Gara 1 dice Bozen, dopo tanto equilibrio, rovesciamenti di fronte ed un finale al cardiopalma. Si apre dunque così, col successo di misura della formazione altoatesina, la serie di Finale Scudetto nel campionato di Serie A d'Elite: 29-28 in favore di Sporcic e compagni al Palasport di Bressanone, al termine di un match che aveva visto i locali partire fortissimo e i campioni d'Italia del PlanetWin365 Conversano rientrare prepotentemente in gioco nel finale di primo tempo, terminato infatti in parità.
L'avvio di gara è targato Bozen. Le parate di Carapina e gli errori in fase d'impostazione del Conversano spalancano le porte alla squadra di Milos, che parte subito con un break micidiale: 6-1, con l'ultima rete firmata Demis Radovcic. Timeout richiesto dal tecnico conversanese Riccardo Trillini, al rientro in campo Uelington, lanciato da Marrochi, segna le reti che valgono il 6-3. Lo svantaggio viene ridotto, però, solo per alcuni minuti: sino al nuovo +5 per gli altoatesini a firma di Maione su rigore (10-5). Comincia qui, nell'ultima parte del primo tempo, la rimonta conversanese. E' il pivot D'Alessandro, con quattro reti, a 'timbrare' il break pugliese, l'ultima palla rubata da Pivetta e trasformata in contropiede vale poi il 13-13 che chiude i primi 30'.
Pronti-via della ripresa, parziale fulminante dei campioni d'Italia: 0-4 e vantaggio degli ospiti. La risposta di Bozen non si fa attendere, altro 4-0 e tutto torna in equilibrio. Conversano rimette la testa avanti, 15-17 al 36', 18-20 al 42' con rete di Marrochi in inferiorità numerica. Replicano gli altoatesini, contropiede di Gulfer che fa 20-20, altra azione in velocità per Radovcic ed è nuovo vantaggio dei padroni di casa 22-21. Al 48' ancora un ribaltamento di fronte: 22-23 di Uelington in doppio appoggio, Carapina sorpreso e Conversano in vantaggio.
Finale equilibratissimo. Al 56' è di Maione la rete che riporta il Bozen avanti, 27-26. Pareggio di Fantasia a 2' dalla fine su assist di Marrochi. Dall'altra parte si alza Dean Turkovic dai nove metri, 28-27. Al 29'49'', con undici secondi da giocare, le formazioni giungono sul risultato di 28-28. E' il Bozen ad avere l'occasione buona per passare in vantaggio: dai sette metri Turkovic batte Tsilimparis e realizza il gol che vale il 29-28. I cartellini rossi per Sporcic e Radovcic nei secondi finali e l'assalto dei campioni d'Italia non cambiano il risultato: Bozen vince 29-28, finale avvincente ed equilibratissima.
"Abbiamo visto le due migliori squadre del campionato italiano", commenta Nikola Milos, tecnico del Bozen, a fine gara. "Loro sono molto più esperti di noi in queste partite, sono stati in grado di imporre il loro ritmo nel momento giusto della gara. Penso comunque che la mia squadra abbia giocato ad altissimo livello, oggi abbiamo vinto anche tatticamente e fisicamente questa sfida. In Gara 2 ci sarà da lottare, ma la prepareremo sicuramente bene".
Dall'altra parte, voce a Riccardo Trillini, allenatore del PlanetWin365 Conversano: "I ragazzi sono stati fantastici nel reagire dopo il break iniziale, si sono rimessi in partita, hanno ripreso a correre a soli tre giorni dalla durissima semifinale contro Fasano. Con quattro giocatori praticamente sempre in campo siamo riusciti a dire la nostra. Sono molto fiducioso per Gara 2, abbiamo reagito alla grande. Devo fare i complimenti ai miei ragazzi, ai quali avevo detto che avremmo dovuto lottare fino alla fine. Siamo riusciti a fare questo, con diligenza tattica e intelligenza, anche quando il fiato non c'era più".
Tutto in discussione, dunque, in vista di Gara 2. Si gioca venerdì prossimo, stavolta al Pala San Giacomo di Conversano.
Gara 1
Venerdì 11 Maggio | a Bressanone | ore 20:45
Bozen - PlanetWin365 Conversano 29-28 (p.t. 13-13)
Bozen: Knoll, Maione 4, Obrist, Carapina, Radovcic 6, Sporcic 3, Gufler 3, Andergassen, Kucera, Gaeta 1, Pircher 1, Innerebner, Turkovic 11, Pitscheider. All: Nikola Milos
PlanetWin365 Conversano: Tsilimparis, Di Leo 1, Sperti, Uelington 8, Fantasia 2, Santilli 2, Pivetta 5, Querin 3, D'Alessandro 5, Tarafino, Jurina, Morandeira, Malena, Marrochi 2. All: Riccardo Trillini
Arbitri: Boscia - Pietraforte
