Termina con una sconfitta alla Roskilde Hallen, sul campo della forte Danimarca, il cammino della Nazionale femminile nel Gruppo 6 di qualificazione ai Campionati Europei di Olanda 2012. Per le azzurre un match difficilissimo, come da pronostico, contro un avversario che si appresta a prendere parte ai Giochi Olimpici di Londra 2012, e che ha legittimato il suo secondo posto nel raggruppamento, alle spalle della Croazia, facendo valere la grande esperienza internazionale.
Per le azzurre, squadra con gran parte delle atlete al di sotto dei 20 anni, subito un avvio difficile e le danesi che passano a condurre già nei primi 30'. Il punteggio al termine del primo tempo vede proprio la Danimarca avanti sul punteggio di 18-8, con la compagine italiana che prova ad affidarsi alle realizzazioni di Fanton - cinque a fine gara - per tenere basso il divario.
Nella ripresa il trend del match rimane lo stesso. La Danimarca, sfruttando un gioco molto veloce, continua a incrementare il proprio vantaggio fino al fischio di chiusura dei signori Stokes-Bartlett che fissa il risultato sul 38-21.
L'Italia chiude così il suo calendario degli incontri nel Gruppo 6 di qualificazione agli Europei di Olanda 2012. Alla competizione accedono, nel girone delle azzurre, la Croazia e proprio la Danimarca. Entrambe le formazioni si apprestano, inoltre, a prendere parte alle prossime Olimpiadi.
Sabato 2 Giugno | a Roskilde | ore 15:00
Danimarca - Italia 38-21 (p.t. 18-8)
Italia: Dovesi, Coppola 3, Barani 1, Rotondo, Serafini 2, Guerra, Cappellaro 1, Prunster, Niederwieser, Silvestri, Federspieler 3, Ganga 3, Pocaterra, Costa 3, Ferrari, Fanton 5. All: Sergio Dovesi
Arbitri: Allan Stokes (SCO) – Brian Bartlett (SCO)
Delegato EHF: Borbala Toth Harsanyi (HUN)
A seguire la classifica aggiornata ed i risultati della Nazionale femminile nel Gruppo 5 di qualificazione:
Gruppo 5
Croazia 8 pti, Danimarca 8, Slovacchia 4, Italia 0
30 Maggio | a Oderzo
Italia – Croazia 12-34 (p.t. 7-19)
25 Marzo | a Hlohovec
Slovacchia – Italia 23-15 (p.t. 13-8)
21 Marzo | a Salerno
Italia – Slovacchia 19-25 (p.t. 9-12)
23 Ottobre | a Mestrino
Italia – Danimarca 22-27 (p.t. 10-14)
19 Ottobre | a Novigrad
Croazia – Italia 40-15 (p.t. 21-7)