello sblocca per gli abruzzesi, 1-1.
19.25
Segna Beharevic, 1-0 dopo 49”.
19.24
Partiti! Attacca subito la Junior Fasano. Difende in 6-0 Teramo.
19.23
Le squadre si schierano in campo, tutto pronto per il fischio d’apertura.
19.22
Arbitri dell’incontro sono i signori Cosenza – Schiavone.
19.21
Presentazione in corso per Fasano e Teramo. Vediamo insieme le formazioni ufficiali.
Junior Fasano: Sirsi, Cedro, Intini, Messina, Ostuni, Costanzo, Beharevic, Bobicic, Rubino, Kokuca, De Santis, Marangi, Giannoccaro, Marino. All: Branko Dumnic
TeknoElettronica Teramo: Di Marcello M, Di Marcello P, Vaccaro, Arduini, Leodori, Raupenas, Djordjievic, Angeletti, Brzic, Di Marcello A, Di Giulio, Almonti. All: Marcello Fonti
19.21
E’ il Bozen la prima finalista della competizione: gli altoatesini si sono imposti col risultato di 31-36 sull’Ambra.
19.18
Amici dell’handball, buonasera! Siamo collegati dal Pala Intini Angelo di Noci, dove sta per andare in scena la seconda semifinale di Coppa Italia 2011/12: in campo Junior Fasano e TeknoElettronica Teramo.