Serie A d'Elite: il Bozen è campione d'Italia

  • Campionati Nazionali
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2012/05/premiazione-ancora-una-fase-foto-di-FRANCESCO-SERVADIO.jpg


Il Bozen è la squadra campione d'Italia 2011/12 nel campionato di Serie A d'Elite, al termine di una Gara 3 equilibratissima contro il PlanetWin365 Conversano e decisa soltanto nei secondi finali. E' 22-21 il risultato che chiude la "bella" in terra altoatesina e che assegna lo Scudetto, il primo della sua storia, alla formazione allenata dal tecnico Nikola Milos.


Per oltre 15' sono pochissime le reti alla Palestra Gasteiner. Sblocca il risultato Gufler dopo 1', la prima rete del Conversano arriva con una ribattuta raccolta da Piero Di Leo dopo un tiro di rigore al 4'. Un minuto più tardi il primo vantaggio dei pugliesi con Tarafino (1-2), al 10' Turkovic con una conclusione dai nove metri riporta Bozen avanti sul 3-2. Doppio vantaggio firmato Radovcic, al 20' Pivetta mette alle spalle di Carapina la palla del 5-4.


Proprio l'estremo difensore altoatesino, al pari di Tsilimparis dall'altra parte, contribuisce a tenere il punteggio basso nella prima parte del match. E' nel segno di Maione il mini-break di Bozen che porta al 7-4 dopo 23'. Si alza Turkovic dai nove metri per l'8-6, accorcia Querin. Al riposo Bozen va comunque con tre reti di vantaggio, sull'11-8.



Pronti-via della ripresa e Radovcic fa 12-8. Nei primi minuti del secondo tempo i locali costruiscono un vantaggio importante: due volte Turkovic e poi Gufler fissano il punteggio sul 15-9. La reazione pugliese è nelle reti di Pablo Marrochi e nel gol del 15-12 firmato Querin. Un contropiede di Turkovic vale il 16-12, due reti del pivot D'Alessandro rimettono Conversano in gioco al 40' (16-14).


Si riportano sul +4 i padroni di casa con Radovcic, ancora D'Alessandro piazza la rete del 21-18 al 51'. Al 54' gara apertissima: 21-19 il parziale. Il sottomano vincente di Marrochi tiene vive le speranze pugliesi, 21-20 al 56'. In doppio appoggio Turkovic ed è 22-20. Conversano prova ad accorciare nuovamente, ma Carapina si fa trovare pronto sulla conclusione di Uelington dai nove metri. Il 22-21 arriva a 15'' dalla fine e porta la firma di Santilli.


Sull'attacco successivo Turkovic conclude fuori dallo specchio della porta difesa da Tsilimparis, ma agli ospiti non bastano i 3'' conclusivi per trovare la rete del pareggio. Il finale, dunque, è 22-21. Il Bozen si aggiudica il titolo di squadra campione d'Italia per la stagione 2011/12 di Serie A d'Elite.




Gara 3
Venerdì 25 Maggio | a Bolzano | ore 18:25
Bozen - PlanetWin365 Conversano 22-21 (p.t. 11-8)
Bozen: Maione 2, Waldner, Kusstatscher, Obrist, Carapina, Radovcic 4, Gufler 2, Andergassen, Gaeta 1, Widmann, Pircher, Innerebner 2, Turkovic 11, Steiner. All: Nikola Milos
PlanetWin365 Conversano: Tsilimparis, Di Leo 1, Sperti, Uelington 2, Fantasia 1, Santilli 1, Pivetta 3, Querin 5, D'Alessandro 3, Tarafino 1, Jurina, Vitto, Malena, Marrochi 4. All: Riccardo Trillini
Arbitri: Iaconello - Iaconello



I risultati dei primi due incontri nella serie di Finale Scudetto:



Gara 2
Venerdì 18 Maggio | a Conversano | ore 18:15
PlanetWin365 Conversano – Bozen 32-29 (p.t. 18-15)
PlanetWin365 Conversano: Tsilimparis, Di Leo 4, Sperti 3, Da Silva 8, Fantasia, Santilli 1, Pivetta 5, Querin 1, D’Alessandro 3, Tarafino 1, Jurina, Vitto, Malena, Marrochi 6. All: Riccardo Trillini
Bozen: Gufler 1, Waldner, Obrist, Innerebner, Carapina, Gaeta 2, Maione 5, Turkovic 7, Radovcic 9, Widmann 5, Andergassen, Pircher. All: Nikola Milos
Arbitri: Cosenza – Schiavone

Gara 1
Venerdì 11 Maggio | a Bressanone | ore 20:45
Bozen – PlanetWin365 Conversano 29-28 (p.t. 13-13)
Bozen: Knoll, Maione 4, Obrist, Carapina, Radovcic 6, Sporcic 3, Gufler 3, Andergassen, Kucera, Gaeta 1, Pircher 1, Innerebner, Turkovic 11, Pitscheider. All: Nikola Milos
PlanetWin365 Conversano: Tsilimparis, Di Leo 1, Sperti, Uelington 8, Fantasia 2, Santilli 2, Pivetta 5, Querin 3, D’Alessandro 5, Tarafino, Jurina, Morandeira, Malena, Marrochi 2. All: Riccardo Trillini
Arbitri: Boscia – Pietraforte