Qual. Europei 2012: l'Italia affronta domani la Croazia

  • Nazionale
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2012/05/8K2D2187.jpg


E' in programma per le ore 18:00 di domani, al Palazzetto dello Sport di Oderzo, il fischio d'apertura di quello che è il penultimo impegno della Nazionale femminile nel Gruppo 6 di qualificazione ai Campionati Europei di Olanda 2012.


Le azzurre saranno opposte alla forte Croazia, capolista del raggruppamento e imbattuta dopo i due successi contro l'altra "corazzata" del girone, la Danimarca. Proprio le danesi ospiteranno l'Italia il prossimo 2 Giugno, stavolta a Roskilde, per la gara che chiuderà il calendario delle atlete italiane in questa fase di qualificazione.


E' una rosa giovanissima, quella italiana che si presenta domani al fischio d'inizio, con ben dodici atlete sotto i 23 anni. Il match contro la Croazia rappresenterà dunque un'occasione, per le azzurre, di aggiungere al proprio bagaglio d'esperienza preziosissimi minuti internazionali, contro un avversario importante e che guida saldamente la classifica del girone.


Il match tra Italia e Croazia sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai Sport 2 (anche in streaming). Il fischio d'inizio al Palazzetto dello Sport di Oderzo è previsto alle 18:00, con direzione affidata alla coppia montenegrina Jelena Vujacic - Andjelina Kazanegra; delegato EHF è il signor Michel Dockwiller (FRA).


Questa la lista delle atlete convocate:
Direttore Tecnico:
Marco Trespidi
Tecnici: 
Sergio Dovesi
Roberto Deiana

1. Dovesi Daniela (1992 – Esercito-FIGH Futura Roma)
2. Prunster Monika (1984 – ITC Ceramiche Store Salerno)
3. Ferrari Elisa (1993 – Esercito-FIGH Futura Roma)
4. Rotondo Laura (1992 – Amatori Conversano)
5. Pocaterra Giulia (1993 – Esercito-FIGH Futura Roma)
6. Niederwieser Anika (1992 – Esercito-FIGH Futura Roma)
7. Ganga Giusy (1989 – Esercito-FIGH Futura Roma)
8. Cappellaro Angela (1995 – Esercito-FIGH Futura Roma)
9. Guerra Beatrice (1995 – Esercito-FIGH Futura Roma)
10. Fanton Irene (1994 – Esercito-FIGH Futura Roma)
11. Serafini Anna (1993 –  Esercito-FIGH Futura Roma)
12. Costa Eleonora (1995 – Esercito-FIGH Futura Roma)
13. Federspieler Sandra (1985 – ITC Ceramiche Store Salerno)
14. Barani Elena (1978 – Leadercoop Teramo)
15. Silvestri Agustina (1989 – HAC Nuoro)
16. Coppola Antonella (1986 – ITC Ceramiche Store Salerno)

Gli impegni della Nazionale femminile:
30 Maggio | a Oderzo | ore 18:00
Italia – Croazia
diretta televisiva su Rai Sport 2

2 Giugno | a Roskilde | ore 15:00
Danimarca – Italia 

A seguire la classifica aggiornata ed i risultati della Nazionale femminile nel Gruppo 5 di qualificazione:
Gruppo 5
Croazia 8 pti, Danimarca 4, Slovacchia 4, Italia 0

25 Marzo | a Hlohovec
Slovacchia – Italia 23-15 (p.t. 13-8)


21 Marzo | a Salerno
Italia – Slovacchia 19-25 (p.t. 9-12)

23 Ottobre | a Mestrino
Italia – Danimarca 22-27 (p.t. 10-14)

19 Ottobre | a Novigrad 
Croazia – Italia 40-15 (p.t. 21-7)