Esercito-FIGH Futura Roma, vittoria e sorrisi per chiudere la Poule Scudetto

  • Progetto Olimpico
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2012/04/IMG_6948.jpg

CostaIl campionato di Serie A1 Femminile prosegue senza soste e già sabato propone le semifinali per lo Scudetto, e la Esercito-FIGH Futura Roma si gode la prima vittoria della Poule Scudetto: le ragazze del team federale hanno terminato la seconda fase del massimo torneo femminile imponendosi col punteggio di 33-41 sul Sassari, formazione pluri scudettata e da anni ai vertici dell'handball nazionale 'in rosa'.


La Esercito-FIGH Futura Roma, orfana delle assenti Cristina Lenardon, Elisa Ferrari e del pivot Angela Cappellaro, giocano una grande gara contro la compagine sarda, trascinate dalle reti di Giusy Ganga e dalla vena realizzativa di Niederwieser, Costa e Guerra, tutte a segno in sei occasioni. Al termine dei primi 30' di gioco le ragazze allenate da Marco Trespidi vanno negli spogliatoi sul risultato di 16-23. Nella ripresa il ricorrente calo d'intensità permette a Sassari di tornare sul -2, poi il break che chiude la gara: 33-41 e primi tre punti per il team Federale nella Poule Scudetto.


"Finalmente è arrivata la prima vittoria di Futura nella seconda fase, tanto desiderata da tutte noi e da Marco", esordisce Eleonora Costa, ala destra a segno in sei occasioni contro Sassari. "Ce lo meritavamo, perché anche in altre occasioni precedenti avevamo dimostrato di poter portare a casa il risultato. E' stata una bellissima sensazione poter guardare il tabellone, dopo oltre due mesi, e leggere 33-41 per noi. Siamo contentissime di questa vittoria".


Eco di Eleonora è l'altra ala destra del team Federale, Beatrice Guerra, anche lei sei reti. "Dopo un lungo periodo in cui ci siamo sempre avvicinate a fare un buon risultato, ma senza mai ottenere i tre punti, una vittoria contro un'avversaria come Sassari ci voleva. Ci ha non solo rasserenate e tranquillizzate, ma anche rappresenta uno sprone per provare a fare meglio anche nelle prossime partite. Abbiamo realizzato che possiamo farcela e che comunque bisogna mantenere alta la concentrazione e l'impegno".



"Una vittoria dopo un intenso e duraturo lavoro è pur sempre una soddisfazione", aggiunge Beatrice. "Noi però non ci accontentiamo di un premio e miriamo già ai prossimi obiettivi, da quelli più vicini a noi, a quelli più lontani, consapevoli che questi richiederanno ancora duro lavoro e fatica".


Prestazione positiva per entrambe le ragazze, che si commentano così. "La partita di ieri mi è servita tanto per riscattarmi dopo due prestazioni pessime in Polonia, con la maglia della Nazionale U20, contro Polonia e Germania - dice Eleonora Costa -. Ora mi sento più sicura, Marco mi ha dato fiducia dopo una settimana di allenamenti non proprio brillanti, mettendomi nel sette-base. Dovevo dimostrare di essere cresciuta e di meritare il posto che ho in squadra. E poi durante la partita è andato tutto per il meglio, ci siamo trascinate a vicenda fino alla vittoria".


"Personalmente credo di non aver giocato le mie migliori partite negli ultimi tempi - dichiara invece Beatrice Guerra -. Se all'inizio della stagione ho avuto un miglioramento netto, ora il mio problema è riuscire a mantenere costante la concentrazione, per più tempo e in più partite. Il mio obiettivo personale è appunto questo. Fin’ora ho, infatti, sempre avuto alti e bassi, ma quello che voglio da me è riuscire a dimostrare la mia volontà e il mio impegno a fare sempre qualcosa in più".


Nessuna sosta per il massimo campionato e per le ragazze di Futura, che sabato prossimo scenderanno in campo nella semifinale Scudetto, per affrontare la Leadercoop Teramo. "Futura è più agguerrita che mai, per cercare di vincere la partita con grinta, cuore e testa. Ci aspetterà una settimana impegnativa, vogliamo essere pronte per questa semifinale Scudetto, appuntamento che per molte di noi rappresenterà una prima volta in assoluto. Saremo pronte e proveremo tutte insieme a vincere", conclude Eleonora.


Appuntamento fissato per sabato prossimo, dunque, con l'andata della semifinale per lo Scudetto tra Esercito-FIGH Futura Roma e Leadercoop Teramo.




Sabato 14 Aprile | a Formia | ore 18:30
Sassari – Esercito-FIGH Futura Roma 33-41 (p.t. 16-23)
Sassari: Piu, Orru, Albertini, Piras 1, Chernova 3, Contini 2, Furlanetto 8, Gheorghe 12, Giudice, Pastor, Pepe 7, Onnis.
Esercito-FIGH Futura Roma: Dovesi, Landri, Serafini, Franco 3, Guerra 5, Pocaterra 6, Costa 6, Niederwieser 6, Zanotto, Di Pietro 1, Ganga 10, Trombetta 1, Fanton 3, Cappellaro. All: Marco Trespidi
Arbitri: Boscia – Pietraforte