Nazionale U20 femminile: azzurrine rientrate dalla Polonia

  • Nazionale
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2012/04/557047_3245895379963_1044267379_32971977_1815299930_n.jpg


E' rientrata sabato a Roma la Nazionale U20 femminile, dopo il 41-13 inflitto alle coetanee della Gran Bretagna che ha permesso di chiudere con un sorriso il girone di qualificazione ai Campionati Mondiali U20. Terzo posto per le azzurrine, alle spalle della Germania e della Polonia, formazione di casa che ha vinto il girone e contro la quale le azzurrine si sono rese protagoniste di una prestazione autorevole per buona parte del match, salvo poi cedere nella seconda frazione di gioco.


Al termine dell'impegno internazionale di Pruszkow, a fare il punto è Marco Trespidi, DT delle squadre Nazionali femminili, il quale ricorda: "Il cammino del gruppo di ragazze del '92-'93 che ha terminato quest'anno l'attività internazionale giovanile era cominciato con un 38-8 contro la Francia. La Gran Bretagna allora eravamo noi. Ora non è più così: le altre squadre sanno che ci siamo anche noi e che se vogliono vincere, devono giocare al massimo. L'anno prossimo dovranno fare anche qualcosa di più".


"Con il lavoro che abbiamo portato avanti quest'anno - prosegue Trespidi - dal punto di vista fisico riusciamo a reggere il confronto. Paghiamo sui centimetri, ma a quelli possiamo sopperire lavorando meglio dal punto di vista tecnico. Questo sarà il nostro lavoro per il prossimo anno, sempre più specifico e di maggior qualità in vista dei prossimi impegni internazionali".


In Polonia in bilancio complessivo è stato di due sconfitte, contro le locali e contro la Germania, oltre al netto successo contro la Gran Bretagna. "La prima partita aveva lasciato un ambiente assai poco positivo. C'eravamo accorti tutti che la Polonia poteva essere una squadra ben più abbordabile. Abbiamo perso, il rammarico è che avremmo potuto tenere meglio durante la partita ed evitare quello scarto di reti che non ci stava. Nel complesso credo che anche il lavoro dei tecnici sia stato positivo nel gestire le partite, buona è stata la rotazione di tutte le ragazze a disposizione".


"Loro, le ragazze, hanno più consapevolezza del fatto che con un altro anno di lavoro possiamo pensare di giocare per la qualificazione - continua il DT azzurro -. Fino ad ora avevamo sempre affrontato questi momenti internazionali da perdenti: l'anno scorso in Ucraina (qual. U19) abbiamo aperto una breccia, quest'anno ci siamo consolidati. Lo spirito delle nostre giocatrici è quello di non essere contente per la vittoria contro la Gran Bretagna, bensì arrabbiate per com'è andata la partita contro la Polonia. E' questa la mentalità".


Il fischio di chiusura contro la Gran Bretagna ha segnato anche il termine dell'attività internazionale per le ragazze delle annate '93-'93. "Il momento più bello è stato il timeout prima del minuto finale, in cui il tecnico Dovesi ha schierato in campo sette atlete del '92-'93, alla loro ultima gara in ambito giovanile", conclude Trespidi.


A seguire i risultati della Nazionale U20 a Pruszkow:




7 Aprile | a Pruszkow (POL) | ore 10:00
Gran Bretagna – Italia 13-41 (p.t. 7-20)
Italia: Dovesi, Ferrari, Pocaterra 3, Fanton 8, Niederwieser 4, Dalla Costa 2, Rotondo 1, Zuin 6, Landri 2, Serafini 1, Cappellaro 1, Pozzer 1, Franco 1, Di Pietro 1, Guerra 5, Costa 5. All: Sergio Dovesi
Arbitri: Vanja Antic (SRB) - Jelena Jakovljevic (SRB)
Delegato EHF: Ilmars Kazinieks (LAT)


6 Aprile | a Pruszkow (POL) | ore 14:30
Italia – Germania 22-32 (p.t. 11-16)
Italia: Dovesi, Ferrari, Cazzola, Pocaterra 1, Fanton 6, Niederwieser 4, Dalla Costa, Rotondo 1, Zuin 3, Landri 4, Serafini, Cappellaro, Pozzer, Franco 1, Di Pietro, Guerra 2, Costa. All: Sergio Dovesi
Arbitri: Katalin Pech (HUN) - Maria Vagvölgyi (HUN)
Delegato EHF: Ilmars Kazinieks (LAT)




5 Aprile | a Pruszkow (POL) | ore 18:30
Polonia – Italia 26-17 (p.t. 12-10)
Italia: Dovesi, Ferrari, Cazzola, Pocaterra 1, Fanton 4, Niederwieser 3, Dalla Costa, Rotondo, Zuin 1, Landri 4, Serafini 1, Cappellaro, Pozzer, Franco, Di Pietro, Guerra 3, Costa. All: Sergio Dovesi
Arbitri: Katalin Pech (HUN) - Maria Vagvölgyi (HUN)
Delegato EHF: Ilmars Kazinieks (LAT)