Qual. Mondiali U20: per le azzurrine sconfitta contro la Germania

  • Nazionale
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2012/04/DSC_6646.jpg


La Nazionale U20 femminile viene superata dalla Germania nella seconda gara valida per il Gruppo 6 di qualificazione ai Campionati Mondiali di categoria in programma nell'estate 2012 in Repubblica Ceca. Nella città polacca di Pruszkow, sede delle gare del girone, le azzurre provano in più occasioni a rientrare in partita, tornano a quattro reti dalle tedesche in apertura di ripresa, ma una doppia inferiorità numerica permette alle avversarie di piazzare il break decisivo (0-7) e centrare la vittoria.


Distanza minima tra le due compagini all'ottavo, con la Germania avanti 5-3. Al 12' ancora le avversarie a condurre sul 6-9. L'Italia sbaglia tanto in fase di conclusione e impiega sette minuti per tornare al gol: è di Niederwieser la rete del 7-13. Segnano ancora le azzurre, Fanton per il 9-14 e timeout tedesco al 28', con il risultato sul 10-15. Cinque sono le reti che dividono le squadre al fischio di metà gara, punteggio fissato sull'11-16.


Pronti-via della ripresa e Rotondo con un rigore realizzato riapre il match (12-16). Le parate di Dovesi aiutano la difesa azzurra, sino al 36', quando l'Italia si ritrova in doppia inferiorità numerica per le sospensioni temporanee di Fanton e Costa. La Germania ha spazio per proporsi in attacco, mentre Zuin e compagne fanno fatica in fase d'attacco. Ne viene fuori il parziale che decide, di fatto, la gara: 12-23 il punteggio al 41'. La Nazionale italiana non molla comunque la presa: al 50' Anika Niederwieser insacca alle spalle dell'estremo avversaria il gol del 18-26. Poi un'altra sospensione temporanea, stavolta per Cappellaro. Al 57' la rete di Guerra porta il risultato sul 22-30. Nei 30'' finali la Germania chiude in attacco, con le realizzazioni che valgono il 22-32 finale.


Pesa sul bilancio del match, dunque, il break di sette reti che la Germania fa registrare a metà del secondo tempo, in doppia superiorità numerica. Il successo permette alle tedesche di rimanere in testa alla classifica, a punteggio pieno. L'Italia, giunta a questo impegno internazionale con una rosa contenente ben otto atlete U18 e fino ad ora opposta a due selezioni - Polonia e Germania - che lottano per il primo posto nel girone, chiuderà domattina il suo calendario affrontando la Gran Bretagna. Alle 10:00 il fischio d'inizio e gara visibile in live streaming.




6 Aprile | a Pruszkow (POL) | ore 14:30
Italia - Germania 22-32 (p.t. 11-16)
Italia: Dovesi, Ferrari, Cazzola, Pocaterra 1, Fanton 6, Niederwieser 4, Dalla Costa, Rotondo 1, Zuin 3, Landri 4, Serafini, Cappellaro, Pozzer, Franco 1, Di Pietro, Guerra 2, Costa. All: Sergio Dovesi
Arbitri: Katalin Pech (HUN) - Maria Vagvölgyi (HUN)
Delegato EHF: Ilmars Kazinieks (LAT)



Il risultato della gara giocata ieri contro la Polonia:




5 Aprile | a Pruszkow (POL) | ore 18:30
Polonia – Italia 26-17 (p.t. 12-10)
Italia: Dovesi, Ferrari, Cazzola, Pocaterra 1, Fanton 4, Niederwieser 3, Dalla Costa, Rotondo, Zuin 1, Landri 4, Serafini 1, Cappellaro, Pozzer, Franco, Di Pietro, Guerra 3, Costa. All: Sergio Dovesi
Arbitri: Katalin Pech (HUN) - Maria Vagvölgyi (HUN)
Delegato EHF: Ilmars Kazinieks (LAT)



Il quadro aggiornato del Gruppo 6:



Gruppo 6
Germania 4 pti, Polonia 2, Italia 0, Gran Bretagna 0

a Pruszkow (POL) | Mzos Pruszkow

Giovedì 5 Aprile
Ore 16:00 | Germania – Gran Bretagna 38-12
Ore 18:30 | Polonia – Italia 26-17

Venerdì 6 Aprile
Ore 14:30 | Italia – Germania 22-32
Ore 16:30 | Gran Bretagna – Polonia

Sabato 7 Aprile
Ore 10:00 | Gran Bretagna – Italia
Ore 12:00 | Germania – Polonia