Si è chiuso con l'allenamento di questa mattina, presso il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito alla Cecchignola, a Roma, il primo raduno della Nazionale U18 femminile in preparazione dei Campionati Europei U18 Open. La competizione vedrà le azzurrine impegnate dal 2 al 7 Luglio a Göteborg, in Svezia.
Oltre alle consuete due sedute di allenamento quotidiane, le sedici ragazze convocate hanno disputato e vinto un'amichevole nella serata di lunedì, contro la compagine del Civitavecchia.
Nel corso del raduno di Roma, la Nazionale U18 ha ricevuto la visita del generale Biagio Abrate, Capo di Stato Maggiore della Difesa, in visita al Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito. Assieme al comandante Dante Zampa, comandante del Centro Sporto Olimpico, il generale Abrate ha voluto portare il proprio saluto al team azzurro. Le ragazze hanno consegnato al generale un pallone firmato e una maglietta della Nazionale italiana di pallamano e una maglietta della Esercito-FIGH Futura Roma.
In chiusura di stage, il DT delle Nazionali femminili, Marco Trespidi, fa il punto della situazione. "La Nazionale U18 si è ritrovata per la prima volta dopo l'MHC di Novembre. L'ossatura rimane quella di Futura, ma dopo l'esperienza dell'MHC abbiamo optato per verificare sul campo alcune nuove giocatrici. Di alcune siamo soddisfatti, di altre un po' meno. Sicuramente entreranno nel gruppo Pozzacchio e Auer, valuteremo meglio le altre ragazze, assieme ad ulteriori convocazioni di atlete del 1996-97 in un raduno che faremo a Giugno".
"E' da rivedere la condizione atletica di molte ragazze nuove, dovuta forse anche al momento della stagione", prosegue Trespidi. "Con le convocate stabiliremo comunque un programma di lavoro specifico da portare avanti nei club, d'accordo coi loro allenatori. Il prossimo raduno della Nazionale U18 è in programma per la metà di Giugno, così da permettere ai club di ultimare nel migliore dei modi la preparazione in vista delle Finali Nazionali e alle ragazze di affrontare gli impegni scolastici".
"Successivamente le convocate dovranno proseguire con il lavoro, perché l'Europeo U18 è un appuntamento molto importante: giocheremo due partite al giorno, in un girone difficilissimo che ci vede contro Germania, Romania e Islanda. Dopo la fase a gironi giocheremo altre partite, dunque i ritmi saranno molto alti. Dobbiamo arrivare fisicamente preparati - conclude il DT azzurro - anche perché il nostro tipo di gioco esige una preparazione fisica adeguata".
A seguire la lista delle atlete convocate:
Direttore Tecnico:
Marco Trespidi
Tecnico:
Michael Niederwieser
1. Michela Zanotto (1994 – Esercito FIGH Futura Roma)
2. Anna Pozzacchio (1997 – Guerriere Malo)
3. Giorgia Di Pietro (1994 – Esercito FIGH Futura Roma)
4. Marika Manfredini (1995 – Pall. Bazzano)
5. Gaia Maria Zuin (1995 – Mestrino)
6. Carlotta Poderi (1995 – Ferrara)
7. Chiara Ferraioli (1995 – US Borrelli)
8. Bianca Del Balzo (1996 – Cassano Magnago)
9. Angela Cappellaro (1995 – Esercito FIGH Futura Roma)
10. Annares Auer (1997 – Forst Brixen)
11. Rita Trombetta (1996 – Esercito FIGH Futura Roma)
12. Ilaria Dalla Costa (1995 – Cassano Magnago)
13. Irene Fanton (1994 – Esercito FIGH Futura Roma)
14. Beatrice Guerra (1995 – Esercito FIGH Futura Roma)
15. Eleonora Costa (1995 – Esercito FIGH Futura Roma)
16. Chiara Bonamano (1995 – Civitavecchia)