Una vittoria netta, quella ottenuta oggi dalla Nazionale U20 femminile nella seconda gara amichevole giocata a Roma, presso il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, contro le coetanee della Svizzera.
Esito del match mai in discussione, con le azzurrine che già al 13' conducono col punteggio sul 9-2. La buona prestazione difensiva fa sì che l'Italia possa ulteriormente aumentare il divario rispetto alle elvetiche: al termine del primo tempo, squadra al riposo sul 14-5 in favore della squadra di casa. Anche nel corso della ripresa non cambia l'andamento dell'incontro. Italia che raggiunge anche il 20-8 al 38'. Al fischio di chiusura il massimo vantaggio: sedici reti, con la gara che si conclude sul finale di 30-14. Nelle fila italiane sono rimaste a precauzionalmente a riposo Giulia Pocaterra e Valentina Landri, entrambe comunque disponibili nei prossimi giorni.
Le azzurrine riscattano così il 23-27 di ieri in favore delle elvetiche e si preparano, ora, a raggiungere Pruszkow, in Polonia, per le qualificazioni ai Campionati Mondiali U20. La partenza del team italiano è prevista per il 4 Aprile, l'esordio è in programma invece il giorno seguente contro le padroni di casa polacche; a seguire i match contro Germania e Gran Bretagna.
"Queste due partite hanno mostrato il brutto e il bello della pallamano femminile. Prima la capacità di autodistruggersi, poi di rialzarsi e scrollarsi di dosso paure e incertezze, tornando ad essere squadra", commenta il Direttore Tecnico delle squadre Nazionali femminili, Marco Trespidi, a fine gara. "Siamo confortati dalle prestazioni della squadra, ma non per il lato riguardante il risultato, bensì perché abbiamo dimostrato di essere più forti, partendo dalla gara di ieri che ci ha permesso di analizzare le incredibili banalità commesse. Oggi è stata una giornata positiva per la squadra: i portieri hanno dato il loro contributo e tutte hanno dimostrato la capacità di riscattarsi nel giro di poche ore. I tecnici Dovesi e Deiana stamattina hanno insistito molto su movimenti e combinazioni d'attacco, che oggi hanno dato i loro frutti in campo".
Commentando le gare di qualificazione in Polonia, il DT azzurro dichiara: "Sappiamo che dovremo affrontare squadre fuori dalla nostra portata come Germania e Polonia, ma dobbiamo interpretare queste partite come accaduto già l'anno scorso nelle qualificazioni dell'U19, consapevoli che questa sarà una tappa importante del nostro cammino di crescita. Non a caso nella rosa abbiamo otto convocate U18, la cui esperienza internazionale sarà importante perché faranno parte del team nazionale nei prossimi due anni di attività internazionale".
"Siamo soddisfatti dell'inserimento di Pozzer e Dalla Costa, ma in generale l'integrazione di tutte le ragazze che non provengono dalla Esercito-FIGH Futura Roma è stata brillante stasera. Questo dimostra come le ragazze sappiano di avere tutte un obiettivo comune", prosegue Trespidi. "Andremo in Polonia sereni, vogliamo cercare di vincere almeno una partita e conquistare punti internazionali che valgono per il ranking giovanile internazionale e che ci serviranno dunque per le qualificazioni dell'anno prossimo".
2 Aprile | a Roma
Italia – Svizzera 30-14 (p.t. 14-5)
Italia: Ferrari, Dovesi, Cazzola, Fanton 3, Niederwieser 5, Dalla Costa, Rotondo 5, Zuin 2, Serafini 6, Cappellaro 1, Pozzer 1, Franco 1, Guerra 2, Costa 1. All: Sergio Dovesi
Il risultato della gara giocata ieri:
1 Aprile | a Roma
Italia – Svizzera 23-27 (p.t. 12-13)
Italia: Ferrari, Dovesi, Cazzola 1, Pocaterra, Fanton 5, Niederwieser 4, Dalla Costa 1, Rotondo 3, Zuin 3, Landri, Serafini 2, Cappellaro, Pozzer, Franco 3, Guerrra 1, Costa. All: Sergio Dovesi
A seguire la lista delle azzurre convocate:
Direttore Tecnico:
Marco Trespidi
Tecnici:
Sergio Dovesi
Roberto Deiana
Ferrari Elisa (Esercito-FIGH Futura Roma)
Dovesi Daniela (Esercito-FIGH Futura Roma)
Cazzola Anna (Pall. Mestrino)
Pocaterra Giulia (Esercito-FIGH Futura Roma)
Fanton Irene (Esercito-FIGH Futura Roma)
Niederwieser Anika (Esercito-FIGH Futura Roma)
Dalla Costa Ilaria (Cassano Magnago)
Rotondo Laura Celeste (Amatori Conversano)
Zuin Gaia Maria (Pall. Mestrino)
Landri Valentina (Esercito-FIGH Futura Roma)
Serafini Anna (Esercito-FIGH Futura Roma)
Cappellaro Angela (Esercito-FIGH Futura Roma)
Pozzer Marta (Guerriere Malo)
Franco Francesca (Esercito-FIGH Futura Roma)
Di Pietro Giorgia (Esercito-FIGH Futura Roma)
Guerra Beatrice (Esercito-FIGH Futura Roma)
Costa Eleonora (Esercito-FIGH Futura Roma)
Questo, infine, il calendario delle gare nel Gruppo 6 di qualificazione ai Mondiali U20:
Gruppo 6
Germania, Polonia, Gran Bretagna, Italia
a Pruszkow (POL) | Mzos Pruszkow
Giovedì 5 Aprile
Ore 16:00 | Germania – Gran Bretagna
Ore 18:00 | Polonia – Italia
Venerdì 6 Aprile
Ore 14:30 | Italia – Germania
Ore 16:30 | Gran Bretagna – Polonia
Sabato 7 Aprile
Ore 10:00 | Gran Bretagna – Italia
Ore 12:00 | Germania – Polonia